Regione Umbria(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria ha proposto opposizione al Tar dell’Umbria nonché ricorso al Consiglio di Stato avverso il provvedimento di sospensiva del Tar regionale del 13/2/21 in merito all’ordinanza regionale numero 14 del 6 febbraio, con specifico riferimento alla parte in cui la Regione Umbria sospende “tutti i servizi socio educativi per la prima infanzia fino a 36 mesi pubblici e privati e i servizi educativi delle scuole dell'infanzia, statali e paritarie”.

regione sindaci(UNWEB) – Perugia. La Regione Umbria ha comunicato ai Sindaci interessati dal provvedimento, nonché alle Prefetture di Perugia e Terni, ai presidenti delle due Province, al Presidente Anci e all’Ufficio scolastico regionale la sospensione ordinata dal Tar (Tribunale amministrativo regionale) in merito alla parte dell’ordinanza regionale numero 14 del 6 febbraio in cui si disponeva l’interruzione sino al 21 febbraio di tutti i servizi socioeducativi per l’infanzia (0-6 anni), statali e paritari, dei comuni della provincia di Perugia e di San Venanzo e Amelia in provincia di Terni.

Vaccino2912202(UNWEB) –Perugia - Alle ore 17 del 13 febbraio, sono 5653 i cittadini umbri che hanno ricevuto la prenotazione per la vaccinazione anticovid, 520 in più rispetto alla mezzanotte di ieri: di questi 2839 (+149) hanno scelto la prenotazione mediante il portale web della Regione Umbria e 2814 (+371) direttamente in farmacia. Per entrambi i canali di prenotazione non è stato segnalato nessun tipo di disservizio.

A CittaDiPerugia609x380(UNWEB) Perugia. Emanata nella mattina del 13 febbraio l’ordinanza n. 135 con cui sono state prorogate da domani, 15 febbraio, fino al 21 febbraio, le misure anticontagio già previste nelle precedenti ordinanze 103 e 106, rispettivamente del 31 gennaio e dell’1 febbraio scorsi.

popolodelafamiglia1302(UNWEB) «Le segnalazioni dai cittadini per l’aumento della Tari per l’anno 2021, con tanto di restituzione delle agevolazioni dello scorso anno, lascia perplesse non soltanto le famiglie, che in un momento del genere reggono a fatica un peso economico enorme, ma lascia perplessi anche noi del Popolo della Famiglia che ricordiamo bene come il programma elettorale del centrodestra che voleva premiare i cittadini e le imprese con una raccolta differenziata più efficace e che questa virtuosità, per il Comune di Terni, è stata recentemente certificata anche dall’Arpa», ha dichiarato Saimir Zmali, Coordinatore regionale per il Popolo della Famiglia Umbria.

FioroniPaola(UNWEB) “Esprimo grande soddisfazione per la decisione del Presidente Draghi di istituire un dicastero dedicato esclusivamente al mondo della disabilità come fortemente auspicato e richiesto dalla Lega”. Ad affermarlo è la vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Paola Fioroni, consigliere regionale della Lega.

Bori DeLuca(UNWEB) “Servono più punti vaccini nel territorio, soprattutto nel capoluogo che, stando ai numeri del contagio, è una delle città alle prese con la situazione peggiore in questo anno di lotta alla pandemia”. Così Tommaso Bori e Thomas De Luca, capigruppo rispettivamente del Partito democratico e del Movimento cinque stelle, in “un’azione congiunta e condivisa con il gruppo del Partito democratico del Comune di Perugia”.

Tesei 5(UNWEB) – Perugia – È stata emessa oggi una nuova ordinanza regionale che prevede che i comuni di Lugnano in Teverina, Attigliano, Calvi dell’Umbria e Montegabbione, già da stasera con la firma dell’ordinanza, non saranno più soggetti alle restrizioni territoriali specifiche, che invece rimangono valide per l’intera provincia di Perugia e i comuni di Amelia e San Venanzo, contenute nell’ordinanza 14 del 6 febbraio (che rimane in essere sino al 21 febbraio sia per le norme regionali che per quelle provinciali e comunali).

BonusBabySitter(UNWEB) – Perugia - “Nella consapevolezza delle difficoltà che le famiglie stanno affrontando a causa della diffusione del virus e delle necessarie conseguenti misure restrittive, oltre ad una continua interlocuzione con il Governo nazionale che dovrà fare la sua parte su questo tema con 10 milioni di euro di fondo dedicato come già da noi richiesto, abbiamo destinato come Regione 3 milioni di euro per finanziare un bonus baby sitter”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, al termine della seduta di Giunta durante la quale sono stati adottati, in una specifica delibera, i criteri per la concessione del bonus baby-sitting.

de luca thomas(UNWEB) "L'assessore alla Sanità, Luca Coletto, strepita perché mancano i vaccini - afferma il capogruppo del Movimento 5 stelle dell’Assemblea legislativa, Thomas De Luca - ma prima di inveire contro i dirigenti scolastici che hanno ordinato i fantomatici banchi a rotelle e che secondo lui sarebbero colpevoli dei ritardi della Regione sul piano vaccinale, dovrebbe spiegarci perché ad oggi ci sono 11mila dosi consegnate ma non somministrate. Soprattutto dovrebbe chiarire perché in alcune parti dell'Umbria non si sarebbe proceduto a vaccinare prioritariamente le persone più esposte”. 

148516437 2929426793961006 127454637964688268 oIl portavoce dell’opposizione Fabio Paparelli rende nota la posizione dei consiglieri di minoranza (Pd, M5s, Patto civico e Gruppo Misto) a proposito dell’appello del Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta all’unità delle forze politiche

119708214 2808941446009542 3181603428158096540 oIl presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta auspica che sin dalla prossima seduta, straordinaria, del Consiglio regionale, programmata per il giovedì 18 febbraio, dove “si voteranno atti importanti che riguarderanno il futuro della nostra sanità, tutte le forze politiche dimostrino maturità e consapevolezza del difficile momento che viviamo”. Squarta invita tutti a “mettere da parte le polemiche e valutare senza faziosità la possibilità di proporre atti unitari in grado di indicare soluzioni utili per uscire, insieme, da questa crisi”.

bando ricerca sviluppo(UNWEB) – Perugia, - Il rilancio dell’economia umbra deve passare dalla diffusione di una nuova cultura dell’innovazione. Questo l’obiettivo sfidante che l’Assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni e l’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa hanno posto alle oltre 130 aziende e istituzioni collegate alla presentazione del nuovo Avviso Pubblico Ricerca e Sviluppo. L’evento, realizzato in modalità webinar, è stato ideato da Regione Umbria e Sviluppumbria non solo per illustrare le principali caratteristiche e novità introdotte dal bando ma anche con l’intento di fornire un momento di incontro e confronto sull’importanza che l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la ricerca applicata rivestono come driver fondamentali dello sviluppo economico regionale.

FormazioneManager(UNWEB) Perugia,  – “Guidare l’azienda sanitaria: nuovo management per uno scenario che muta” è il titolo dell’ottava edizione del corso di formazione manageriale obbligatorio per direttori generali, aperta stamani da Marco Magarini Montenero, amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica.

149797049 2930835040486848 4895655295629829012 oAvviata in Terza commissione l’istruttoria sulla proposta di modifica della Legge regionale “11/2015” (Testo unico in materia di sanità e servizi sociali) con le integrazioni riguardanti “Politiche per le persone con disabilità”, di iniziativa dei consiglieri della Lega (Fioroni, Peppucci, Mancini, Pastorelli, Rondini, Nicchi e Carissimi).

BannerBandoNazionale(UNWEB) – Perugia– Il Dipartimento per la protezione civile ha aperto le procedure per l’individuazione di 496 unità tra personale medico, infermieristico e socio-sanitario da impiegare a supporto della regione Umbria per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento e contrasto dell’emergenza COVID-19. Sarà possibile aderire alla selezione compilando il form, già disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, fino alle ore 12:00 del 15 febbraio 2021 al seguente link: http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/news/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/professionisti-sanitari-a-supporto-delle-strutture-sanitarie-della-regione-umbria-per-covid-19-al-via-la-raccolta-delle-manifestazioni-di-interesse

Bori(UNWEB) “Mentre in Umbria si continuano ad offrire contratti mensili o addirittura di collaborazione oraria, nel resto delle Regioni si sono fatte, e si continuano a fare, assunzioni a tempo indeterminato o contratti pluriennali: così infermieri, medici specialisti e specializzandi, tecnici ed operatori socio-sanitari, che si sono  formati in Umbria, sono costretti ad emigrare verso altri territori, lasciando sguarnito il nostro sistema sanitario regionale”. Lo afferma il capogruppo PD all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori.

AnalisiCovid11022021(UNWEB) – Perugia – “Nella lotta al coronavirus sono fondamentali, insieme ai vaccini, anche le cure domiciliari. L’Umbria è pronta a vaccinare e non ha mai avuto problemi in questo senso”: lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sulla gestione dell’emergenza sanitaria in Umbria, alla quale sono intervenuti, oltre all’assessore, il direttore sanitario della Regione, Claudio Dario, il commissario per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, gli amministratori unici di Umbria Salute, Giancarlo Bizzarri, e di Umbria Digitale, Fortunato Bianconi, il dottor Mauro Cristofori, del Nucleo epidemiologico regionale.

 Totem plasma definitivo con loghi