(UNWEB) – Perugia, – Esprime soddisfazione l'assessore regionale con delega alla sicurezza integrata e polizia locale, Enrico Melasecche, per l'approvazione da parte dell'Assemblea Legislativa, nella seduta odierna, dell'atto di programmazione in materia di sicurezza urbana predisposto dalla Giunta regionale per il biennio 2023-2024.

IMG 0713(UNWEB-ASI) "AU Perugia e GN Perugia chiedono a gran voce il rinnovo della sperimentazione del Pass TPL-UniPG, consci naturalmente che le sottoscrizioni sono state al disotto delle aspettative ma non tanto da giustificarne l'archiviazione dopo un solo anno di prova, chiediamo altresì di conseguenza il rinnovo per il prossimo anno accademico dell'iniziativa, e se necessario anche un piccolo adeguamento di prezzo al rialzo vista la situazione economica del Paese.

sopralluogo Contessa1(UNWEB) – Perugia, – Nel cantiere per il ripristino strutturale del viadotto "Contessa", sulla SS 452 "della Contessa" a Gubbio, ANAS ha avviato le operazioni di varo delle nuove travi metalliche, in linea con il cronoprogramma. L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, ha svolto questa mattina un sopralluogo per verificare andamento e stato di attuazione degli interventi.

Fioroni 5 maggio 1Fioroni (Lega) plaude alla Giunta regionale ed annuncia un’interrogazione per avere “informazioni sull’ammontare delle risorse intercettate; lo stato di avanzamento del PNRR e quali iniziative intende la Regione assumere o abbia assunto per l’utilizzo delle risorse al fine di creare un cambiamento significativo e sostenibile nel tessuto economico e sociale dell’Umbria”

foto nuove palazzine(UNWEB) – Perugia,  – Via libera alla grande riqualificazione urbana a Terni nel quartiere San Valentino-San Lucio, che verrà finanziata con le risorse del Fondo complementare al PNRR nell'ambito del programma "Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica" con un cofinanziamento da parte della Regione Umbria, per un importo totale di oltre 14,5 milioni di euro. È l'assessore regionale alla Rigenerazione urbana Enrico Melasecche a comunicarlo, rendendo noto che l'ATER, l'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale pubblica della Regione Umbria, ha definitivamente approvato la procedura di aggiudicazione dell'appalto integrato, che comprende la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori. L'appalto è stato aggiudicato al Raggruppamento temporaneo di Imprese Picone Costruzioni Srl/Italstem Spa.

356807937 998005234663822 7387886878311417054 n 1(UNWEB) Perugia,   Anche in Regione Umbria ci si adopera a trovare una soluzione per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus. La Lega - nello specifico i consiglieri Marco Castellari (primo firmatario), Manuela Puletti e Valerio Mancini – ha infatti protocollato e presentato una proposta di legge ad hoc “per far assumere all’Ente di Palazzo Cesaroni, agli enti pubblici economici regionali e/o società partecipate da esso controllati, un ruolo attivo nella gestione degli stessi crediti fiscali per favorirne la circolazione”.

(UNWEB) Perugia. “Sono troppe le criticità emerse dal progetto definitivo presentato da ANAS per la realizzazione della bretella di sette chilometri tra Collestrada e Madonna del Piano, all’interno del Bosco a Farnetto – dice in un comunicato Francesca Tizi, capogruppo M5s in Consiglio comunale -.

(UNWEB)– Perugia, - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato ieri a Palazzo Donini i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Maria Rita Paggio, Angelo Manzotti e Maurizio Molinari, all'interno della cornice del "Protocollo per la partecipazione delle organizzazioni sociali alla gestione del Piano nazionale di ripresa e resilienza". Lo scopo, quello di fornire informazioni, in seguito a quanto già reso noto in atti ufficiali (Defr e documento di attuazione di programma), sull'andamento e lo stato di attuazione dei progetti legati al cosiddetto PNRR Umbria.

(UNWEB)– Perugia  – L'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, plaude all'impegno della squadra di tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) impegnata in Turchia insieme a colleghi del Soccorso Alpino e Speleologico italiano, a recuperare uno speleologo statunitense bloccato in una grotta a 1000 metri di profondità.

(UNWEB)– Perugia,  A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l'assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene "per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni".

viabilitàDa lunedì 11 riprendono i lavori sulla SS675 "Umbro laziale" a Terni. Entro fine settembre e inizio ottobre ultimato intervento sull'innesto E45 con strada delle Campore   

2(UNWEB) – Perugia,  - Definire politiche per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti a livello europeo, nazionale e regionale in materia di transizione energetica e sviluppo sostenibile: è quanto si propone il protocollo d'intesa tra Regione Umbria e Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A, sottoscritto stamani dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e dall'Amministratore Delegato di RSE Franco Cotana.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi