DeLuca Coletto(UNWEB) Perugia. Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere Thomas De Luca ha illustrato la sua interrogazione alla Giunta sulle questioni relative alla lotta alla tossicodipendenza dopo la morte a Terni di due adolescenti che avevano assunto metadone. In particolare De Luca ha chiesto di conoscere “le strategie e le risorse messe in campo dall’Esecutivo di Palazzo Donini per la lotta alle dipendenze nell’ambito di progetti di prevenzione primaria, secondaria e nelle politiche di riduzione del danno e, inoltre, quante risorse vengono utilizzate per finanziare comunità terapeutiche e di recupero”.

112337811 2755750367995317 3197890271907842511 o(UNWEB) Perugia. Nella sessione Question time dell’Assemblea legislativa di oggi è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata con cui i consiglieri del Pd, Fabio Paparelli, Tommaso Bori e Simona Meloni, insieme al capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, chiedevano all’assessore Paola Agabiti chiarimenti rispetto alla n.‘530/2019, approvata dalla precedente Giunta regionale, concernente la Programmazione FSC 2014-2020 e i relativi fondi da destinare ai Comuni per la rigenerazione urbana.

Meloni Melasecche(UNWEB) Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, la consigliera Simona Meloni (Pd) ha chiesto all’assessore ai Trasporti, Enrico Melasecche, "in quali tempi la Giunta regionale intende assicurare, per il tramite del gestore Busitalia, i rimborsi dei titoli di viaggio non goduti a causa del lockdown”.

Bettarelli Coletto(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa, sessione dedicata al Question time, il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha chiesto all’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto “chiarezza sul futuro dell’Istituto Prosperius di Umbertide poiché, da informazioni ricevute,  sembra che il progetto di bilancio di esercizio 2019 sia stato approvato a maggioranza dall'Organo amministrativo dello stesso Istituto con il voto contrario del presidente, delegato dal sindaco di Umbertide e dal rappresentante della Asl 1”.

Melasecche 2(UNWEB) Perugia,  - “La Giunta regionale ha sistematicamente ribadito la necessità che coloro che non hanno potuto utilizzare i titoli acquistati venissero rimborsati o prorogati i termini di utilizzo”. E’ quanto ha sostenuto l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, rispondendo ad una interrogazione nella riunione odierna dell’Assemblea regionale, in merito alla necessità di rimborsare i titoli di viaggio non goduti, per il tramite del gestore Busitalia e Trenitalia, a causa del lockdown.

Pd Giubilei(UNWEB) Perugia. E’ stato approvato con 28 voti a favore l’Ordine del giorno presentato dai consiglieri Maddoli, Croce, Giubilei, Bistocchi, Borghesi, Paciotti, Ranfa, Zuccherini su ” Promozione di azioni di mobilità urbana sostenibile per la fase II e periodo di uscita dalla emergenza post Covid -19”.

Blu Fratelliditalia(UNWEB) Perugia. Il Consiglio ha approvato con 25 voti l’odg dei gruppi FdI e Blu sul “Potenziamento dell’utilizzo del lavoro agile negli uffici pubblici e adozione di iniziative di mobilità sostenibile nella fase 2 dell’emergenza Covid-19”, illustrato in aula da Francesca Renda.

110309931 2755018291401858 6255747276039215169 nIl consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) fa sapere che domani, nella seduta d’Aula dell’Assemblea legislativa “si discuterà la mozione sul Contributo al Lavoro nella filiera del Turismo che ho presentato nelle settimane più difficili legate all’emergenza Covid19”. Bianconi ritiene necessario “lavorare da subito alla predisposizione di un piano a sostegno dei lavoratori e di tutte quelle aziende coraggiose che hanno scelto di riaprire”, una urgenza condivisa dai “principali attori della filiera del Turismo”, da lui incontrati in video-conferenza nelle settimane scorse.

110182707 2754995024737518 734894240752854863 oIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) esprime la sua vicinanza vicinanza alla famiglia che a Deruta è stata barbaramente aggredita e malmenata da rapinatori senza scrupoli”. Peppucci ritiene necessario il potenziamento della polizia locale e l’impegno del Governo “nella determinazione di misure che garantiscano regole e risorse per assunzioni, formazione ed equipaggiamento”. All’Esecutivo nazionale si chiede poi “maggiore impulso sul tema della sicurezza: leggi chiare, tempi brevi della giustizia e pene certe”.

110210434 2754990528071301 8816899528977722540 o(UNWEB) Perugia,  La Regione ha una rilevanza fondamentale ed è pertanto necessario che, nel rispetto della nostra carta costituzionale, acquisisca una sempre maggiore autonomia, in modo particolare nel campo delle politiche agricole, ambientali e della sicurezza, come accade nelle Regioni a Statuto Speciale, così da garantire un governo del territorio più immediato ed efficace”: lo afferma il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini nel giorno del 50esimo anniversario dell’Ente.

110322860 2754928094744211 5635320115919508014 oSi è tenuta stamani, nello stesso luogo che il 20 luglio 1970 ospitò la prima riunione del Consiglio regionale dell’Umbria, la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, la cerimonia per ricordare il cinquantesimo anniversario dell'istituzione della Regione. Il commissario dell’Isuc (Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea), Walter Biscotti, ha coordinato l’incontro nel quale sono intervenuti i vertici attuali di Giunta e Assemblea legislativa e, per la parte storica, la soprintendente archivistica e bibliografica per l’Umbria, Giovanna Giubbini.

112296750 2754833648086989 6822340865604882286 nIl consigliere Thomas De Luca (M5S) interviene in merito alle celebrazioni per i 50 anni della Regione Umbria evidenziando che si tratta di “una Regione creata e mantenuta strutturalmente sbilanciata, con un indebolimento che ricade sull'intero territorio”. Per De Luca “serve un deciso cambio di prospettiva, alzare lo sguardo e trovare il coraggio di aprire questo Palazzo affinché nei prossimi anni non si disperda tempo a progettare un futuro che nasce già morto”.

Pepucci ManciniI consiglieri Francesca Peppucci e Valerio Mancini (Lega) hanno incontrato Claudio Dario, direttore generale Salute e Welfare, in visita al Centro Speranza di Fratta Todina con gli amministratori della Media Valle del Tevere. Peppucci e Mancini sottolineano che “la visita ha rappresentato l'occasione per fare il punto rispetto alle tematiche legate al costo del trasporto per le persone con disabilità per il Centro”.

spagnolicarla(ASI)  “Il futuro della Pediatria all’Ospedale di Perugia da alcuni giorni è diventato il tema predominante del dibattito politico e mediatico umbro. La carenza cronica di personale sanitario, purtroppo, sta emergendo in tutta la sua forza adesso, ma il problema è molto più vecchio, ha delle cause ben più profonde. In questi giorni il PD, con in testa i “soliti” Bori e Bistocchi, si sta distinguendo nel cavalcare l’onda mediatica e la polemica…

serafini(UNWEB)  – Perugia- L’assemblea del 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, a cui ha partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura Roberto Morroni, ha nominato il nuovo amministratore unico: è Marcello Serafini, che succede a Massimiliano Brilli.

(UNWEB) – Perugia “E’ necessario uno studio che rilevi in modo scientifico gli aspetti tecnici e quelli economici inerenti il raddoppio della linea ferroviaria OrteMelasecche 2-Falconara e dell’ipotesi di variante che da Fossato di Vico colleghi aeroporto, Perugia e poi Foligno, e per questo ho interessato e sollecitato Rete Ferroviaria Italiana”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche.

Emanuele Prisco(UNWEB) Il Governo non può paracadutare migranti sul territorio senza essersi confrontato con i suoi rappresentanti. Condivido in pieno le perplessità e le preoccupazioni del Sindaco e dei cittadini di Gualdo Cattaneo sulla vicenda dei venticinque migranti trasferiti da Agrigento sul territorio comunale senza che il Ministero dell'Interno abbia minimamente coinvolto o informato l'autorità locale, sia per il metodo che per le potenziali problematiche sanitarie.

SquartaIl presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, plaude agli interventi annunciati dall’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, per garantire la piena funzionalità del reparto di Pediatria dell’ospedale di Perugia. Per Squarta la soluzione individuata garantirà un servizio essenziale per le famiglie, in attesa delle procedure concorsuali per giungere ad un assetto stabile e definitivo dell’organico del reparto.

109835723 2753106678259686 7192787996824541691 nLa consigliera Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge finalizzata all’istituzione di “un parco archeologico - paesaggistico diffuso, uno strumento per far ripartire la nostra economia attraverso un turismo che protegga l’ambiente e valorizzi il territorio”. 

Coletto(UNWEB) – Perugia- “Sarà pubblicato, entro la metà di agosto nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria, il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 5 dirigenti medici pediatri per il reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia”: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che “il sorteggio della commissione esaminatrice è già stato fissato per il 15 settembre e, presumibilmente, le procedure concorsuali si concluderanno entro la fine dell’anno”.

 AVIS

80x190