(UNWEB) - Perugia, - "Un ulteriore passo in avanti per quello che è uno dei simboli della ricostruzione del Cratere del sisma 2016". E' quanto ha affermato la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in merio all'individuazione dei 19 operatori economici, a seguito di avviso di indagine di mercato, dall'Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Umbria, per gli interventi di ricostruzione post sisma 2016 di Castelluccio, frazione del Comune di Norcia, ai sensi delle ordinanze speciali del Commissario Straordinario n. 18/2021 e n. 43/2022 nonché dell'Ordinanza commissariale n. 140/2023.



(UNWEB) – Perugia – Nella sede dell'Assessorato alla Salute della Regione Umbria, è stato firmato l'accordo integrativo con i medici di medicina generale per dare il via, a partire da ottobre, alla campagna delle vaccinazioni: ovvero vaccinazione antinfluenzale, anticovid, antipneumococcica e contro Herpes Zoster.
(UNWEB) – Perugia, – Sostituire stufe, caminetti, caldaie alimentati a biomasse, più inquinanti, con impianti di riscaldamento di ultima generazione, ad alta efficienza e a basse emissioni: per incentivare i cittadini umbri, la Regione mette a disposizione 5,5 milioni di euro nel triennio 2023/2025 aggiungendo un secondo incentivo a quello nazionale erogato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sulla misura "Conto Termico", per coprire fino al 95% della spesa ammissibile.
A Landrini la vicepresidenza. La comunicazione oggi in Consiglio da parte della presidente Proietti
(ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di sfruttamento, di lavoro nero e irregolare.
Arretramento del Frecciarossa da Perugia a Terni per Trenitalia non possibile né conveniente per i ternani che possono contare già sul Frecciarossa 1000 di Orte e su più servizi di trasporto ferroviari rispetto al capoluogo regionale
(UNWEB) Perugia, – "Non solo pensionati bancomat ma anche pensionati discriminati con l'ultima idea dell'Inps, ovvero quella della pensione adeguata all'aspettativa di vita. Una novità che danneggerebbe l'Umbria, dove l'aspettativa di vita degli uomini è la più alta in Italia, insieme alle Marche, e che quindi si ritroverebbe con le pensioni più basse d'Italia ancor più ritoccate all'ingiù.
(UNWEB-ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.
(UNWEB) Perugia- I gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia di Camera e Senato hanno promosso un'iniziativa in tutte le Regioni italiane per raccontare il primo anno di governo Meloni, i successi raggiunti, le cose fatte, le cose da fare da qui ai prossimi quattro anni.
(UNWEB) – Perugia, Rilevare i fabbisogni formativi degli operatori del settore impegnati nella digitalizzazione del patrimonio culturale regionale. È il primo passo del progetto pilota presentato durante il seminario "Competenze digitali per il patrimonio culturale", parte del progetto Dicolab, Cultura al digitale, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali d'intesa con l'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library del Ministero della cultura, finanziato da Next generation EU (sub investimento 1.1.6 "Formazione e miglioramento delle competenze digitali").
(UNWEB) – Perugia - "Garantire il diritto allo studio e alla formazione è una priorità della Regione Umbria. A tal fine, abbiamo investito risorse per dare agli studenti l'opportunità di accedere all'offerta formativa dell'Università degli Studi di Perugia soggiornando in alloggi accoglienti e sicuri": si può riassumere così il senso di quanto detto stamani dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dall'assessore regionale per il Diritto allo Studio, Paola Agabiti, in occasione dell'inaugurazione del Padiglione D della Casa dello Studente in via Innamorati a Perugia.
(UNWEB) CGIL FP – CISL FP e UILPA denunciano che gli uffici pubblici dei Monopoli dell’Umbria di Perugia stanno affrontando una grave carenza di personale, con organici ridotti fino al 50% .


