 Approvata all’unanimità la proposta di legge dei consiglieri Pastorelli, Carissimi, Fioroni, Mancini, Nicchi, Rondini (Lega), Paparelli, Bettarelli (Pd) e Bianconi (Misto) in materia di equo compenso, per “tutelare il lavoro dei professionisti e, allo stesso tempo, di attenuare l'evasione fiscale, rendendo obbligatorio il pagamento delle correlate eque spettanze da parte del committente che voglia ottenere qualsiasi autorizzazione edilizia”.
Approvata all’unanimità la proposta di legge dei consiglieri Pastorelli, Carissimi, Fioroni, Mancini, Nicchi, Rondini (Lega), Paparelli, Bettarelli (Pd) e Bianconi (Misto) in materia di equo compenso, per “tutelare il lavoro dei professionisti e, allo stesso tempo, di attenuare l'evasione fiscale, rendendo obbligatorio il pagamento delle correlate eque spettanze da parte del committente che voglia ottenere qualsiasi autorizzazione edilizia”.


 (UNWEB) Dopo le relazioni della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, e del portavoce delle minoranze, Fabio Paparelli, (
(UNWEB) Dopo le relazioni della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, e del portavoce delle minoranze, Fabio Paparelli, ( (UNWEB) “È caduto oggi in Aula il castello di carta costruito dalla maggioranza sul sopralluogo dei consiglieri Pd all’ospedale da campo lo scorso 19 febbraio, una cortina di assurdità che hanno tentato di celare la verità sulla struttura di proprietà della Regione Umbria che solo oggi, grazie a quel sopralluogo e alla nostra interrogazione, si scopre avrà una destinazione diversa da quella per cui era stata pensata, progettata, annunciata e, soprattutto, per cui dovremmo pagarla”. Così in una nota i consiglieri del Gruppo consiliare del partito Democratico.
(UNWEB) “È caduto oggi in Aula il castello di carta costruito dalla maggioranza sul sopralluogo dei consiglieri Pd all’ospedale da campo lo scorso 19 febbraio, una cortina di assurdità che hanno tentato di celare la verità sulla struttura di proprietà della Regione Umbria che solo oggi, grazie a quel sopralluogo e alla nostra interrogazione, si scopre avrà una destinazione diversa da quella per cui era stata pensata, progettata, annunciata e, soprattutto, per cui dovremmo pagarla”. Così in una nota i consiglieri del Gruppo consiliare del partito Democratico. (UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina della situazione relativa all’emergenza Covid19 in Umbria. La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha fatto il punto sulla situazione pandemica in Umbria, cui ha fatto seguito l’intervento del portavoce dell’opposizione, Fabio Paparelli (Pd).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina della situazione relativa all’emergenza Covid19 in Umbria. La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha fatto il punto sulla situazione pandemica in Umbria, cui ha fatto seguito l’intervento del portavoce dell’opposizione, Fabio Paparelli (Pd). (UNWEB) Nell’ambito della sessione Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa i consiglieri Thomas De Luca (M5S) e Michele Bettarelli (Pd) hanno posto all’attenzione dell’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, la situazione che riguarda la comunità di Calzolaro (Umbertide), “sottoposta a continui disagi dovuti a persistenti fetori, miasmi e sgradevoli emissioni odorigene”.
(UNWEB) Nell’ambito della sessione Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa i consiglieri Thomas De Luca (M5S) e Michele Bettarelli (Pd) hanno posto all’attenzione dell’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, la situazione che riguarda la comunità di Calzolaro (Umbertide), “sottoposta a continui disagi dovuti a persistenti fetori, miasmi e sgradevoli emissioni odorigene”. (UNWEB) "Esprimiamo soddisfazione per le parole della presidente Donatella Tesei che ha confermato l'impegno della giunta regionale nel riaprire anche al sabato pomeriggio i negozi di vicinato recependo le richieste della Lega Umbria e le istanze di migliaia di realtà già fortemente piegate dalla crisi economica scaturita dalle restrizioni della pandemia.
(UNWEB) "Esprimiamo soddisfazione per le parole della presidente Donatella Tesei che ha confermato l'impegno della giunta regionale nel riaprire anche al sabato pomeriggio i negozi di vicinato recependo le richieste della Lega Umbria e le istanze di migliaia di realtà già fortemente piegate dalla crisi economica scaturita dalle restrizioni della pandemia. (UNWEB) Nella sessione riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa il consigliere Fabio Paparelli (Pd) ha presentato l’interrogazione a risposta immediata con cui chiede all’assessore Enrico Melasecche “lo stato dei lavori relativi alla sede della Regione Umbria di via Saffi a Terni”, in particolare “se la nuova organizzazione della struttura rispetterà la destinazione principale prevista di ‘Palazzo del Lavoro’ della Regione Umbria, come previsto dalle delibere di Giunta regionale 1558 del 2017 e 633 del 2019”.
(UNWEB) Nella sessione riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa il consigliere Fabio Paparelli (Pd) ha presentato l’interrogazione a risposta immediata con cui chiede all’assessore Enrico Melasecche “lo stato dei lavori relativi alla sede della Regione Umbria di via Saffi a Terni”, in particolare “se la nuova organizzazione della struttura rispetterà la destinazione principale prevista di ‘Palazzo del Lavoro’ della Regione Umbria, come previsto dalle delibere di Giunta regionale 1558 del 2017 e 633 del 2019”. (UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso l’interrogazione a risposta immediata del capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, che chiede la “proroga di silvicoltura, taglio ed esbosco dei legnami per evitare ulteriori aggravi per un settore essenziale dell’economia delle zone rurali e montane dell’Umbria, garantendo inoltre il diritto dei cittadini all’approvvigionamento di legnami utilizzati quali biocombustibili”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso l’interrogazione a risposta immediata del capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, che chiede la “proroga di silvicoltura, taglio ed esbosco dei legnami per evitare ulteriori aggravi per un settore essenziale dell’economia delle zone rurali e montane dell’Umbria, garantendo inoltre il diritto dei cittadini all’approvvigionamento di legnami utilizzati quali biocombustibili”.  (UNWEB) La seduta dedicata al Question time si è aperta con l'interrogazione alla Giunta da parte di tutti i consiglieri della minoranza (primo firmatario il capogruppo Pd, Tommaso Bori) sulle condizioni di salute dei pazienti post-Covid e sui protocolli inerenti “percorso di assistenza pazienti con postumi post-covid a breve, medio e lungo termine (sindrome long covid)”.
(UNWEB) La seduta dedicata al Question time si è aperta con l'interrogazione alla Giunta da parte di tutti i consiglieri della minoranza (primo firmatario il capogruppo Pd, Tommaso Bori) sulle condizioni di salute dei pazienti post-Covid e sui protocolli inerenti “percorso di assistenza pazienti con postumi post-covid a breve, medio e lungo termine (sindrome long covid)”. (UNWEB) – Perugia - Il Vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni e l’Assessore regionale alla Salute Luca Coletto hanno promosso un incontro a Gualdo Tadino, con il Sindaco Massimiliano Presciutti e i Capigruppo del Consiglio comunale, per fare il punto sull’ex ospedale Calai.
(UNWEB) – Perugia - Il Vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni e l’Assessore regionale alla Salute Luca Coletto hanno promosso un incontro a Gualdo Tadino, con il Sindaco Massimiliano Presciutti e i Capigruppo del Consiglio comunale, per fare il punto sull’ex ospedale Calai. (ASI) «Ho già chiarito in un comunicato di qualche settimana fa il mio abbandono a Fratelli d’Italia, non potendo più condividere unagestione che mi ha impedito di lavorare per quelli che ho sempre considerato obbiettivi primari di una azione politica: il lavoro, la famiglia ed i bisogni di chi si trova in condizioni di necessità.
(ASI) «Ho già chiarito in un comunicato di qualche settimana fa il mio abbandono a Fratelli d’Italia, non potendo più condividere unagestione che mi ha impedito di lavorare per quelli che ho sempre considerato obbiettivi primari di una azione politica: il lavoro, la famiglia ed i bisogni di chi si trova in condizioni di necessità. (UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito oggi (in videoconferenza dalla sede di Palazzo Cesaroni a Perugia) per l’analisi dell’atto, solo esame, “Relazione sul conseguimento degli obiettivi programmatici e sullo stato qualitativo, quantitativo ed economico dei servizi erogati dall’Agenzia per il diritto allo studio universitario (Adisu) per l'anno 2019”.
(UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito oggi (in videoconferenza dalla sede di Palazzo Cesaroni a Perugia) per l’analisi dell’atto, solo esame, “Relazione sul conseguimento degli obiettivi programmatici e sullo stato qualitativo, quantitativo ed economico dei servizi erogati dall’Agenzia per il diritto allo studio universitario (Adisu) per l'anno 2019”. (UNWEB) “Sarà nostra premura porre all’attenzione dell’Assemblea legislativa, che si riunisce domani, la nostra proposta di sanatoria per la situazione dei dottorandi e dei dottori di ricerca degli Atenei umbri, esclusi in un primo momento dalle liste per le vaccinazioni anticovid”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, che ha sottolineato come “l’esclusione è un danno in quanto il vaccino è l’unico modo che c’è per uscire da un incubo che ha sconvolto le vite di tutti i cittadini del pianeta”.
(UNWEB) “Sarà nostra premura porre all’attenzione dell’Assemblea legislativa, che si riunisce domani, la nostra proposta di sanatoria per la situazione dei dottorandi e dei dottori di ricerca degli Atenei umbri, esclusi in un primo momento dalle liste per le vaccinazioni anticovid”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, che ha sottolineato come “l’esclusione è un danno in quanto il vaccino è l’unico modo che c’è per uscire da un incubo che ha sconvolto le vite di tutti i cittadini del pianeta”. (UNWEB)  “Stigmatizzo con forza le affermazioni strumentali e non corrispondenti al vero dei rappresentanti umbri del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, i quali hanno dichiarato che ci sarebbero dosi di vaccino che verrebbero ‘buttate’ o somministrate a non bene identificati ‘furbetti’” (
(UNWEB)  “Stigmatizzo con forza le affermazioni strumentali e non corrispondenti al vero dei rappresentanti umbri del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, i quali hanno dichiarato che ci sarebbero dosi di vaccino che verrebbero ‘buttate’ o somministrate a non bene identificati ‘furbetti’” ( (UNWEB) –Perugia– “Un 8 marzo che sia momento di riflessione sulla condizione attuale della donna”: così la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
(UNWEB) –Perugia– “Un 8 marzo che sia momento di riflessione sulla condizione attuale della donna”: così la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. (UNWEB) Assisi. Stamani, nell'ambito dell'iniziativa "Patriote d'Italia" il coordinamento provinciale di Perugia di Fratelli d'Italia con una delegazione composta dal Deputato Emanuele Prisco e dal sen. Franco Zeffini, il coordinatore di Assisi Federico Calzolari e la vice coordinatore provinciale Francesca Traica, hanno consegnato un tricolore a Francesca Di Maolo, presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, centro di eccellenza per bambini e ragazzi con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
(UNWEB) Assisi. Stamani, nell'ambito dell'iniziativa "Patriote d'Italia" il coordinamento provinciale di Perugia di Fratelli d'Italia con una delegazione composta dal Deputato Emanuele Prisco e dal sen. Franco Zeffini, il coordinatore di Assisi Federico Calzolari e la vice coordinatore provinciale Francesca Traica, hanno consegnato un tricolore a Francesca Di Maolo, presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, centro di eccellenza per bambini e ragazzi con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
