(UNWEB) La Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla deliberazione della Giunta regionale n. 240 dello scorso 24 marzo 2021 concernente i criteri e le modalità per la destinazione di risorse, derivanti dai canoni, per interventi a favore dei territori interessati dalle attività degli impianti di grandi derivazioni.


(UNWEB) Il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Thomas De Luca, afferma che “per la Regione Umbria le persone con disabilità e i loro famigliari sono invisibili. Per queste persone prenotare il vaccino nella nostra regione è diventato impossibile.
(UNWEB) “Nessun ragazzo o ragazza disabile dovrebbe essere costretto a scegliere se ricevere le cure necessarie o studiare. Nessuno, in nessun luogo dovrebbe mai. Ma questo diventa particolarmente insopportabile se accade oggi, in Umbria”. È quanto dichiara il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annunciando la presentazione di una interrogazione per chiedere “se la Giunta è a conoscenza del novero delle persone affette da ‘gravi’ o ‘gravissime’ disabilità a cui stato imposto di scegliere tra l’assistenza diretta e quella indiretta e quali azioni intenda porre in essere per garantire alle persone affette da ‘gravi’ e ‘gravissime’ disabilità il diritto all’assistenza sia diretta che indiretta”.
(UNWEB)La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita oggi, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, per l’illustrazione, da parte dell’assessore Michele Fioroni, della proposta di legge della Giunta che modifica ed integra la legge ‘1/2018’ relativa a mercato del lavoro, apprendimento permanente, promozione dell’occupazione e Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal). Al termine dell’incontro è stato deciso di convocare una ulteriore seduta sull’argomento, con l’audizione di sindacati, Rsa Arpal, associazioni di categoria e della cooperazione, associazioni delle persone con disabilità.
“Un funzionario della Regione Umbria sarebbe stato arrestato in flagranza di reato mentre scambia una mazzetta di denaro in un parcheggio con un'imprenditrice per facilitare le autorizzazioni per le attività estrattiva. E ancora oggi, a distanza di giorni, la Giunta rimane in silenzio”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.
(UNWEB) “Sull’ex centrale di Bastardo la Regione lavori in piena sinergia con Enel e le comunità locali. Permangono però ancora delle perplessità e dei dubbi”. È quanto dichiara il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annunciando la presentazione di una interrogazione “per verificare fino in fondo quanto l'Enel sia davvero coinvolta nel progetto, quanto Regione ed Enel condividano il medesimo piano industriale sul polo regionale dell’idrogeno”. 
(UNWEB) –Perugia- Si è svolto questa mattina a Roma un incontro tra l’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, e il Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, Francesco Battistoni. Presente all’incontro anche il parlamentare umbro Raffaele Nevi.
(UNWEB) Umbertide. “L’acquisizione del 50% del capitale di Splendorini Srl da parte di una azienda lombarda, leader in Italia ed in Europa nel settore del trattamento dei rifiuti, la Montello SPA, è una buona o una cattiva notizia per gli abitanti di Calzolaro, per l’Altotevere e per l’Umbria?
(UNWEB) – Perugia - Prima sacca di anticorpi monoclonali Made in Umbria: grazie al lavoro di squadra e alle skills dei farmacisti dell'Azienda Ospedaliera di Perugia e della USL Umbria 2, è stata allestita giovedì primo aprile, la prima sacca di anticorpi monoclonali preparata con il sistema robotizzato del laboratorio di galenica clinica dell'ospedale di Perugia.
(UNWEB) – Perugia - Entrerà in vigore mercoledì 7 aprile, e rimarrà valida sino all’11 dello stesso mese, l’Ordinanza della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che conferma molte delle misure già in essere e si adegua alle norme contenute nel nuovo decreto legge.
(UNWEB – Perugia   Per onorare la memoria del giornalista, scrittore e curatore editoriale Severino Cesari, la Regione Umbria, d’intesa e con la collaborazione della moglie Emanuela Turchetti, bandisce anche per il 2021 il Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari” arrivato alla IV edizione. Il Bando che verrà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria del 7 aprile e nella sezione del portale dedicato ai bandi, è riservato agli editori italiani.
(UNWEB) PERUGIA, – “Per l'Umbria sarà una grande opportunità per incrementare la mobilità ferroviaria e i collegamenti intermodali con l'aeroporto per una mobilità locale sostenibile e quindi elettrica. Inoltre, abbiamo chiesto la valorizzazione e la manutenzione del lago Trasimeno non solo in quanto importante ambito di tutela della biodiversità, ma perché da questo dipende un intero sistema economico”. Così la senatrice Nadia Ginetti che questa mattina (giovedì primo aprile) in Senato ha fatto dichiarazione di voto per Italia Viva prima dell’approvazione della relazione delle commissioni congiunte Bilancio e Politiche Europee per la redazione del nuovo Piano nazionale del Recovery Fund.
UNWEB) Illustrata nella riunione di ieri della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, una proposta di legge promossa dal capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori che mira a prevedere “interventi urgenti a favore dei gestori delle edicole”.
(UNWEB) “Accolgo con favore l’interessamento dimostrato dal collega Presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini, che con slancio regionale segue con premura le vicende del bacino”: sono le parole del consigliere regionale della Lega, Eugenio Rondini, “già amministratore del territorio lacustre”, a seguito della nota di Mancini sull’impatto negativo che la presenza dei cormorani avrebbe sul lago.
(UNWEB) – Perugia - Martedì prossimo, 6 aprile, la riforma del mercato del lavoro approvata dalla giunta regionale con DGR 249 lo scorso 26.03.2021, approda nella prima commissione consiliare permanente. Ad annunciarlo è l’assessore regionale allo sviluppo economico e politiche del lavoro, Michele Fioroni.
