(UNWEB) – Perugia, – È stato pubblicato oggi, venerdì 4 agosto, sul BUR (Bollettino ufficiale della Regione Umbria) il nuovo bando della Regione Umbria dedicato alle fiere internazionali. Una misura ricompresa nell'ambito della più vasta manovra "Remix" fortemente voluta dall'amministrazione regionale a favore delle imprese del territorio.


(UNWEB-ASI) "La scelta del governo Meloni di tagliare 16 miliardi di euro di finanziamenti nell’ambito del PNRR è del tutto incomprensibile. A causa di questa scellerata decisione gli interventi per la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni, i progetti nell’ambito della rigenerazione urbana, di piani urbani integrati, della gestione del rischio drogeologico, di cui i territori umbri hanno disperato bisogno, rischiano di non vedere mai la luce.
(UNWEB-ASI) Perugia - "Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina dell’On. Raffaele Nevi, già Presidente Vicario del Gruppo FI alla Camera dei Deputati, a Responsabile nazionale del settore “Portavoce” del partito. La proposta, avanzata dal segretario nazionale Antonio Tajani, è stata approvata all’unanimità nel corso della Segreteria Nazionale di Forza Italia."
(UNWEB) – Perugia, Capacità produttiva tornata a livelli pre-Covid e drastica diminuzione delle liste di attesa, benché si sia scelto di preservare il principio di prossimità territoriale per i fragili, gli over 65, gli oncologici e gli invalidi gravi, scelta che, seppur ha rallentato lo smaltimento e provocato gran parte delle nuove liste d'attesa, permette di offrire all'utenza un servizio più agevole.
(UNWEB) Perugia, La Uil Pensionati dell'Umbria, su iniziativa della UilP nazione, in accordo con la Uil, ha lanciato le cause pilota contro il taglio della rivalutazione delle pensioni. Si tratta di un provvedimento che riguarda il taglio della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps (pari a 2.101,52 euro mensili lordi) disposto dalla Legge di Bilancio 2023. Nei giorni scorsi è stata depositata diffida all'Inps, completando la prima fase di quello che sarà un lungo percorso. A settembre infatti si procederà ad una seconda fase. L'obiettivo è quello di ottenere la pronuncia della Corte Costituzionale sulla illegittimità costituzionale dell'articolo 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022 n 197, cioè della legge di bilancio 2023 che ha previsto il taglio rivalutazione.
(UNWEB) – Perugia, - È attivo il nuovo percorso specialistico post diploma per la formazione di professionisti nel settore della sicurezza cibernetica, frutto di una collaborazione tra Polizia di Stato (Centro operativo per la sicurezza cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria) e Its Umbria Academy, l'accademia di Istruzione tecnologica superiore biennale e gratuita rivolta a giovani diplomati.
(UNWEB) "Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, è stata approvata all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere Comunale Paolo Imbriani (Lega-Spoleto nel Cuore-Cambiamo).
(UNWEB) – Perugia – Migliorare il modo in cui le istituzioni comunicano per diffondere le informazioni sui bandi europei, così che, garantendo condizioni di parità, anche gli imprenditori meno esperti possano accedere alle opportunità di finanziamento a cui hanno diritto: questo l'obiettivo del progetto Interreg Europe InnoCom, approvato a dicembre 2022 di cui Sviluppumbria è capofila e che prevede di migliorare gli strumenti di comunicazione di informazioni relative ai bandi europei tramite lo scambio di buone pratiche fra partner ue che condividono le stesse criticità.
(UNWEB) Perugia. "Abbiamo deciso di andare nei mercati, nei luoghi pubblici, in mezzo alla gente per ribadire che il lavoro e i servizi pubblici come la sanità sono di tutti e per questo vanno difesi". Stamattina, 29 luglio, la Fp Cgil di Perugia, il sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori dei servizi pubblici, ha incontrato cittadini e ambulanti al mercato di Pian di Massiano a Perugia.
(UNWEB) – Perugia, Nuove strategie integrate di sviluppo culturale, economico e sociale per la rigenerazione dei centri maggiormente colpiti dal terremoto del 2016, quattro appuntamenti nelle regioni del Centro Italia colpito dal sisma per ascoltare i sindaci del cratere 2016.
A Palazzo Pretorio, insieme al sindaco, all’assessore Piergentili e ai progettisti dei lavori, l’assessore regionale Enrico Melasecche e la presidente della Fondazione Perugia Cristina Colaiacovo
