(UNWEB) – Perugia– Dai dati aggiornati alle ore 8 di venerdì 3 aprile, 1175 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 30.
(UNWEB) – Perugia– Dai dati aggiornati alle ore 8 di venerdì 3 aprile, 1175 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 30.
La consigliera regionale del PD, Donatella Porzi invita le istituzioni regionali e locali “a fare ancor più fronte comune” contro la criminalità organizzata e mafiosa che “potrebbe cogliere l’occasione dell’emergenza per far diventare ancora più insidiosa la propria azione”. Secondo Porzi è necessario “togliere spazio vitale alle mafie dimostrando che lo Stato e le istituzioni agiscono con tempestività, trasparenza ed efficacia, utilizzando tutti quegli strumenti di sostegno per le fasce sociali più deboli e per le imprese in difficoltà”.
(UNWEB) – Perugia – Domani 3 aprile, alle ore 10,30,il direttore regionale alla sanità, Claudio Dario, terrà una videoconferenza stampa per illustrare i nuovi provvedimenti adottati dalla Regione per l'emergenza Covid-19. Sarà presente la dirigente regionale, Paola Casucci.
Sciamanna (PdF Umbria): «Fermate il “mercato nero” dei test immunologici»
(UNWEB) Umbria - Gentilissimo Assessore, da tempo, arrivano segnalazione a codesta segreteria Sindacale, da parte di Infermieri e non solo, che operano sul territorio attraverso i centri di salute. Per loro poca attenzione, nessun elogio e soprattutto poca tutela. Questi professionisti, sono ugualmente degli Angeli e degli Eroi a pari merito dei loro colleghi, che lavorano nei vari nosocomi della Regione Umbria.
(UNWEB) – Perugia – In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, la facciata di Palazzo Donini, sede della Giunta regionale dell’Umbria, è illuminata di blu per l’intera giornata di oggi. La Regione ha aderito anche quest’anno alla campagna mondiale di sensibilizzazione “Light it up blue”, a testimonianza della vicinanza alle persone con autismo e alle loro famiglie.
(UNWEB) Perugia – Il Ministero dell'Economia, su proposta dell'opposizione, sta valutando, tra le prossime misure di sostegno alle attività economiche, la sospensione della plastic e della sugar tax. Sembrerebbe dunque che il Governo stia considerando di bloccarne l'introduzione al fine di non gravare ulteriormente sulle imprese, già profondamente provate dalle difficoltà economiche derivanti dalla crisi sanitaria che sta vivendo il nostro Paese.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) propone che la “Regione individui strutture ricettive per l’autoisolamento dei contagiati così da consentire una quarantena sicura”. Per De Luca “se non si vuole ascoltare il Movimento 5 Stelle almeno si ascolti l’allerta degli scienziati: invitiamo di nuovo a fare presto, non vorremmo che ci si muovesse quando ormai sarà troppo tardi”.
In occasione della “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo”, il consigliere Francesca Peppucci (Lega) chiede “un importante momento di riflessione per tutti” ed evidenzia che “la Regione ha chiarito il punto delle uscite consentite alle persone con disabilità in questa fase emergenziale”.
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, chiede all’Esecutivo regionale di incrementare l’utilizzo dei tamponi e di seguire le indicazioni di Andrea Crisanti, ex docente dell’Università degli studi di Perugia, attualmente impegnato in Veneto. Per Bori invece in Umbria i tamponi “non solo sono sensibilmente ridotti nel numero di prelievi effettuati, ma soprattutto nella capacità di analisi degli stessi che risultano accumularsi giorno dopo giorno”. Critiche anche sulle modalità di isolamento domiciliare dei pazienti positivi.
(UNWEB) – Perugia - L’Assessore regionale all’Agricoltura e all’Ambiente Roberto Morroni ha scritto alla Ministra alle Politiche agricole Teresa Bellanova, e per conoscenza al Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, per chiedere la ripresa dell’attività di selvicoltura e utilizzo di aree forestali (codice ATECO 02), attualmente ferme in conseguenza delle misure contro il contagio da Coronavirus (introdotte con il DPCM del 22 marzo 2020, modificato con il DM del 25 marzo 2020).
(UNWEB) - Foligno Sono stati consegnati quest'oggi alla Regione Umbria altri tre ventilatori. Negli ultimi due giorni la Protezione Civile regionale ha ricevuto anche ulteriori quantitativi di dispositivi di protezione individuale: 35 mila mascherine chirurgiche; 10 mila mascherine montarsio; 16 mila 100 mascherine FFP2; 120 mascherine FFP3; 80 mila copriscarpe; 24 mila copricapo; 75 mila guanti lattice; 280 tubi endotracheali; 3 monitor multiparametrici.
(UNWEB) – Perugia – Dai dati aggiornati alle ore 8 di giovedì 2 aprile, 1128 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 23, di cui 13 residenti nella provincia di Perugia, 10 in quella di Terni.
(UNWEB) Perugia. “Esprimo soddisfazione per l'approvazione della delibera della Giunta regionale che mette a disposizione dei servizi socio educativi per la prima infanzia circa 383mila euro per venire incontro alle difficoltà conseguenti alla sospensione dell’attività didattica”.
(UNWEB) – perugia 1 apr. 020 – Alle ore 18,30 di mercoledì 1 aprile, nel territorio umbro si registrano 38 decessi di persone positive al coronavirus.
Nel primo pomeriggio di oggi è avvenuto un decesso all'Ospedale di Città di Castello di cui è stata data comunicazione in una nota dell'Usl Umbria 1.
(UNWEB) – Perugia – Attivare un ambulatorio mobile per effettuare a domicilio i tamponi per verificare la positività al Covid-19: lo prevede un accordo tra la Regione Umbria e le Associazioni di Volontariato Sanitario dell'Umbria ANPAS Umbria, Coordinamento Misericordie Umbria, Croce Rossa Italiana-Comitato regionale Umbria riuniti nel Comitato Unico di Coordinamento Servizi Sanitari Umbria (CUSS Umbria).
(UNWEB) Perugia - "Con questa delibera, la Giunta regionale dell'Umbria mette a disposizione dei servizi socio educativi per la prima infanzia circa 383mila euro per arginare l'emergenza Covid-19. Un contributo che ha l'intento di venire incontro alle difficoltà conseguenti alla sospensione dell'attività didattica, disposta tra le misure per il contenimento della diffusione del virus". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Scuola, Paola Agabiti.
Il consigliere regionale Mancini (Lega) critica l’opposizione perché per fronteggiare l’emergenza “continua ad avanzare richieste solo alla Regione e non fa mai pressioni sul Governo”. Riferendosi in particolare ad una interrogazione di Bettarelli (Pd) in cui si richiede alla Regione sostegni alle spese degli universitari fuori sede, Mancini spiega che il Governo nazionale sulla questione “non si è ancora espresso” e chiede a Bettarelli di spiegare come reperire tutti i fondi necessari.
I consiglieri regionali Paparelli e Bori (PD) in una lettera alla presidente Tesei segnalano la situazione delle strutture per anziani dell’Umbria “circa una strutturale mancanza di controlli delle due Asl” per quanto riguarda le condizioni igienico sanitarie di ospiti e personale”. Paparelli e Bori, sollecitano interventi da parte della Giunta e propongono l’attuazione di un unico protocollo regionale di controlli; chiedono inoltre di essere aggiornati sugli sviluppi.
Il consigliere Valerio Mancini (Lega) critica l’atteggiamento assunto dall’Unione europea durante la crisi sanitaria in corso. Per Mancini “se la bandiera dell’Europa non rappresenta l’unione dei popoli, ma è soltanto il vessillo degli interessi di pochi a danno di molti non merita di essere esposta accanto al nostro tricolore”.