(UNWEB) – Perugia Torna a riunirsi il Comitato Istituzionale dell'Umbria, l'organismo previsto dal decreto legge n. 198/2016, all'interno del quale sono discusse e condivise le scelte strategiche relative alla ricostruzione post- sisma 2016.

(UNWEB) – Perugia Torna a riunirsi il Comitato Istituzionale dell'Umbria, l'organismo previsto dal decreto legge n. 198/2016, all'interno del quale sono discusse e condivise le scelte strategiche relative alla ricostruzione post- sisma 2016.
(ASI) Perugia - "Paghe sempre più ridotte all’osso dall’inflazione e un contratto scaduto da sette anni ma ancora non rinnovato: è “drammatica” la situazione di lavoratori e lavoratrici della vigilanza privata e dei servizi fiduciari (oltre 1000 in Umbria) che stamattina, con i sindacati, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, hanno dato vita ad un presidio per sensibilizzare l’opinione pubblica davanti all’aeroporto “San Francesco" di Perugia, uno dei luoghi in cui i servizi di vigilanza risultano fondamentali per la garanzia della piena sicurezza degli utenti.
(UNWEB) “Dai dati di cui siamo entrati in possesso grazie all’operato del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, abbiamo fondati motivi per ritenere una grave responsabilità della regione sulla chiusura del punto nascite di Spoleto”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle, Emma Pavanelli, che annuncia anche il deposito di un’interrogazione al Ministero della salute.
(UNWEB) - Perugia 26 gen.023- In merito all'audizione alla Terza commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, sullo stato della sanità regionale l'Assessore Luca Coletto intende ribadire con chiarezza quanto è emerso nel corso dell'incontro.
Tommaso Bori (Pd-vicepresidente Commissione Sanità e Servizi sociali) sull’audizione della Presidente della Regione, dell’Assessore alla Sanità e del Direttore regionale
"Serve un aumento generalizzato dei salari. Pronti a continuare mobilitazione se il governo non darà risposte"
(ASI) Venerdì 27 sarà discussa la mozione di sfiducia presentata da sei consiglieri dell'opposizione e due della maggioranza nei confronti del sindaco Ruggiano.
(UNWEB) Perugia, Si è tenuta ieri, mercoledì 25 gennaio, alla sala Azzurra di Palazzo Broletto, la riunione tra l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, e tutte le principali associazioni di categoria territoriali in merito alla revisione del Testo unico del Commercio (TUC).
(UNWEB) – Perugia, – Lunedì 30 gennaio, a Palazzo Donini, sede della Presidenza della Regione Umbria, dalle ore 9, si terrà un convegno sugli strumenti europei di sostegno allo sviluppo locale, regionale e nazionale come Next Generation EU, i fondi del bilancio UE e della Banca europea per gli investimenti (Bei).
(UNWEB) Fa tappa a Foligno il percorso partecipativo per “Umbria creativa”, la proposta di testo unico sulla cultura per far fare un passo in avanti alla tutela, allo sviluppo e alla diffusione dei beni, delle attività e dei valori della cultura in Umbria”. Così Tommaso Bori (Pd-vicepresidente Commissione Cultura) annuncia “l’appuntamento previsto per lunedì 30 gennaio alle 18 presso lo Spazio Astra di via Mazzini 47. Ospite dell’iniziativa sarà l’europarlamentare Camilla Laureti”.
(UNWEB) – Terni "L'anteprima al Cinema Politeama Lucioli di Terni dell'ultimo film del regista Paolo Genovese corona l'impegno che negli ultimi anni ha visto la Regione Umbria, anche attraverso Umbria Film Commission di cui Genovese è presidente, farsi promotrice di azioni finalizzate a rilanciare la presenza del cinema nella nostra regione": è in sintesi il messaggio lanciato dalla Regione Umbria alla conferenza stampa organizzata a margine della proiezione in anteprima del film "Il primo giorno della mia vita", organizzata da Umbria Film Commission in collaborazione con Medusa Film.
(UNWEB) – Perugia, "Orvieto, Spoleto e Assisi sono tra le dieci città finaliste per il riconoscimento di Capitale italiana della Cultura 2025. L'Umbria con ben tre realtà a contendersi il riconoscimento è la regione più rappresentativa d'Italia. Una notizia che deve rendere orgogliosi tutti gli umbri dal momento che tre città della stessa regione in finale è una opportunità unica", commenta l'assessore regionale alla Cultura Paola Agabiti.
(UNWEB) – Perugia, L'Assessorato regionale ai Trasporti rende noto che Umbria Tpl e Mobilità spa, in qualità di Agenzia unica regionale ed Ente affidante, ha pubblicato l'Avviso di convocazione della consultazione ai sensi della Misura 4 dell'Allegato A alla Delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 154 del 28 novembre 2019, recante "Revisione della delibera n. 49/2015. Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l'assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica", per il Bacino della Regione Umbria e relativa ai servizi urbani ed extraurbani.
(UNWEB) Perugia – Si è aperto oggi il XIV congresso regionale della della CGIL che, nella sala dei Notari, questa mattina ha ospitato il saluto di tutte le istituzioni umbre.
(UNWEB) – Perugia I risultati del sequenziamento effettuati la settimana scorsa dal Laboratorio di riferimento regionale dell'Azienda ospedaliera di Perugia e ottenuti sabato 21 gennaio, hanno evidenziato anche in Umbria i primi 3 casi di infezione del sotto-lignaggio XBB.1.5 (la cosiddetta "Kraken") e due casi del sotto-lignaggio CH.1.1 (la cosiddetta "Orthrus"). Si tratta di sotto-lignaggi – spiegano i ricercatori - che derivano dalla variante Omicron BA.2 già diffuse in USA e molti altri paesi europei.
(UNWEB) – Perugia, Nella giornata odierna il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e la Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria dott.ssa Michela Sambuchi e l'Assessore allo Sviluppo Economico, Innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria dott. Michele Fioroni hanno rinnovato con la stipula del nuovo protocollo d'intesa l'impegno posto a salvaguardia della sicurezza informatica.
(UNWEB) Perugia. "Dopo tanto tempo torna la neve nella nostra città e alla prima occasione vengono a galla tutte le criticità e la mala gestione da parte del Comune di Perugia".
(UNWEB) – Perugia, "La situazione in cui versava la FCU quando si è insediata la Giunta Tesei era esattamente quella che appare da alcune descrizioni di qualche giornalista che, ignorando completamente le centinaia di articoli apparsi in questi tre anni, non sembra avere la minima cognizione dei problemi trattati, del lavoro svolto con idee chiare ed un impegno fuori del comune per conseguire risultati importanti su procedure estremamente complesse in cui il candore del viaggiatore a cui piace apparire sprovveduto non consente al lettore di comprendere il percorso fatto e soprattutto cosa sta per avvenire.
Il consigliere Volpi interviene sull'incontro di venerdì 20
(UNWEB) – Perugia, "La sentenza della Corte di Cassazione in merito alla concessione all'azienda Rocchetta per l'attingimento di acque minerali mette la parola fine a una vicenda giudiziaria che si trascinava da oltre otto anni e conferma, come già stabilito dal Tar dell'Umbria e dal Consiglio di Stato, la legittimità e la correttezza dell'operato della Regione e delle istituzioni coinvolte nel procedimento amministrativo". È quanto afferma il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all'Ambiente, Roberto Morroni, commentando positivamente il pronunciamento della Suprema Corte che ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Comunanza Agraria Appennino Gualdese.
(UNWEB) – Perugia, "Nonostante un impegno importante di chi fin dall'inizio ha creduto nella possibilità che l'abbonamento per i servizi di trasporto pubblico locale, di fatto gratuito, per gli studenti universitari iscritti alla Università degli Studi di Perugia, esteso successivamente anche a quelli dell'Università per Stranieri, potesse definitivamente decollare e strutturarsi per i decenni a venire, dando concretezza ad una progetto del tutto originale, ad oggi la risposta è solo parzialmente positiva.