(UNWEB) – Perugia, Il sistema di protezione civile dell'Umbria si mobilita in aiuto alla macchina dei soccorsi attivata in Toscana per fronteggiare le gravi criticità causate da forti allagamenti e maltempo che hanno interessato una vasta parte del territorio. "La Regione ha dato immediatamente la sua disponibilità – riferisce l'assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche – e già ieri sera, in accordo con il Dipartimento nazionale di Protezione civile, è partita dall'Umbria una prima squadra di sommozzatori, dotata di un gommone, impegnata nella ricerca dei dispersi in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Nella tarda mattinata di oggi partirà una seconda squadra composta dalla dirigente e funzionari del Servizio regionale di Protezione civile e da altri volontari, alla volta del centro di ammassamento soccorritori di Campi Bisenzio. Qui verrà loro indicato dove recarsi e intervenire, con le idrovore e gli altri mezzi a disposizione, per liberare le famiglie e le attività produttive dalla morsa del fango".



Dopo il successo di "Giovani in Cantiere" un'altra ambiziosa iniziativa finanziata con 100mila euro nell’ambito del bando G.A.M.E. di Upi nazionale. La Presidente Pernazza: “Dalla Provincia un’attenzione costante allo sport e alle giovani generazioni”.
(UNWEB) – Perugia, - Al via in questi giorni la campagna di screening gratuito per la prevenzione dell'epatite C per tutti i cittadini umbri e nati tra il 1969 e il 1989. "Con un semplice esame del sangue è possibile verificare la presenza del virus dell'HCV ed accedere alle cure necessarie a scongiurare le complicazioni della malattia epatica avanzata" spiega l'Assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.
(UNWEB) – Perugia, – L'Assessorato all'Agricoltura e l'Autorità di Gestione del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) per l'Umbria 2023-2027 hanno organizzato un convegno, che si terrà lunedì 6 novembre dalle ore 9 nella Sala Convegni della sede regionale di Palazzo Broletto (III piano), per informare e illustrare ai beneficiari le importanti novità relative agli impegni di gestione in sovrapposizione.
(UNWEB) – Perugia Sono stati 55 i partecipanti al progetto pilota "Competenze digitali per il patrimonio culturale", avviato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e dalla Regione Umbria, con la collaborazione e il supporto della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) – Perugia, – "Come annunciato, sono partiti i lavori sulla Ferrovia Centrale Umbra grazie ai quali entro qualche mese, nelle due tratte Terni-Perugia Ponte San Giovanni e successivamente Città di Castello-Sansepolcro, verranno eliminati migliaia di alberi cresciuti in sette anni di abbandono lungo tutta la strada ferrata". Lo rende noto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
(UNWEB) Totale continuità col passato e ipocrisia ai massimi livelli per giustificare l'ennesima promessa disattesa. Dopo aver sbandierato in campagna elettorale che il divieto di circolazione di alcune auto in periodi specifici e il divieto di accensione dei camini costituivano provvedimenti senza alcuna logica per la riduzione delle emissioni in atmosfera, cosa fa la giunta del sindaco Bandecchi? Esattamente questo: blocca il traffico e vieta l'accensione dei camini.
Istituzioni e associazioni datoriali intorno al tavolo convocato dai sindacati: aperture su cabina di regia e premialità
(UNWEB) Perugia, – "L'Umbria è una regione con disparità evidenti, come testimoniato dal Rendiconto sociale dell'Inps del 2022, e che questa Manovra di bilancio del Governo, con le bozze che circolano, non sembra affatto colmare". Così la segretaria generale della Uil pensionati dell'Umbria, Elisa Leonardi, aggiungendo che "l'auspicio è che le Istituzioni tutte, a partire dalla Regione, facciano un esame di coscienza e tornino ad ascoltare le parti sociali che sono i veri rappresentanti dei cittadini".
(UNWEB) Perugia, Si è tenuto oggi un incontro tra il segretario generale della Uil dell'Umbria, Maurizio Molinari e l'assessore regionale all'Industria e alle Imprese, Michele Fioroni, alla presenza di Valentina Puglisi, Rlst regionale del comparto Turismo, commercio, servizi e artigianato della Uil, membro del Coordinamento nazionale salute e sicurezza UIL. All'ordine del giorno il tema della salute e della sicurezza sul lavoro e dell'escalation degli episodi di infortuni mortali in Umbria, ultimo quello di venerdì scorso a Corciano.
(UNWEB) – Perugia, - Si chiama "Luoghi di lavoro che promuovono salute – Rete WHP Regione Umbria", ed è il programma regionale attivato e coordinato localmente dal dottor Luca Latini dell'USL Umbria 1, che ha l'obiettivo di promuovere e stabilizzare pratiche di responsabilità sociale, benessere e prevenzione complessiva all'interno dei luoghi di lavoro, attraverso l'adozione di comportamenti e scelte positive per la salute.
(UNWEB) – Perugia, – Alla stazione di Roma Termini è stato aperto il cantiere per realizzare la pensilina con cui si completerà la copertura del collegamento pedonale fra i binari di testa con i Binari 1 e 2 Est. Ne dà notizia l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che ha compiuto un sopralluogo sul posto, e che aveva presentato a RFI una articolata proposta di interventi per il miglioramento del percorso, contenente anche una richiesta in tal senso.

