Screenshot 20210102 165547 WhatsApp(UNWEB) “ Abbiamo fatto istanza di accesso agli atti sul Borgo di Cibottola ”. Augusto Peltristo, vice commissario Lega Trasimeno e Capogruppo della Civica, con un’istanza inviata tramite il legale, l’Avvocato Valeria Passeri torna a sollecitare la Direzione Generale Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e il Comune di Piegaro sul Borgo di Cibottola .

42734894 2109671826017630 8714538130197184512 n(UNWEB) «Il copione è quasi sempre il medesimo, una storia toccante, un desiderio intenso, una circostanza ostile ed una società ingiusta che nega un diritto individuale che, dopo tali premesse, diventerà lecito ed incontestabile. La coppia di Terni che grazie all'Associazione Luca Coscioni ha presentato un ricorso alla magistratura romana, per ottenere l’autorizzazione alla fecondazione assistita in abbinamento ad una terza donna che si offrirebbe come solidale gestante, è la prova provata che che sia che si parli di eutanasia, o aborto, o droga o utero in affitto, la tecnica di entrata non cambia: far leva all'emotività per sdoganare un illecito ed in questo caso la prossima fermata sarà la compravendita di bambini».

Paparelli PDl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) annuncia una interrogazione in merito ai trattamenti ospedalieri dei pazienti oncologici in tempo di Covid 19. Nello specifico, chiede alla Giunta regionale “se sono state adottate e verificate le linee guida nazionali per la gestione dei pazienti oncologici e onco-ematologici in corso di emergenza da Covid-19 e quali azioni sono state intraprese in particolare nell'Azienda ospedaliera di Terni”, ma anche “quanti sono stati i pazienti oncologi che hanno contratto il Coronavirus divisi per Aziende ospedaliere e quanti di questi hanno perso la vita durante i periodi marzo/agosto e settembre/dicembre”.

Vaccino2912202(UNWEB) – Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, nel corso della seduta odierna, ha approvato il Piano di vaccinazione ANTICOVID-19 per la Regione Umbria, elaborato dallo specifico gruppo di lavoro, coordinato dal Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, Antonio Onnis.

WhatsApp Image 2020 12 30 at 12.43.30 1(UNWEB) – Perugia “E’ con grande gioia che abbiamo accolto il presepe donatoci dalla Regione Campania che abbiamo non a caso collocato al piano nobile di Palazzo Donini, nella sala antistante la presidenza della Giunta regionale”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che stamani ha ricevuto il manufatto regalato dalla Campania ad ogni Regione e Provincia autonoma d’Italia per sostenere e promuovere la grande tradizione presepiale della regione.

de luca thomas(UNWEB) “Ci sono voluti nove mesi di attesa ed una cifra che dagli iniziali 3 milioni di euro è lievitata a 4,5 milioni per il nuovo ospedale da campo. Inaugurato oggi dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, dovrebbe arricchire la dotazione della Protezione Civile potendo essere utilizzato in futuro anche in caso di eventuali situazioni di emergenza”.

134456620 2899871386916547 8928484009512354910 n(UNWEB) Si è svolto questa mattina, in video-conferenza dalla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, il consueto incontro di fine anno tra la Presidenza dell'Assemblea legislativa dell'Umbria e i giornalisti dei media regionali. Il presidente Marco Squarta, le vicepresidenti Paola Fioroni e Simona Meloni, hanno illustrato un report dell'attività svolta dall'Assemblea nel corso del 2020 e delineato le priorità di azione per il 2021. [Il video integrale della conferenza stampa, con la traduzione nella Lingua italiana dei segni: https://youtu.be/fn6opqAagoE] (link is external).

FORA(UNWEB) “Occorre che la riapertura della scuola in presenza ed in sicurezza diventi la questione centrale del Paese. La scuola è comunità e presenza, e non può essere sospesa a tempo indeterminato”. È quanto dichiara il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico).

Bori 9(UNWEB) “In Umbria è arrivato prima il vaccino che la piena operatività dell’ospedale da campo. Una questione davvero surreale, sulla quale vogliamo vederci chiaro. Per questo ho presentato una richiesta di accesso agli atti, al fine di conoscere se la struttura è dotata delle adeguate caratteristiche, fondamentali vista l’importanza rivestita”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori.

Regione Umbria Videoconferenza stampa sul rilancio di Aur 12(UNWEB) –Perugia – “Per l’Agenzia Umbria Ricerche si è aperta una nuova stagione che vedrà rafforzato il suo ruolo come istituto di ricerca e analisi a supporto delle azioni di governo della Regione e come punto di riferimento per tutta la comunità regionale, attraverso un riassetto gestionale e una ridefinizione strategica delle attività cui si accompagnerà la riforma della legge regionale con cui è stata istituita, valorizzandone il lavoro per il futuro della nostra Umbria”.

vaccini4(UNWEB) – Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, accolta tra gli altri dal Commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera perugina Marcello Giannico, ha visitato questa mattina l’Ospedale da campo di proprietà della Regione collaudato in questi giorni nei pressi dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia.

de luca thomas(UNWEB) “Collaborazione, lealtà, alleanza contro il virus sono solo parole vuote in Umbria. Una verniciata di benevolenza per nascondere la mediocrità di una classe politica sorda, chiusa e autoreferenziale. Che a colpi di astensioni strategiche ha respinto in blocco tutti gli emendamenti presentati dalle minoranze per migliorare il Documento di economia e finanza regionale”. È quanto dichiara il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S).

paparelli2Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) chiede che il “potenziamento della sanità della Provincia di Terni non sia derubricato a mero specchietto per le allodole”. Per Paparelli la Giunta deve “recuperare lo spirito della nostra mozione con cui si chiedevano investimenti strategici, strutturali, tecnologici e in risorse umane che tenesse conto di tutte le esigenze del territorio umbro”.

134111192 2899141260322893 1165067617777792010 n(UNWEB) “Il contributo del gruppo della Lega al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2021-2023 è racchiuso nelle tematiche fondamentali degli emendamenti approvati a maggioranza dall’Assemblea legislativa (http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs/lavori-daula...)”.

michele bettarelli pd 2Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta “sull’immobilismo e caos del mondo venatorio”. Per Bettarelli “ora per i cacciatori umbri oltre il danno rischia di arrivare la beffa”. Per questo chiede “come mai la Regione non si sia ancora pronunciata sulla possibilità di cacciare al di fuori del proprio comune in zona arancione, perché non è stato prolungato il periodo di prelievo del cinghiale e non sia stata ridotta la tassa regionale per la stagione 2020/2021”.

Bori 9(UNWEB) “Vaccino subito anche per odontoiatri e medici veterinari, come per il resto degli operatori sanitari". E’ questa la richiesta avanzata dal consigliere Tommaso Bori, capogruppo PD in Assemblea legislativa, che “stigmatizza il mancato inserimento di queste professioni mediche e sanitarie all’interno del piano vaccinale prioritario stabilito dalla Regione Umbria”.

Vaccino2912202(UNWEB) – Perugia – Per l’Usec (Unità strategica emergenza coronavirus) della Regione Umbria, in questo momento la vaccinazione della popolazione rappresenta una priorità per la costruzione di una comunità protetta: lo ha detto il commissario regionale per l’emergenza covid, Antonio Onnis, rendendo noto che, in base agli ultimi aggiornamenti del calendario delle consegne, i vaccini Pfizer arriveranno in Umbria domani 30 dicembre presso l’Azienda ospedaliera di Perugia da dove è previsto, sempre sotto scorta da parte delle Forze dell’Ordine, lo smistamento presso i punti vaccinali.

foto VillaUmbra DSC 0397(UNWEB) – Perugia – “Scuola Umbra è impegnata a lavorare con tutte le Istituzioni, in un positivo gioco di squadra per contribuire allo sviluppo della nostra regione. L’attuale crisi epidemiologica deve rappresentare un’opportunità per un nuovo inizio che intendiamo cogliere. Le misure di contenimento della pandemia e l’innovazione tecnologica impongono un cambiamento anche nel settore della formazione, sempre più online. Nel 2021 avvieremo un vasto programma di innovazione della Scuola che si sostanzierà in una reingegnerizzazione dei processi attraverso il digitale, nel restyling del sito web e nell’apertura di un’aula virtuale”.

 AVIS

80x190