(UNWEB)  "Quello che sembrava essere un ottimo strumento di ripresa economica e di rilancio del settore delle costruzioni, si sta rapidamente trasformando in una vera e propria via crucis. Continuano ad arrivare tante segnalazioni soprattutto dalle imprese che si trovano di fronte al blocco dei credoti da parte delle banche.

"Come segreterie regionali dei sindacati dei trasporti, alla luce dell'incontro che abbiamo avuto mercoledì 13 aprile a palazzo Donini con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e con l'assessore ai trasporti, Enrico Melasecche, vogliamo esprimere tutta la nostra preoccupazione sul futuro del trasporto pubblico locale della nostra regione". Così in un comunicato stampa Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal dell'Umbria.

(UNWEB) “A causa di oltre 300 mila prestazioni sanitarie non erogate, migliaia cittadini, ormai da mesi, denunciano numerose difficoltà nell’effettuare analisi e visite mediche, anche urgenti, presso le strutture pubbliche, perché i tempi di attesa sono ormai infiniti o le prestazioni sospese, costringendo, solo chi ne ha la capacità economica, a rivolgersi alle strutture private per poter effettuare prestazioni sanitarie”: lo afferma il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd-vicepresidente Commissione sanità), annunciando un’interrogazione sul tema.

(UNWEB) “Il Pnrr è un’occasione storica, in grado di colmare anche carenze strutturali della nostra società relativamente all’occupazione di giovani e donne. Per questo è necessario applicare al massimo la cosiddetta ‘clausola della condizionalità trasversale’ prevista da Pnrr, presente all’interno del programma Next Generation Eu, al capitolo ‘le priorità trasversali’ della sezione 1, denominata ‘Obiettivi generali e struttura del piano’ per quanto riguarda il piano e i progetti in attuazione da parte di enti e istituzioni dell’Umbria”.

(UNWEB) “Grazie all'emendamento del M5S con l'approvazione in Parlamento del Decreto salva bollette anche in Umbria sarà possibile installare impianti fotovoltaici nei centri storici senza un veto a priori. L'installazione sarà possibile anche nelle aree vincolate di notevole interesse pubblico ‘integrati nelle coperture non visibili dagli spazi pubblici esterni e dai punti di vista panoramici, eccettuate le coperture i cui manti siano realizzati in materiali della tradizione locale’. Una vittoria storica a cui abbiamo dato il nostro contributo contro il ‘Partito del No’ guidato in Umbria dall'assessore Morroni, che proprio due mesi fa aveva bocciato la nostra proposta di eliminare il divieto a priori di installazione nei centri storici previsto dal Reg. n°2/2015”: lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca.

(UNWEB) L’Umbria sia all’avanguardia sul fronte delle energie rinnovabili, mettendo in moto tutte le possibilità e le opportunità provenienti dalle nuove normative”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, che annuncia una mozione per impegnare la Giunta regionale “ad aprire un tavolo con tutte le forze sociali, economiche ed istituzionali dell’Umbria, per stilare un nuovo piano energetico regionale sempre più rivolto alle energie rinnovabili. Serve anche un impegno, in sinergia con l’Università degli Studi di Perugia – spiega -, per promuovere sperimentazioni di nuove energie pulite”.

278121009 289743710005775 4511129370618245008 n(UNWEB) La Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace ha espresso parere favorevole, a maggioranza (astenuti i Commissari di minoranza Fora e Bettarelli), sulla proposta di atto di indirizzo preliminare della Giunta regionale “Umbria 2030. Impresa, persona, territorio per una crescita sostenibile, diffusa ed inclusa. Orientamenti strategici per la programmazione europea Fesr e Fse 2021-2017”.

278581844 289729603340519 2304046071038843292 n(UNWEB) Nella riunione odierna della Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace si è parlato del ‘Diritto alle cure delle persone malate croniche non autosufficienti residenti in Umbria’. Sul tema si è svolta un’audizione delle Associazioni aderenti alla rete A.D.N.A. (Alleanza per i Diritti delle Persone Non Autosufficienti).

(UNWEB) – Perugia  - La Regione Umbria ha avviato, a partire da oggi giovedì 14 aprile, la somministrazione della seconda dose booster di vaccino ai circa 73.000 cittadini aventi diritto, come da indicazioni contenute nella specifica nota AIFA dell'8 marzo 2022. È quanto rende noto il Commissario Straordinario Massimo D'Angelo.

civitasumbria(ASI) Annunciamo con entusiasmo che, nell’ambito della riunione plenaria che si è tenuta lunedì, i rappresentanti del movimento hanno definito il neo Consiglio Direttivo.                                                                 

278171834 289179963395483 4330366205909232679 n(UNWEB) “Intendimenti della Giunta regionale riguardo l’attivazione delle procedure necessarie per l’aggiornamento del Piano quinquennale di controllo del Colombo di città, a seguito delle problematiche emerse nel corso di questi ultimi anni all’interno del territorio regionale”, è quanto chiede, attraverso un’interrogazione scritta, il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega).

278183093 289117680068378 1412664181891492409 n(UNWEB) Quattro percorsi partecipativi laboratoriali pensati per conoscere l’Umbria in chiave europea e cosa si aspettano i cittadini umbri dall’Europa che verrà. L’auspicio è avere un contributo ampio e fattivo dagli stakeholder chiamati al confronto sui temi del lavoro; sviluppo economico; stili di vita e salute; transizione ecologica e sostenibilità ambientale.

(UNWEB) “La Regione stanzi fondi e adotti criteri di riparto e assegnazione delle risorse ai Comuni umbri per la redazione dei Peba”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Michele Bettarelli, annunciando la presentazione di una mozione sul tema.

Bori DeLuca(UNWEB) “Fare piena luce su una vicenda opaca come quella della raccolta fondi promossa da ‘La Rosa dell’Umbria Odv’ in favore dell’ospedale di Pantalla. Una vicenda sulla quale non c’è certezza ufficiale in merito alla paternità, alla somma raccolta e all’acquisto finale dei defibrillatori, arrivati in un numero minore rispetto a quelli annunciati. Una vicenda che danneggia i residenti e i donatori della Media valle del Tevere, nonché le stesse strutture a cui era stato promesso un impegno di vitale importanza per questa fase storica”.

278124017 3183628925256151 6754807742135841222 n(UNWEB)  Marco Renga, Carlo Montanari, Francesco Paterna e Andrea Santoni: questi i nomi della Rsu espressione della Cisl Università dell'Umbria. "Siamo soddisfatti - dichiara Letizia Pietrolata, segretario generale Cisl Università dell'Umbria - poiché l'elezione delle 4 Rsu Cisl Università (risultato numerico che conferma quello delle elezioni del 2018) è, solo ed esclusivamente, l'esito di un costante lavoro e dell'attenzione che quotidianamente viene riservata nei confronti di tutto il personale.

278253646 288975000082646 7536218845374178404 n(UNWEB) "Il Pnrr dovrebbe essere occasione per il rilancio del territorio, invece la Regione prende i soldi per bruciarli in progetti per trattare i rifiuti delle altre regioni a pochi passi da gioielli come il Castello di Spina. Vogliamo puntare sul turismo dei rifiuti?". Così Thomas De Luca (capogruppo M5S), alla conferenza stampa di ieri sul nuovo progetto della Regione per il Biodigestore di Olmeto. “Un impianto da 60mila tonnellate – osserva - che rappresenta l'ennesimo accanimento su un'area vulnerabile e sensibile dal punto di vista ambientale”.

 AVIS

80x190