OnCaparviVirgirio(UNWEB) “Dopo l’ennesimo zelante comunicato stampa di FDI non possiamo che prendere atto di una bizzarra consuetudine che vede una forza di maggioranza preferire la stampa al dibattito interno. Tutto ciò in barba al “proverbiale senso di responsabilità” che i patrioti nostrani predicano ma non praticano. Come già detto la Lega Umbria, che è una delle tre componenti politiche di questa maggioranza, non si sottrae ai temi e alle emergenze da affrontare come dimostra l’odierna votazione su una risoluzione riguardante l’emergenza sanitaria, presentata da FDI ed emendata in accordo tra tutte le forze di Governo.

Approvati18(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri Fabio Paparelli e Tommaso Bori (PD) e Thomas De Luca (M5S) che chiede alla Giunta di attivare “con tempestività ogni iniziativa utile per un confronto con il Governo, ai fini della proroga e dell'aggiornamento dell'Accordo di programma relativo all'Area di crisi complessa Terni-Narni, in scadenza il 30 marzo 2021”. Il testo è stato emendato su proposta della maggioranza, che ha sottolineato come su richiesta della Giunta si stiano facendo incontri con il Ministero per la proroga e l’aggiornamento dell’accordo. 

149003073 2928955857341433 7195475406508081960 o(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha votato all’unanimità il rinvio in Seconda commissione della proposta di legge di iniziativa del consigliere Tommaso Bori (Pd) inerente “l’adozione di atti di indirizzo da parte della Giunta e dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa per garantire equità nei compensi professionali sulla base dei parametri stabiliti dai decreti ministeriali sulle specifiche professioni”.

149075210 2928953060675046 2511751302596377440 oL’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione sull’emergenza epidemiologica presentata da Marco Squarta e Eleonora Pace (FdI) e ha respinto le due proposte di risoluzione presentate dalla minoranza (Pd, M5s, Patto Civico e Misto) sulla gestione dell’emergenza e su ristori e bonus per le famiglie.

Progettomercato0(UNWEB) Terni. “La vicenda ben triste che ha trasformato da oltre dieci anni una delle piazze pulsanti di vita della città in un ammasso di sporcizia, di auto accatastate ovunque, con la struttura del vecchio mercato coperto che incombe sinistra in tutta la sua pesantezza, lercia di giorno, spettrale di notte, rende bene l’idea di come la storia di Terni sia stata purtroppo caratterizzata da scelte sbagliate ma anche da non scelte, senza il coraggio e la visione che non può non caratterizzare, a mio modestissimo parere, la politica e la migliore amministrazione della cosa pubblica.

Riccardo Augusto Marchetti Lega(UNWEB) “In seguito alla denuncia della Lega, la Governatrice della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il Governatore della Toscana, Eugenio Giani, hanno siglato un accordo per consentire l’accesso nelle scuole toscane agli studenti umbri, che saranno gratuitamente sottoposti a tampone prima del ritorno in classe - ha reso noto l’Onorevole della Lega Riccardo Augusto Marchetti - una decisione di buonsenso a tutela degli studenti e del loro diritto allo studio”.

classroom 2093743 1920Crop(UNWEB) Perugia - Gli studenti umbri che sono iscritti alle scuole elementari, medie e superiori dei comuni di Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Anghiari e Monterchi potranno continuare a frequentarle, nonostante provengano da zone rosse comprese nel territorio della regione confinante. È questo l'esito dell'intesa stabilita tra il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e la sua collega umbra Donatella Tesei.

RegioneUmbria(UNWEB) – Perugia, - Il programma di somministrazione di test diagnostici su base volontaria sulla popolazione scolastica (studenti, docenti e non docenti), di tutte le scuole primarie e secondarie, pubbliche e private dell’Umbria e dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale, attivato nelle scorse settimane dalla Regione Umbria, sarà esteso anche a tutti i bambini ed al personale (educatori ed altro personale) dei servizi socio educativi per la prima infanzia ed alle scuole dell’infanzia, siano essi pubblici che privati. E’ quanto prevede la recente delibera della Giunta regionale che intende in questo modo allargare la platea dei soggetti da poter sottoporre ai test diagnostici, con lo scopo di rafforzare ulteriormente le misure di prevenzione in ambito scolastico. Ciò anche in funzione dell’evoluzione sul territorio regionale della situazione epidemiologica da COVID-19.

Deluca Meloni(UNWEB) Nel question time odierno, il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca ha interrogato l’assessore Enrico Melasecche per sapere “se la Giunta intende disporre iniziative volte al parziale rimborso della spesa per i possessori di autoveicoli e autocarri fino a 35 quintali e di categoria emissiva inferiore a Euro 4 (inclusa) che installeranno sul proprio mezzo impianti a gpl o metano come carburante alternativo, prevedendo una proposta sperimentale nel prossimo bilancio”.

Fora Meloni Colletto(UNWEB) Perugia,  L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, nella odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Simona Meloni (Pd) che chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini se intende “attivare i servizi di medicina territoriale attraverso la collaborazione con la rete delle farmacie umbre”.

Paparelli 1(UNWEB) Dopo la prima parte dedicata al Question time (interrogazioni a risposta immediata), la seduta ordinaria dell’Assemblea legislativa dell’Umbria è iniziata con le comunicazioni della presidente della Giunta, Donatella Tesei, sull’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. All’intervento della Presidente ha fatto seguito quello del portavoce delle opposizioni, Fabio Paparelli (Pd).

Bori Coletto(UNWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, nella odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali di minoranza Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) e Vincenzo Bianconi (misto) che chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini “quante vaccinazioni sono state somministrate, il cronoprogramma aggiornato delle fasi che verrà seguito per le prossime vaccinazioni, il calendario vaccinale con scadenze chiare e definite, come è organizzata la logistica, se sono stati coinvolti i medici di medicina generale ed i pediatri; se è stato potenziato il personale sanitario per implementare i team vaccinali e se è prevista una campagna di comunicazione e informazione sull’adesione al vaccino; se ha valutato anche in Umbria di sperimentare la somministrazione dei vaccini nelle farmacie idonee e aperte al pubblico sotto la supervisione di medici assistiti, se necessario, da infermieri come previsto della Legge di Bilancio 2021; se intende fornire un quadro chiaro delle categorie che avranno priorità vaccinale in fase 2 e in fase 3”.

Meloni Morroni(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, nella odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata della consigliera Simona Meloni (Pd) che chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini “quali sono stati i criteri utilizzati per la costruzione dei vari progetti presenti nel Recovery Plan della Regione Umbria; se ci sono ragioni particolari che non hanno permesso una adeguata presenza del Comprensorio del Trasimeno e se si intende integrare l’attuale Recovery Plan con progettazioni riguardanti il territorio in questione”.

Bianconi Fioroni(UNWEB) Nella seduta odierna dedicata al question time il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) ha interrogato l’assessore regionale Michele Fioroni per sapere “quali strumenti strategici di supporto alle imprese (contributi a fondo perduto, consulenza gratuita da parte di esperti, sostegno al credito e a migliori condizioni dei prestiti, ecc.) sono o saranno attivati dalla Regione Umbria e dalle Agenzie regionali negli anni 2021 e 2022, specificando come si intende differenziare tale azione di sostegno in base alle esigenze specifiche delle singole imprese e chiarendo infine se e quale tipo di concertazione con gli attori coinvolti (imprenditori, lavoratori, professionisti, istituzioni, ecc.) sia stata posta in essere prima di elaborare tali azioni”.

Fioroni Agabiti(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, nella odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali della Lega Paola Fioroni e Stefano Pastorelli che chiede alla Giunta di Palazzo Donini “il sostegno alle spese di gestione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia, anche previa ricognizione delle stesse (pubbliche e private) presenti sul territorio umbro. La formazione continua in servizio del personale e la promozione dei coordinamenti pedagogici territoriali, sostenendo la qualificazione del personale educativo e docente. Il consolidamento e l’ampliamento della rete dei servizi educativi per l’infanzia. La stabilizzazione ed il potenziamento graduale delle sezioni primavera, per superare progressivamente gli anticipi di iscrizione alla scuola dell’infanzia e i servizi integrativi più carenti sul nostro territorio. L’ampliamento della rete dei servizi per bambine e bambini (fascia 0-6 anni), in particolare nei territori in cui sono carenti scuole dell’infanzia statali. La riqualificazione di edifici scolastici di proprietà pubblica, anche per costituire Poli per l’infanzia”.

Pastorelli Coletto(UNWEB) Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli ha chiesto all’assessore alla Sanità, Luca Coletto di conoscere il “Piano organizzativo dell’Azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni relativo alla gestione pazienti Covid-19”, invitandolo a “fornire tutti gli elementi utili al fine di fare piena e definitiva luce in merito a quanto affermato dal consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd), in un comunicato, circa “l’esistenza di una totale disorganizzazione interna dell’ospedale e la presenza nei corridoi dello stesso di pazienti malati di covid. Il tutto senza avere il minimo supporto di elementi che provino ciò”.

Lega Agabiti(UNWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, nella odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali della Lega, Francesca Peppucci, Daniele Nicchi, Stefano Pastorelli, Eugenio Rondini, Paola Fioroni e Daniele Carissimi che chiede alla Giunta di Palazzo Donini “se ritiene di investire nella formazione del corpo docente per agevolare la didattica a distanza, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, e se c'è stato un confronto con il Governo su questo tema”.

Popolodellafamiglia1(UNWEB) «Il programma di incentivi finalizzati all'efficientemento energetico che il DL 34/2020 sta offrendo al settore dell'edilizia può essere considerato, senza ombra di dubbio, come la più grande opportunità di rilancio dopo anni di deprimente stagnazione. La "cessione del credito" e lo "sconto in fattura" come modalità di finanziamento dei lavori di riqualificazione anche a "costo zero", rappresentano le tre opportunità che molte famiglie attendevano: efficienza energetica, ristrutturazione di un patrimonio edilizio affaticato dal tempo e nuovi cantieri per un settore in sofferenza da oltre 15 anni», ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.

renda1jpg(UNWEB) Perugia - "Grande soddisfazione per l’approvazione del nostro ordine del giorno , perché costruire il futuro è l'imperativo per questo oggi complicato. Per il nostro paese, la nostra Regione e la nostra città, i Fondi Europeirappresenteranno una grande opportunità. Nei sette anni precedenti ce ne sono spettati 72 miliardi, siamo riuscitiad impegnarne all'utilizzo meno di 30.

LogoFDI(UNWEB) "Tenuto conto della grave situazione provocata dall’emergenza Covid, sia dal punto di vista sanitario che da quello economico, un cambio di passo, non solo a parole,  in Umbria non è più differibile. Il coronavirus non può più essere un alibi ma, anzi, l’impegno di tutti dovrà essere raddoppiato poiché i risultati fino a questo momento si sono dimostrati ampiamente insufficienti.

 Totem plasma definitivo con loghi