(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, nell'ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deliberato l'assegnazione delle risorse in riferimento alla Strategia Nazionale delle Aree Interne.

(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, nell'ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deliberato l'assegnazione delle risorse in riferimento alla Strategia Nazionale delle Aree Interne.
(UNWEB)- Perugia, - Assegnati in Giunta Regionale ben 60 milioni di euro complessivi allo Sviluppo Urbano Sostenibile, rispetto ai circa 35 del precedente e primo periodo, 2014-2020.
(UNWEB) Nella proposta di legge si parla di tre sono i consorzi di bonifica che operano nella nostra Regione (Consorzio di Bonifica Tevere Nera, Consorzio di Bonifica Umbra, Consorzio di Bonifica Val di Chiana). Sono 𝟰𝟵 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 (𝘀𝘂 𝟵𝟮) 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗺𝗮 𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝟰𝟯.
(UNWEB-ASI) “È passato poco più di un mese dalla sua elezione come sindaco di Terni, eppure Stefano Bandecchi è già riuscito a farsi conoscere dalla stampa nazionale. Peccato però che la sua notorietà dipenda da fatti di cronaca che con Terni c’entrano poco o nulla.
(UNWEB) – Perugia "ANAS sta lavorando da mesi per bloccare in maniera risolutiva il fronte della frana che da anni incombe sulla E45 in prossimità della galleria di San Gemini, si tratta di uno dei principali lavori eseguiti nell'ambito del piano di messa in sicurezza e riqualificazione della rete stradale umbra. Il completamento è previsto a fine 2023". A sottolinearlo è l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia Si è svolto oggi, presso la sede dell'Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Umbria, l'incontro con le OO.SS e i vertici dell'azienda Hoist: è quanto comunica l'Assessore Michele Fioroni.
(UNWEB) – Perugia Il 14 Luglio, a Perugia, si terrà il 1° meeting nazionale della Commissione per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, organizzato dalla Regione Umbria in qualità di coordinatrice, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Province Autonome.
(UNWEB) - Roma, Al via la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che animerà le piazze di Todi tra il 21 e il 23 luglio 2023. L’iniziativa è promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission.
(UNWEB) – Perugia, – Si è svolto ieri a Terni l'incontro convocato dall'Assessore alle infrastrutture della Regione Umbria, Enrico Melasecche, con i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, alla presenza del portavoce del Coordinamento dei pendolari umbri, dottor Gianluigi Giusti. Sono stati affrontati, in particolare, i temi della puntualità di alcuni treni che, in caso di congestionamento della linea Direttissima Firenze–Roma, vengono talvolta instradati sulla linea convenzionale, con aumento dei tempi di percorrenza.
(UNWEB) Perugia. “La realizzazione della Linea Bus Rapid Transit (BRT), che stenta a decollare, è l’ennesimo progetto in bilico di questa Amministrazione.
(UNWEB) – Perugia – La Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato un atto che autorizza l'Azienda Usl Umbria 2 alla copertura dei posti vacanti in organico riferiti alle seguenti posizioni funzionali apicali:
(UNWEB) – Perugia– "La cultura e le arti svolgono un ruolo fondamentale per la qualità della vita e il benessere dei cittadini e delle comunità contrastando, grazie a progetti mirati, anche la marginalizzazione e il disagio sociale": l'assessore alla Cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti, riassume così la mission di due interventi della Regione a sostegno dello spettacolo dal vivo e del welfare culturale.
(UNWEB) – Perugia, - Il 18-19 ottobre prossimo la Regione Umbria parteciperà, per la prima volta, a SMAU Milano, la fiera su innovazione e nuove tecnologie più importante d'Italia.
(UNWEB)– Perugia - Anche l'edizione 2023 del Premio Letterario Nazionale Opera Prima "Severino Cesari" ha riscosso una notevole attenzione da parte degli editori italiani.
(UNWEB) Perugia - Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Perugia ha emesso il seguente comunicato stampa sulla vicenda di Palazzo Penna di Perugia. "In data 20/06/2023, con nota prot. n. 141597, e come riferito dalla Giunta Comunale in data 22/06/2023, la predetta società ha comunicato la mancanza di interesse e la rinuncia alla gara in parola, in corso di svolgimento.
(UNWEB) – Perugia - Incontro - questa mattina a Perugia - tra l'assessore Michele Fioroni, il Direttore dell'Agenzia regionale Paola Nicastro e il Presidente dell'agenzia tecnica del Ministero del Lavoro Massimo Temussi. Ribadita la volontà di rafforzare la collaborazione per migliorare ulteriormente i servizi per l'impiego del territorio.
(UNWEB) Occorre una comunità educante che funzioni attraverso il coinvolgimento e la partecipazione di tutti i soggetti territoriali del pubblico, del privato sociale e del privato che possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi condivisi perché abbiamo una responsabilità comune, e tutti dobbiamo esserne consapevoli”. Ad affermarlo la Paola Fioroni, vicepresidente dell’assemblea legislativa e consigliere regionale Lega Umbria.
Le due organizzazioni preoccupate per il cambio in corsa al vertice di Umbria Mobilità
(UNWEB) – Perugia, – Si è svolta questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, sotto la presidenza di Fausto Cardella, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l'Assemblea della "Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura," come recita la nuova denominazione della Fondazione (non più dunque Fondazione Umbria contro l'usura), che nel frattempo ha anche effettuato il passaggio da "organizzazione non lucrativa" a Ente del Terzo Settore. Sono stati, inoltre, rinnovati anche i rappresentanti dell'Assemblea della Fondazione, che ha visto in questo passato triennio aumentare anche il numero dei soci.
(UNWEB) – Perugia - In Umbria le persone anziane rappresentano un quarto della popolazione residente: sono infatti 228.572 i soggetti con più di 65 anni su un totale di 854.137 residenti, mentre gli over 55 sono 347mila, pari al 39,4% dei residenti.
(UNWEB) – Perugia. Venerdì 7 luglio si terrà a Perugia, presso la Sala dei Notari, una giornata interamente dedicata al progetto "Vitality - Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l'economia diffusa del centro Italia", finanziato con le risorse del PNRR. Il Vitality Day è organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia.