Riccardo Augusto Marchetti Lega(UNWEB) Perugia. “Il massacro agli agenti della Polizia Penitenziaria deve finire, chi lavora nelle carceri deve essere dotato di strumentazione idonea per difendersi dalle aggressioni dei detenuti”, hanno dichiarato l’Onorevole della Lega, Riccardo Augusto Marchetti, vice presidente della Commissione Giustizia della Camera e il senatore Simone Pillon, capogruppo in Commissione Giustizia al Senato, in seguito all’ennesimo episodio di violenza all’interno del carcere perugino di Capanne.

robertomorroni(UNWEB) – Perugia,  Nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina a Palazzo Donini, l'Assessore regionale alle Politiche Agricole Roberto Morroni ha voluto fare il punto della situazione sullo stato di attuazione della spesa per quanto riguarda il Programma di Sviluppo Rurale 2014/20 per l'Umbria.

110245988 2750733225163698 6505448863918369028 o “Per rispondere concretamente ai danni provocati dalla fauna selvatica all’agricoltura, in particolar modo dalla specie cinghiale, è necessaria una normativa regionale più rigida ed attuale. La situazione è drammatica e necessita ormai di tempestive azioni risolutive”. È quanto emerso dall’audizione del presidente di Coldiretti Umbria, Albano Agabiti, in una seduta congiunta di Seconda e Terza Commissione. All’incontro, chiesto con lettera dallo stesso Agabiti ai presidenti Mancini e Pace, hanno preso parte, oltre all’assessore regionale Roberto Morroni, anche i presidenti dei tre Atc regionali.

DeLuca1407(UNWEB) "Azienda ospedaliera unica? Nessuna smentita a riguardo. Solo dichiarazioni informali del sindaco di Terni e alcuni onorevoli sul potenziamento dell'Ospedale di Terni". Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca nella conferenza stampa in streaming da Palazzo Cesaroni dei gruppi regionali di minoranza (PD, Patto civico per l’Umbria, Misto, M5S) sulla riforma del servizio sanitario dell'Umbria: "Tanto politichese, ma nessuna presa di posizione da parte della presidente Tesei e dell'assessore Coletto. La verità è che si lavora sottobanco, mentre c'è necessità di fare un discorso partecipato e condiviso" ha aggiunto De Luca.

Bianconi260220Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) ribadisce che “serve un metodo per migliorare le cose e quando si parla di sanità non si fanno sconti. Bianconi dice di attendere “con speranza una stagione di umiltà, di condivisione e partecipazione vera alle scelte".

108255302 2750562375180783 4519219904255311017 nSi è svolta questa mattina, in streaming da Palazzo Cesaroni, la conferenza stampa dei gruppi regionali di minoranza (PD, Patto civico per l’Umbria, Misto, M5S) sulla riforma del servizio sanitario dell’Umbria. Le proposte avanzate mirano all’utilizzo condiviso e corretto dei fondi nazionali e comunitari per il rafforzamento della sanità pubblica; ad evitare percorsi di privatizzazione della sanità sul modello lombardo; a garantire il migliore funzionamento del sistema pubblico; ad una condivisione vera dei contenuto del piano sanitario con istituzioni, operatori, enti locali; servizio sanitario articolato su due aziende  ospedaliere, universitarie e territoriali integrate”. 

110114863 2750543118516042 9019033425032641662 oCon voto unanime dei presenti, la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha dato il via libera ad una proposta di risoluzione unitaria che mira ad impegnare la Giunta regionale ad intervenire per il riconoscimento dello stato di emergenza a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito i Comuni di Avigliano Umbro, Montecastrilli e Amelia tra le giornate di lunedì 8 e martedì 9 giugno”.

BettarelliIl consigliere Michele Bettarelli (PD) interviene sulla questione relativa al Prina (Piano regionale per la non autosufficienza) e dice di condividere le preoccupazioni espresse dall’associazione Alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti (Adna). Bettarelli parla di Piano “inadeguato e non garantisce le cure a ‘tutte’ le persone che non sono autosufficienti” e assicura il proprio impegno per “proporre e sollecitare modifiche”.

DeLuca1407Il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Thomas De Luca, informa di aver ricevuto risposta all’interrogazione con cui chiedeva alla Giunta informazioni circa la presenza di glifosato nelle acque superficiali. De Luca, ringraziando l’assessore Roberto Morroni per la chiarezza della risposta, riporta che “oltre il 60 percento dei campioni analizzati sarebbe contaminato” ed auspica l’utilizzo di “soluzioni alternative che ci sono e vanno incentivate”.

Fora1407Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “sollecitare il Governo affinché attivi la richiesta del Pandemic Crisis Support (linea di credito speciale prevista dal MES) e predisponga il nuovo Piano sanitario regionale tenendo conto di alcune linee guida”.

ospedale 1(UNWEB) Perugia– Un saluto a tutti i professionisti e gli operatori che, nei mesi in cui l’emergenza sanitaria è stata stringente, hanno lavorato per offrire le migliori cure ai cittadini, ma anche un momento di ascolto e di confronto aperto per guardare in prospettiva il ruolo dell’azienda ospedaliera del capoluogo umbro: questo il proposito della visita di oggi all’Ospedale Santa Maria della Misericodia di Perugia, della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Maurizio Oliviero, insieme all’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, al sindaco di Perugia, Andrea Romizi, al capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Umbria, Federico Ricci, al Direttore regionale alla Salute, Claudio Dario.

bandoefficientamentoenergico(UNWEB) Perugia,   - Favorire la massima partecipazione al nuovo bando di finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici di proprietà pubblica ad uso pubblico è il filo conduttore che ha guidato l’incontro telematico convocato stamani dall’Assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni.

109305088 2749849725252048 4507954649922132446 oLa Commissione d'inchiesta “Verifica delle condizioni di inquinamento dell’area Ternana e del narnese” dell’Assemblea legislativa ha ascoltato questa mattina il direttore dell’Agenzia regionale per l’ambiente, Luca Proietti, per un approfondimento su qualità  dell’aria ed emergenza Covid in Umbria.

DeLuca1407Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) interviene sulla vicenda della morte di due minorenni a Terni e propone “una riflessione aperta e laica sul tema delle dipendenze”, evitando strumentalizzazioni politiche”. De Luca ritiene indispensabile impegnarsi nella prevenzione primaria e secondaria: “per evitare che le persone entrate in contatto con le sostanze diventino dei consumatori abituali, e per ridurre il danno”.

109947679 2749660775270943 9185986594335420748 oI consiglieri Fabio Paparelli, Tommaso Bori e Simona Meloni, (PD) e Thomas De Luca (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione con cui chiedono conto all’Esecutivo di Palazzo Donini dei “sette milioni di euro stanziati dalla precedente Giunta regionale per progetti di rigenerazione urbana a favore dei 34 comuni umbri esclusi dai programmi di Agenda Urbana e dalle Aree interne”. 

pdf(UNWEB) “I dati resi noti oggi dall’Istat confermano la tragedia italiana sulla natalità con 19mila nati in meno rispetto all’anno precedente, con l’Umbria che registra un saldo negativo di 4685 fra morti e nati ed il triste primato che la colloca anche agli ultimissimi posti come tasso di crescita naturale”, ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.

Meloni Murro(ASI) Nominato Responsabile del Dipartimento  Fratelli d’Italia  per Crisi Industriali dell’Umbria. Rosario Murro , già coordinatore comunale e delegato dal Sindaco di Spoleto per le Crisi Aziendali e dal 19 Maggio nominato dal Sindaco di Castel Ritaldi , Elisa Sabbatini , all’interno dello Staff per la crisi a seguito del Covid-19.

 AVIS

80x190