118716034 2794264410810579 2208493463509574854 oLa Commissione Sanità e servizi sociali dell'Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole al disegno di legge della Giunta riguardante “Ulteriori modificazioni alla legge regionale 30/2005 (Sistema integrato dei servizi socio-educativi della prima infanzia)”, che prevede una proroga dal 31 agosto 2020 al 31 dicembre 2023 dei termini entro cui i soggetti gestori, sia pubblici che privati, hanno facoltà di realizzare interventi di adeguamento delle strutture per il funzionamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia sul territorio regionale. Astenuti i consiglieri di opposizione.

SquartaSecondo il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, il Lago Trasimeno “rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per la nostra Regione. Occorre per questo definire e disciplinare, magari con una legge regionale ad hoc, interventi e azioni di salvaguardia e valorizzazione di tutta la zona coinvolta”.Squarta assicura che la Regione è impegnata “a svolgere la propria parte per la valorizzazione del territorio lacustre in un’ottica di stretta collaborazione con i soggetti istituzionali del territorio”.

LUTTO(UNWEB) – Perugia– La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, esprime “a nome dell’amministrazione regionale il cordoglio per la scomparsa di Domenico De Salvo. Già dirigente e direttore regionale, nei settori dell’economia, sanità e lavoro, ha sempre messo a disposizione dell’Ente – afferma - le sue indubbie doti professionali e umane. Alla famiglia vanno le più sincere condoglianze”.

118649267 2794206024149751 6412630105016776026 o(UNWEB) Perugia. Dopo la pausa estiva è tornata a riunirsi stamani la Commissione per le Riforme statutarie e regolamentari presieduta da Daniele Carissimi (Lega) che lo scorso 30 luglio, nella prima riunione, aveva approvato, all’unanimità, il proprio programma di lavoro (https://tinyurl.com/y2umbz2r (link is external)).

BoriIl consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) torna sui tamponi per chi rientra dalle vacanze, definendola una “questione seria”. Per Bori “la Lega attacca per slogan piuttosto che informarsi: se avessero ascoltato i cittadini e le loro segnalazioni, avrebbero evitato una figuraccia”.

spagnolicarla(ASI) "Sta facendo molto discutere in questi giorni la Delibera N. 755/2020 con la quale la Giunta Tesei, d’intesa con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, si avvarrà della collaborazione del Dott. Andrea Casciari con l’Assessore alla Sanità nella «programmazione strategica legata all’emergenza Covid 19 e nel monitoraggio dei progetti relativi ai processi di sviluppo avviati dalla direzione sanitaria».

(UNWEB) – Perugia– Sono tutte operative le postazioni attivate dalla Regione Umbria sul territorio regionale dove, coloro che rientrano dalla Croazia, Grecia, Malta e Spagna, possono recarsi direttamente in auto per effettuare i tamponi per diagnosticare l'eventuale infezione da Covid-19:: lo comunica il commissario Covid per la Regione Umbria, Antonio Onnis, precisando che nella giornata di oggi la postazione di Pantalla di Todi ha temporaneamente sospeso l'attività a causa del maltempo.

118721832 2793359740901046 4085958059003447818 oLa Prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione che sarà alla base della sessione europea 2020 dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Inoltre  sul Programma legislativo annuale 2020 della Commissione Europea è stata ascoltata in audizione la vicepresidente del Consiglio delle autonomie locali, Erika Borghesi. La Commissione ha anche iniziato l’esame dell’atto per l’individuazione degli organismi regionali considerati indispensabili .

Bori(UNWEB) Perugia. “Appare alquanto bizzarro e a dir poco pericoloso che il servizio di esecuzione tamponi in modalità ‘drive through’ per chi rientra da zone a rischio sia stato attivo fino al 30 agosto, escludendo la settimana che parte da oggi, una fase che non è di certo la meno problematica, ma che anzi è considerata come una di quelle da bollino rosso per i rientri”.

michele bettarelli pd 2Per il consigliere regionale del Partito democratico Michele Bettarelli l'assenza della Presidente e della Giunta regionale dell'Umbria alla 53esima edizione del Festival delle Nazioni è stata “surreale”, dopo aver “reclamato e ottenuto rappresentanti della Regione nel Consiglio di amministrazione. Bettarelli annuncia un'interrogazione per chiedere “quale potrà essere il ruolo che questa Giunta Regionale individua per il Festival delle Nazioni nell’ambito della politica più generale delle manifestazioni culturali umbre”.

LUTTOScomparsa padre assessore Coletto; Cordoglio della presidente Tesei, dei colleghi di Giunta e dei dipendenti della Regione

(UNWEB) – perugia, 30 ago. 020 - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e tutta la sua Giunta si stringono intorno al collega ed amico Luca Coletto per la scomparsa del padre.

magherini3ASI) Intervista a Marco Magarini Montenero, Amministratore Unico della  Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.  Molti i temi affrontati con il dirigente che vanta esperienze* manageriali pubbliche e private, tutte, di alto livello. Profilo dirigenziale che ama le sfide, ma che ha anche un alto senso del dovere e dello Stato. Capacità professionali giuste per far conciliare l'efficenza e la concretezza imprenditoriale con la missione isttuzionale. Il tutto finalizzato a formare ogni  operatore per migliorare e rendere efficientee snella l'ammistrazione pubblica.

pdf(UNWEB) "Nell’edizione 2020 del Festival dei Due Mondi stiamo assistendo alle vibrate proteste della sigla sindacale Uilcom Umbria che denuncia l’inadeguatezza delle scelte della dirigenza del Festival di Spoleto. Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, è stata prevista una manifestazione non solo “ridotta” rispetto agli anni precedenti per il numero di spettacoli (solo 8 sipari, rispetto agli oltre 50 del 2019), ma è stata attivata un’inedita assunzione di maestranze da fuori regione, ancorché in pensione e non riconfermando il personale locale che da quasi due decenni assicurava le competenze tecniche per gli spettacoli.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia – “Le Aziende del trasporto pubblico locale che operano in Umbria hanno indicato alla Regione Umbria e ora anche agli utenti le modalità con le quali procederanno al rimborso degli abbonamenti che non hanno potuto essere utilizzati a causa del blocco dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, attraverso un voucher spendibile entro un anno dalla sua emissione. La Regione ne ha preso atto, aggiungendo però anche alcune prescrizioni. Finalmente si arriva a una soluzione del problema, anche se solo in parte e pertanto continuerà il nostro impegno a tutela dei diritti di tutti gli utenti dei mezzi di trasporto pubblico”. È quanto dichiara l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche.

pista 3(UNWEB) – Perugia - "Questo primo tratto della ciclovia del Fiume Nera che si sviluppa da Sant'Anatolia di Narco, dove si collega con la ex ferrovia Spoleto-Norcia, fino alla Cascata delle Marmore, è un percorso molto suggestivo e che risulta strategico in quanto consente di prolungare l'asse ciclabile Assisi-Spoleto, costituendo un itinerario in continuità e a facile percorribilità lungo poco meno di 100 chilometri di grande interesse cicloturistico".

Paparelli PDI consiglieri regionali Fabio Paparelli (PD) e Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fanno sapere di aver ricevuto “a distanza di quattro mesi, una lettera firmata da un funzionario regionale” come risposta ad una loro interrogazione rivolta all’assessore alla Sanità Luca Coletto in merito alla situazione della comunità di Giove allora in isolamento per l’emergenza covid-19. I due consiglieri si dichiarano insoddisfatti per la risposta: “intempestiva, inadeguata e di circostanza”.

 Totem plasma definitivo con loghi