(UNWEB) – Perugia, - Il modello innovativo di formazione applicato in Umbria nel settore dell'edilizia per affrontare il problema della sicurezza nei grandi cantieri, definiti 'cantieri complessi', sperimentato positivamente anche nel cantiere della ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia, conferma la sua validità per prevenire ed evitare gli infortuni e ai fini della promozione della salute sui luoghi di lavoro ed è pertanto auspicabile che divenga regola e possa essere adottato in tutti i cantieri, non solo quelli delle grandi opere pubbliche.


(UNWEB) Perugia - Mercoledì 26 aprile, alle ore 10.30, davanti alla prefettura di Perugia (Piazza Italia) si terrà un presidio dei lavoratori della vigilanza privata, organizzato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale di categoria scaduto da 8 anni, con paghe sempre più ridotte all’osso dall’inflazione e indegne di un paese civile.
(ASI) “L’agricoltura riveste un ruolo sempre più centrale: la sfida da affrontare nel prossimo futuro è produrre di più in maniera più sostenibile, anche attraverso l’innovazione. Il binomio innovazione e intensificazione sostenibile è fondamentale per lo sviluppo dell’agricoltura anche in chiave di sovranità alimentare.
(ASI) A volte anche i presidenti della Repubblica sembrano dimenticarsi dei valori fondanti della Costituzione: per esemprio che la sovranità appartiene al popolo (Art.1), che l'Italia ripudia la guerra (Art.11) che il capo dello stato rappresenta l'unità nazionale e ha la facoltà di promulgare le leggi e può indire referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione (Art.87).
(UNWEB) – Perugia, Nuovi percorsi formativi post diploma, 200 mila euro in borse di studio e la prospettiva di campus con alloggi per gli studenti vicini ai poli didattici: il biennio 2023-2025 di ITS Umbria Academy si arricchisce di molte novità che sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l'Assessore regionale allo Sviluppo economico, il Vicepresidente di ITS Umbria Academy Vasco Gargaglia, insieme a Nicola Modugno e Oscar Proietti, rispettivamente Direttore e Vicedirettore Responsabile Tecnico Scientifico di ITS Umbria Academy.
(UNWEB) «Qualche giorno fa a margine della seduta di question time del Consiglio comunale - esordisce la Capogruppo del M5S, Francesca Tizi - ho lanciato l'idea di convocare un Consiglio comunale Grande per trattare il problema della Sanità in Umbria e in particolare nel territorio perugino. Ieri i colleghi consiglieri di PD e IPP, che ringrazio per la sensibilità mostrata, hanno accolto la mia proposta e firmato la richiesta di convocazione indirizzata al Presidente del Consiglio comunale».
(UNWEB) L’entrata in vigore a partire dal 22 aprile 2023 del regolamento regionale n° 2 del 2022, che rivede “in meglio” gli standard di assistenza socio sanitaria per le strutture extraospedaliere territoriali, ma non prevede le necessarie risorse economiche per remunerare gli standard stessi, rischia di rendere nero il futuro del welfare in Umbria.
(UNWEB - ASI) Umbria Notizie Web, Giornale multimediale regionale della Realtà Editoriale ASI, anche quest'anno ha indetto il premio al merito riservato ai Consiglieri Comunali. Esponenti politici che, secondo il parere della Redazione, nel 2022, si sono particolarmente distinti nei rispettivi ruoli all'interno delle Istituzioni di Perugia e Terni.
(UNWEB) –Perugia - La riorganizzazione integrata delle Aziende ospedaliere universitarie di Perugia e Terni punta a rispondere in maniera efficace ai bisogni di salute dei cittadini, ma anche a riconquistare quell'attrattività che era stata persa nel tempo: queste le basi del documento condiviso tra Regione e Università degli studi di Perugia illustrato stamani nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini. Presenti la presidente della Regione Umbria, l'assessore regionale alla Salute, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, il professor Vincenzo Nicola Talesa, Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, il direttore regionale alla Salute.
(UNWEB) – Perugia, n occasione della 17esima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo (Perugia, dal 19 al 23 aprile prossimo), la Regione Umbria – Autorità di Gestione del PSR per l'Umbria 2014/2022 e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste hanno istituito RuralCiak: il primo concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) delle Regioni e Province autonome italiane.
