Meloni Porzi(UNWEB) Continuare a tenere bloccata l’attività sportiva destinata ai giovani è una scelta che non possiamo condividere, perché inutile e dannosa per la loro salute, fisica e mentale”: lo dichiarano, in una nota congiunta, le consigliere regionali del PD Simona Meloni e Donatella Porzi a proposito “dell’ulteriore stop riservato al mondo sportivo e stabilito nell’ordinanza di firmata ieri dalla presidente della Regione Donatella Tesei in cui viene disposto, tra gli altri, il rientro in classe, a partire da lunedì 25, del 50 percento degli alunni delle scuole superiori dell’Umbria”.  

Squarta0906(UNWEB) “Riuscire a convincere tutte le forze politiche, di centrodestra e di centrosinistra, della straordinaria importanza e utilità che avrebbe per l’Umbria la realizzazione di un polo unico ospedaliero al Trasimeno”. È l’obiettivo del presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, che, in vista della seduta d’Aula del 9 febbraio, rivolge “un appello a tutti i colleghi di Palazzo Cesaroni affinché venga approvata la mozione che impegna la Giunta regionale a realizzare il polo unico territoriale al Trasimeno, nell’ambito del completamento degli altri centri ossia Pantalla, Branca e Narni-Amelia”.

paparelli2Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) interviene sulla “ennesima criticità emersa nella gestione dei ricoveri dei pazienti Covid presso l’ospedale Santa Maria di Terni” invitando la Giunta a “fare chiarezza sulla grave situazione che si è venuta a determinare nonostante la parziale trasformazione del Centro Geriatrico in degenza Covid”.

assemblea legislativa umbria(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 26 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.

139726467 2913109225592763 6231261388441828971 o(UNWEB) “Terreni di proprietà pubblica inaccessibili e in stato di abbandono, ma interdetti ai nostri pastori. È ora di dire basta. Vogliamo che le nostre terre tornino in mano ai pastori umbri e che le nostre montagne tornino ad essere abitate. Oggi più che mai rappresentano il nostro oro da tutelare e preservare”. Lo afferma il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.

michele bettarelli pd 2(UNWEB) Perugia. “A poche ore dalla riapertura degli Istituti d’istruzione secondaria in Umbria, annunciata per lunedì 25 Gennaio, mentre il mondo della scuola è ancora in attesa di sapere ufficialmente cosa succederà lunedì dalla Presidente della Regione, Tesei, importanti esponenti della Lega non trovano di meglio che intervenire oggi, a mezzo stampa, prendendosela con una scuola elementare di Fighille rea di aver promosso nell’ambito del progetto scolastico ‘Leggendo superiamo ogni distanza’ la lettura di un libro bilingue in arabo”.

presentazione ordinanza 14 (UNWEB) –Perugia - Da lunedì 25 gennaio il 50% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado umbre torneranno a svolgere l’attività scolastica in presenza, per il restante 50% le lezioni si svolgeranno con la didattica a distanza. È quanto prevede l’ordinanza firmata dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nella quale si normano, anche in base al parere del Comitato Tecnico Scientifico nazionale e regionale nonché dei dati epidemiologici e nel rispetto del principio di massima precauzione a tutela del bene primario del diritto alla salute, anche altri settori oltre quello scolastico.

RondiniIl consigliere Eugenio Rondini (Lega) ritiene “importante la realizzazione di un polo sanitario unico del Trasimeno” ed “urgente”, quindi, “il completamento della rete ospedaliera”. Per questo – assicura -, “insieme al senatore Luca Briziarelli e a tutti gli esponenti locali e regionali del territorio, stiamo lavorando ad una proposta organica per il Trasimeno in vista dell'approvazione del prossimo Piano sanitario regionale”. Rondini auspica dunque “la massima partecipazione di ogni livello istituzionale, a partire dai Sindaci”.

FORAIl consigliere Andrea Fora (Patto civico) chiede alla presidente della Giunta, Donatella Tesei che la “nuova ordinanza regionale consenta la ripresa delle attività delle associazioni secondo le modalità previste e consentite dal dpcm nazionale, nulla di più, nulla di meno”. Per Fora “non si può più far finta che non serve ne la scuola, ne l’oratorio”.

PepucciIl consigliere Francesca Peppucci (Lega) annuncia la presentazione di una interrogazione in merito al settore suinicolo umbro e al blocco delle importazioni di carne suina italiana da parte della Cina. Peppucci chiede alla Giunta se questa decisione coinvolge anche aziende umbre e quali perdite potrebbe registrare il settore, ma anche di sollecitare il Governo a mettere in atto misure a sostegno e tutela delle imprese esportatrici”.

Palazzodeipriori(UNWEB) Perugia. “Non bastava la brutta figura che l’Assessore al Commercio e allo Sport del Comune di Perugia in quota Fratelli d’Italia, Clara Pastorelli, tramite il proprio profilo social Facebook, ha fatto fare alle Istituzioni cittadine e alla Città di Perugia tutta. Non bastava aver esternato una posizione a dir poco imbarazzante sui recenti e drammatici fatti di Washington, prima pubblicando frasi e immagini inequivocabili, e poi cercando di giustificare le stesse con una ironia assolutamente fuori luogo. Non bastava aver gettato discredito su tutti i perugini, che hanno visto il nome della loro città fare il giro, a livello nazionale, di tutte le testate, on line e cartacee, e di diverse trasmissioni televisive. Non bastava lasciar intendere una montatura fatta ad arte, insieme all’incontrovertibile imitazione di uno dei protagonisti della protesta e degli scontri. Non bastava un post sui social successivo, più dal sapore della rivendicazione che delle scuse.

Analisi220121(UNWEB) – Perugia – L’andamento epidemiologico in Umbria, il Piano scuole Fase 3, e l’aggiornamento sulle vaccinazioni anticovid, sono stati al centro della conferenza stampa di aggiornamento settimanale dell’Unità strategica regionale per la gestione dell’emergenza. Sono intervenuti il direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, il vicecommissario per l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, la dottoressa Carla Bietta, del Nucleo epidemiologico regionale, il dottor Emilio Abbritti, che ha redatto il Piano finalizzato al contenimento dell’infezione in ambiente scolastico che, per la sua applicazione, dovrà essere ancora completato l’iter previsto.

SimonaMeloni PD(UNWEB)  “Ben venga un netto cambio di rotta, da noi peraltro da tempo auspicato, che riporti al centro l'importanza di potersi dotare di strutture territoriali che si interfacciano, da una parte con l'alta specialità a Perugia e Terni, e, dall'altra, con una rete ospedaliera intermedia.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Doni di “attivarsi presso il Governo affinché i contributi nazionali a fondo perduto, previsti per le attività di vendita di beni e servizi al pubblico situate nei centri storici nei Comuni con santuari religiosi, vengano estesi a tutti i comuni umbri che hanno dei santuari sul proprio territorio e che il contributo venga comunque riconosciuto a tutti i Comuni a vocazione turistica che rispettano il rapporto tra presenze turistiche e cittadini residenti”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, ha approvato l’atto di programmazione delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali del 2020, volto a finanziare la rete dei servizi e interventi erogati dai Comuni alle persone, per un ammontare complessivo di 6 milioni 377 mila 455,99 euro.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia, Ha preso avvio oggi il progetto Comunità per la lettura 0-6 vincitore del Bando “Leggimi 0-6” del Centro per il libro e la lettura (Cepell), con la prima riunione online organizzata dalla Regione Umbria. Oltre sessanta i partecipanti interessati al progetto dedicato alla promozione della lettura nella prima infanzia.

Pastrelli5(UNWEB) “Leggiamo la nota stampa (https://tinyurl.com/bori-bertolaso (link is external)) del capogruppo del Partito Democratico, Tommaso Bori e non ci stupiamo del fatto che abbia vinto con largo distacco il premio della satira locale per il maggior numero di fake news costruite nel 2020, molte delle quali nell’ambito della sanità. Lodiamo lo zelo con il quale si sta impegnando fin dal mese di gennaio per trionfare anche nel 2021 in questa particolare classifica e gli auguriamo le migliori fortune”. Lo dichiara il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli.

 Totem plasma definitivo con loghi