(UNWEB) – Perugia – L'assessore regionale all'Ambiente e alla Pesca, Roberto Morroni, interviene per fare chiarezza sulle problematiche del ripopolamento di trote, dopo che il segretario regionale e due consiglieri regionali della Lega hanno chiesto alla Regione di intraprendere l'iter seguito dalla Regione Marche.

277667574 280634224250057 8537653971546431143 n(UNWEB) “Ho inviato richiesta formale al presidente del Consiglio regionale di convocare la prossima seduta dell'Assemblea legislativa umbra a Terni. Votare il piano della qualità dell'aria della Giunta Tesei significa condannare un'intera città e purtroppo Terni pagherà a caro prezzo le scelte di chi si ostina a dare ai caminetti la colpa della complessità ambientale che travolge la conca ternana”. Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca.

277357170 280595314253948 2652337573876137759 n(UNWEB) La Terza Commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha preso atto delle risultanze dell’istruttoria avviata sulla proposta di legge dei consiglieri della Lega Daniele Carissimi (primo firmatario), Paola Fioroni e Francesca Peppucci riguardante il recupero e il riutilizzo dei medicinali non utilizzati ancora in corso di validità. Gli uffici dell’Assemblea legislativa confermano che l’atto recepisce la normativa statale in materia di medicinali destinati alla donazione nei confronti del Terzo settore.

(UNWEB) “Esprimiamo apprezzamento per l’accoglimento in Commissione della proposta di apertura di una fase di partecipazione consultiva, da effettuare ai sensi dell’articolo 62 della legge regionale n.14, a seguito dell’istruttoria, in cui ascoltare le associazioni del mondo femminile e gli altri soggetti portatori di interesse per condividere, migliorare e integrare la nostra proposta di legge sulla parità salariale, che riteniamo sacrosanta e irrinunciabile”.

CristinaMorbello(UNWEB) Perugia - Intervista alla consigliera comunale di Perugia, Maria Cristina Morbello, la quale spiega ad Umbria Notizie Web le motivazioni che hanno determinato le sue dimissioni dal Movimento 5 Stelle e la sua scelta di  confluire nel Gruppo Misto del Consiglio Comunale di Perugia.

3 1 firma Regione Guardia Finanza(UNWEB) –Perugia- Nella cornice di Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, questa mattina, giovedì 31 marzo, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e il Comandante Regionale Umbria della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Alberto Reda, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per il rafforzamento delle reciproche azioni a tutela della legalità nell'utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche.

277524410 280561744257305 8585402624155311752 n(UNWEB) Presentata in terza Commissione la proposta di legge “Norme per la promozione della parità retributiva tra i sessi, sostegno dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile e valorizzazione delle competenze delle donne”, di iniziativa dei consiglieri del Partito democratico Fabio Paparelli, Simona Meloni e Tommaso Bori.

(UNWEB) “Apprendiamo con stupore e grande preoccupazione che, nella giornata di oggi, decine di pazienti che si trovavano presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, in attesa di effettuate l’esame diagnostico o di controllo tramite PET-TAC, sono stati rimandati a casa a causa dell'ennesima rottura del macchinario”. Lo dichiarano la capogruppo regionale del Partito democratico, Simona Meloni, e il vice presidente della Commissione Sanità, Tommaso Bori.

(UNWEB) “Facciamo la nostra parte, costruiamo in Umbria un modello di Regione durevole nel tempo, che metta al centro salute, innovazione, identità, qualità e sostenibilità. Dobbiamo creare una stabilità alla portata di tutti, a partire dalle fasce più deboli, attraverso nuove filiere corte regionali, reti di imprese, gruppi d’acquisto e comunità energetiche. Le crisi sono opportunità per ripensare il futuro”. È quanto dichiara il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto), annunciando la presentazione di una mozione.

(UNWEB) “Per l'ennesima volta sulle questioni ambientali emerge la verità su chi ha a cuore la salute della città e dei ternani. Nonostante il sindaco Leonardo Latini e la vicesindaca con delega all'ambiente Benedetta Salvati abbiano fatto di tutto per promuovere Terni come capitale dei fanghi reflui dell'Umbria, lo stop alla realizzazione dell'impianto di incenerimento dei fanghi reflui presso il depuratore in via Vanzetti è una notizia importante perché scongiura lo spettro che l'area più vulnerabile della regione sotto il profilo ambientale possa diventare il luogo di insediamento di questo impianto”.

(UNWEB)  Superbonus e bonus edilizi: percorso ancora ad ostacoli, molti casi anche in Umbria. “Le continue modifiche al provvedimento stanno rendendo la misura inutile. Se da un lato dal 7 marzo 2022 è stata riattivata la piattaforma per la cessione del credito, dopo lo stop del decreto anti frode, dall’altro Poste Italiane, per esempio, pare abbia introdotto limiti e condizioni più stringenti. Questione di cui abbiamo chiesto chiarimenti al Governo con una interrogazione, perché lo Stato se da un lato sblocca, dall'altro blocca. Tra questi, pare vi sia lo stop all’acquisto di crediti maturati a fronte di spese sostenute nel 2021. Così come è stato col mancato rinnovo del personale dedicato a sbrigare le pratiche 110 che altrimenti rischiano di bloccare l’attività ordinaria degli uffici tecnici dei Comuni.

277307851 279962850983861 8072046379340288394 n(UNWEB) Nella riunione odierna della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, è stato approfondito, attraverso una serie di audizioni, il tema concernente le ‘Ripercussioni sul comparto vitivinicolo umbro e sul settore agro-alimentare regionale a seguito dell’imposizione delle sanzioni da parte dell’Unione Europea nei confronti della Russia’.

(UNWEB) “Circa 60 milioni di euro sono stati stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico, guidato da Giancarlo Giorgetti, in favore delle imprese e dei lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana istituita nei comuni dell’Umbria colpiti dal sisma del 2016”: lo sottolinea il capogruppo della Lega in Assemblea legislativa, Stefano Pastorelli.

277448832 279876117659201 5637674245136038476 n(UNWEB) Grave carenza di personale sia medico che infermieristico nelle carceri umbre, acuita da condizioni contrattuali che anziché prevedere incentivi per chi dovesse optare per il lavoro nelle strutture penitenziarie non garantisce lo stesso trattamento economico di altre categorie: i medici delle Usca hanno una tariffa oraria quasi doppia rispetto ai medici di continuità assistenziale e i professionisti in forza agli ospedali guadagnano il triplo.

277463125 279872347659578 8009789217663979461 n(UNWEB) “Rendere disponibili ai cittadini di Norcia e Cascia adeguati servizi ospedalieri ed assistenziali. Disporre l’immediata riorganizzazione del servizio di emergenza con un’ambulanza medicalizzata h24”. Questi gli obiettivi della mozione depositata oggi dal consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega), che mira “al ripristino e alla rifunzionalizzazione dei presidi sanitari e ospedalieri di Norcia e Cascia”.

277361282 279771287669684 7821217725225218156 n(UNWEB) “Riteniamo grave, quanto scorretto, aver escluso i rappresentanti delle organizzazioni sindacali dai recenti incontri organizzati dalla Regione sulla vertenza San Gemini a cui, secondo le note ufficiali diffuse sulla stampa, hanno preso parte la Presidente Donatella Tesei e i vertici del gruppo Acque Minerali d'Italia capeggiati dal Presidente Massimo Pessina, alla presenza dei Sindaci dei comuni di Acquasparta e San Gemini”. È quanto affermano i consiglieri del Partito Democratico, Fabio Paparelli e Tommaso Bori che, sulla vicenda, annunciano un’interrogazione alla Giunta regionale “per conoscere i motivi di tale esclusione e gli sviluppi delle trattative in corso rispetto al piano presentato e agli impegni formalmente assunti”.

LEGA Salvini Premier(UNWEB) “Nel quadro ben più complesso e articolato di criticità ereditate dalla precedente gestione della sinistra (vedi sanità, trasporti, infrastrutture ecc) si inserisce un nuovo tassello, quello relativo al debito che la Regione Umbria ha contratto a partire dal 2015 nei confronti della Provincia di Perugia. Una cifra che oscilla intorno ai 20 milioni di euro, in attesa di una definizione più accurata e che, in una fase in cui le risorse pubbliche regionali risultano essenziali per fronteggiare gli effetti diretti e indiretti della pandemia, rappresentano un ulteriore macigno sulle spalle dei cittadini umbri con il marchio inconfondibile del Partito democratico”. L’intervento è del capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli e dei consiglieri regionali Paola Fioroni, Valerio Mancini, Daniele Nicchi, Francesca Peppucci, Manuela Puletti, Eugenio Rondini.

277356009 279318727714940 1401585051797443710 n(UNWEB) La Commissione di inchiesta sulla ‘Gestione dell’emergenza sanitaria durante la pandemia da Covid-19’, presieduta da Stefano Pastorelli (Lega) si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni ed in videoconferenza. La seduta è stata riservata all’audizione del Commissario regionale per l’emergenza Covid-19, Massimo D’Angelo; del Direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 1, Gilberto Gentili; del Direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia (facente funzione) Giuseppe De Filippis. Alla riunione hanno preso parte anche altre figure dirigenziali e tecniche dell’ Azienda Usl Umbria 1 e dell’Azienda ospedaliera di Perugia.

(UNWEB) “In questo momento di difficoltà fra crisi pandemica ed effetti della guerra, i nostri giovani siano una priorità. È necessario contrastare l’abbandono scolastico e incentivare i Neet a riprendere gli studi, anche sfruttando i fondi del Pnrr”.

 AVIS

80x190