elisoccorso(UNWEB) – Perugia,  – Entro la fine dell'anno sarà attivato in Umbria il servizio di elisoccorso indispensabile in particolare per interventi tempestivi anche in caso di problematiche di salute tempo dipendenti: lo comunica l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, informando che stamani l'amministratore di Punto Zero, Giancarlo Bizzarri, ha firmato una delibera con la quale il servizio di elisoccorso in Umbria è stato aggiudicato all'operatore economico Avincis Aviation Spa (già Babcock MCS Italia S.p.A.) che ha offerto un ribasso del 3.60%. L'aggiudicatario ha un'enorme esperienza e serve 33 basi italiane in diverse regioni tra cui Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Marche, Abruzzo, Toscana.

Melasecche 1(UNWEB) – Perugia,   – Nel corso di un incontro in Regione, alla presenza dell'assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche, l'Autorità di Bacino del Distretto dell'Appennino Centrale ha illustrato lo stato di avanzamento del "Progetto di fattibilità tecnico economica di sistemi di Invasi nel Bacino del Paglia" finanziato dal Piano Invasi a suo tempo approvato, che prevede un sistema di opere atte a mitigare le piene del fiume che in questo periodo di cambiamenti climatici possono ancora minacciare il territorio orvietano e l'area a valle della confluenza Paglia-Tevere. All'incontro hanno preso parte anche il direttore regionale Stefano Nodessi Proietti e il dirigente Sandro Costantini.

soccorsi Romagna(UNWEB) – Perugia, "La Regione Umbria prosegue nel suo impegno nei territori dell'Emilia-Romagna colpiti dalle alluvioni al fine di assicurare un supporto costante nella fase di emergenza". Lo sottolinea l'assessore regionale alla Protezione civile, Enrico Melasecche, rendendo noto che martedì è partito da Città di Castello il quarto contingente della Colonna mobile della Regione Umbria, in sostituzione di quello precedente, e che sta operando a Cesena.

emanuele prisco 1 1(UNWEB-ASI) Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Prisco (FdI):"Esprimo soddisfazione per la delibera del consiglio dei ministri, che estende gli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza - già adottata lo scorso 6 aprile - al territorio dell'intero comune di Umbertide (PG), alle frazioni dell'area nord del comune di Perugia e alla parte ovest del comune di Gubbio.

Torna "Nero Su Bianco", la popolare trasmissione televisiva, condotta dal  giornalista Laurent De Bai - Umbria Notizie Web(UNWEB-ASI) il titolo della trasmissione è “Nero su Bianco”. elezioni amministrative in Umbria: a destra la sconfitta di Terni mescola ancora di più le carte in vista delle comunali e le regionali e del 2024. Commenti ed analisi del dopo elezioni.                                                                       

calaboni(UNWEB) –Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria vuole garantire, anche per l'anno 2023, la tutela della salute delle persone esposte al rischio di puntura da imenotteri aculeati, vespe e calabroni, anche attraverso il potenziamento in Umbria delle attività di soccorso condotte dai Vigili del Fuoco in situazioni di particolare inaccessibilità: su proposta dell'assessore alla Salute, è stata approvato lo Schema di convenzione tra la Regione Umbria ed il Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile per la realizzazione degli interventi in situazioni di particolare inaccessibilità e che mettano a rischio la salute dei cittadini: quindi nei casi in cui ci sia oggettivamente impossibilità

(UNWEB)  Perugia,   In risposta alla nota critica firmata dalla capogruppo del PD sul PRT in via di predisposizione va innanzitutto precisato che il documento programmatico preliminare del PRT, oggetto della recente delibera di giunta, non è ancora il Piano in cui verranno descritti tutti gli interventi previsti. La finalità del documento è quella di offrire un quadro di riferimento analitico delle caratteristiche del sistema di mobilità attuale e del quadro normativo e programmatico progettuale vigenti rispetto ai quali il nuovo piano si dovrà accordare. La puntuale attenzione riservata alla coerenza con la Programmazione europea è sostanziata dal fatto che, in base al Reg. CE 1060/21, al Piano è conferito il ruolo di condizione abilitante per l'accesso ai finanziamenti europei ed è fatto obbligo di verificare tale adempimento tramite specifici criteri, rispetto ai quali è stata implementata una specifica metodologia di lavoro che verrà seguita nella fase progettuale della redazione del Piano.

(UNWEB) – Perugia,  "Sostenibilità in Umbria. Le buone pratiche che fanno la differenza", l'evento promosso dall'Assessorato regionale all'Ambiente, a seguire la Giornata mondiale delle api, che ricorre ogni 20 maggio, si è svolto questa mattina a Villa Umbra.

protciv2(UNWEB) – Perugia – Nella mattinata in corso sta arrivando nei territori alluvionati, presso Cesena, il nuovo contingente delle organizzazioni di volontariato appartenenti alla Colonna mobile della nostra regione, coordinato da 5 funzionari del Servizio di Protezione civile della Regione Umbria. Il terzo contingente è composto dalle seguenti 9 strutture, per un totale di 24 volontari:

(UNWEB) “Diciamo NO alla sanità a pagamento, NO al profitto di pochi, NO allo smantellamento e privatizzazione della sanità pubblica in Italia. E lo facciamo scendendo in piazza oggi, venerdì 26 maggio, a Perugia per partecipare alla manifestazione promossa dal Comitato di Strada per la Salute Pubblica. Perché la salute è un diritto di tutti i cittadini, non una merce di scambio politico”.

Peste suina1(UNWEB) – Perugia,  n riferimento ai recenti casi di peste suina africana (PSA) nelle carcasse di cinghiali rinvenute in diversi comuni della provincia di Reggio e nella provincia di Salerno, la Regione Umbria comunica di aver mantenuto costante il monitoraggio della situazione sull'interno territorio regionale, attraverso una serie di iniziative che hanno permesso di contenere la diffusione del virus che purtroppo ancora non è stato debellato. A fronte degli ultimi eventi che testimoniano l'aggravarsi della situazione in altre regioni, è pertanto necessario mantenere alta l'attenzione e sensibilizzare la cittadinanza sull'argomento.

ANAS(UNWEB) – Perugia  Anas (Gruppo FS italiane) ha avviato i lavori di risanamento strutturale di due viadotti sulla strada statale 3 "Flaminia", tra Spoleto e Terni, nell'ambito del piano di riqualificazione della rete stradale in gestione Anas in Umbria.

IMG 20230523 WA0037(UNWEB) – Perugia,   – Prosegue l'impegno della Regione Umbria e delle organizzazioni umbre del volontariato di Protezione civile verso i territori e le popolazioni dell'Emilia Romagna interessate dai gravissimi eventi alluvionali della scorsa settimana. Questa mattina, infatti, come già anticipato dall'assessore regionale alla Protezione civile, Enrico Melasecche, è partita da Città di Castello una nuova colonna mobile composta da 5 funzionari del Servizio protezione civile e 45 volontari delle seguenti 13 Organizzazioni di Volontariato:

Tesei Castelli 3(UNWEB) – Perugia,  Il Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli oggi a Perugia, a Palazzo Donini, per illustrare le soluzioni che permetteranno di procedere immediatamente con la programmazione dei cantieri di 95 scuole umbre per un totale di 362,2 milioni di euro.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi