agabiti firma 2 (UNWEB) – Perugia – “Con la pubblicazione degli avvisi per la concessione di contributi a favore di musei e biblioteche mettiamo a disposizione 570 mila euro per ottimizzare le attività e adempiere alle esigenze di prevenzione e sicurezza derivanti dall’emergenza in atto”. Lo dichiara Paola Agabiti, assessore regionale al Bilancio e ai Beni e alle Attività Culturali.

Regione Umbria(UNWEB) #coronavirusumbria Perugia - Nella  "Fase 2" gli strumenti per mantenere gli obiettivi raggiunti e contenere sempre di più la propagazione dell'infezione prodotta dal Covid-19, è opinione consolidata in base a numerosi studi scientifici, che due fattori determinanti siano rappresentati dalle "2 T", ovvero dalla Tracciatura dei contatti e dai Test: per tale ragione – la Direzione alla Salute della Regione Umbria – informa che è importante che tutti i cittadini che, in seguito all'allentamento, a partire dal 4 maggio, delle misure di contenimento previste dal DPCM del 26/04/2020, faranno o hanno già fatto ingresso nel territorio umbro provenienti da altre regioni italiane, diano comunicazione a uno dei 2 seguenti indirizzi di posta elettronica a seconda del Comune presso il quale abbiano la residenza, indicando nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico:

PDI consiglieri regionali del Partito democratico annunciano la presentazione di una mozione con la quale chiedono alla Giunta umbra di integrare i fondi del Governo per i bonus alimentari assegnati ai Comuni attraverso le risorse promesse dallo stesso Esecutivo di Palazzo Donini.

10391412 1413664822270076 6157858986860142875 n(UNWEB)  TERNI – “Il dopo coronavirus renderà indispensabile rivedere molte cose nel nostro paese per far ripartire l’Italia e creare condizioni stabili e certe per il futuro sviluppo economico, occupazionale e socio-culturale. In questo contesto appare ormai evidente che vi sia una convergenza sulla necessità di rilanciare con decisione il ruolo delle Province”. Lo afferma in una nota il presidente della Provincia di Terni e presidente Upi Umbria, Giampiero Lattanzi, intervenendo sulla questione Provincie rilanciata ieri da un servizio della trasmissione Rai Report e dopo l’approvazione dei bilanci consolidati da parte dell’amministrazione ternana.

robertomorroni(UNWEB) –Perugia – “Con riguardo alle disposizioni stabilite dal Governo in materia di svolgimento individuale di attività sportiva o attività motoria all’aperto si precisa che è consentita l’attività di addestramento cani svolta nelle Zone Addestramento Cani (ZAC); è altresì consentito praticare equitazione, anche all’interno di maneggi. Si ribadisce che il tutto deve avvenire nel più assoluto rispetto delle regole di distanziamento sociale e del divieto di assembramento”. È quanto sottolinea l’assessore regionale alle Politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale, Roberto Morroni.

ConsiglieriRegionaliPDGli otto codi euro ritornati nella disponibilità della Regione grazie ai comportamenti  virtuosi dI Gepafin, per il sostegno al tessuto economico ed occupazionale della regione. Proponevamo – spiegano - di  concedere prestiti a tasso zero alle aziende, da restituire nell’arco di 10 anni, con la prima rata da restituire a partire da due anni dopo l’erogazione del prestito stesso". 

De LUCAIl presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, Thomas De Luca (M5S), annuncia che sta procedendo alla verifica dell’attuazione della legge regionale sul Fondo per la non autosufficienza (Lr. “11/2015”) e invita tutte le realtà associative interessate ad intervenire.

95919587 2688969004673454 4022905483147870208 oI consiglieri regionali del PD chiedono alla presidente Tesei, in una nota, che la Giunta regionale “assicuri lo stanziamento di risorse aggiuntive per Comuni ed Asl, e che i servizi socio-assistenziali sospesi a causa dell’emergenza Covid vengano rimodulati, riorganizzati e pagati, così come previsto dalla normativa nazionale”.

95989812 2688958821341139 3242040592913399808 oLa Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta ‘Integrazioni a leggi regionali e ulteriori disposizioni’ contenente misure per fronteggiare l’emergenza dovuta agli effetti del coronavirus, e la proposta di legge a firma di tutti i capigruppo di Palazzo Cesaroni per l’istituzione di una Commissione speciale per le Riforme statutarie e regolamentari. Alla seduta ha preso parte l’assessore Paola Agabiti. Al disegno di legge ‘Integrazioni a leggi regionali e ulteriori disposizioni’ sono stati approvati 3 emendamenti presentati dalla Giunta e sono stati respinti quelli presentati dai consiglieri di minoranza, illustrati dai consiglieri Donatella Porzi (PD) e Thomas De Luca (M5S).

gruppiconsiliari retecivicaGiubilei.RetePersone PD(UNWEB) Perugia. I Gruppi consiliari Rete Civica Giubilei, Idee Persone Perugia e Partito Democratico al Comune di Perugia hanno presentato oggi un ordine del giorno in cui chiedono misure concrete da parte del Comune per favorire la ripresa della attività sportive, amatoriali o non professionistiche, in vista dell’allentamento delle misure imposte dal lockdown, che rischiano ancora di compromettere i progetti, i sacrifici e le aspettative di un gran numero di persone che ruota intorno al mondo dello sport.

95523792 2688842378019450 511548656701145088 oPrende il via la Commissione d’inchiesta sulla criminalità e infiltrazioni mafiose, presieduta da Eugenio Rondini (Lega Umbria). Decisa la riattivazione dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità e l’avvio della valutazione della proposta di legge unitaria scaturita dai lavori della Commissione nella passata legislatura.

Bettarelli PDIl consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) punta il dito sulla Giunta regionale sottolineando il fatto che “naviga a vista da oltre due mesi, nessuna strategia, scelte incomprensibili e ritardatarie su tutti i fronti, dai tamponi mancati ai test, facendo il pieno nel frattempo di polemiche strumentali contro il Governo”. E nel sottolineare che “la trasparenza delle istituzioni è un principio cardine nel nostro ordinamento, la tutela nei confronti di tutti i cittadini” Bettarelli evidenzia che “in Umbria la Giunta non risponde alle istanze dei consiglieri regionali”.

ABI Regione(UNWEB) Perugia – Via libera all'attivazione di un Fondo di garanzia da 1 milione di euro sulle anticipazioni della Cassa Integrazione in Deroga con l'obiettivo di velocizzare gli interventi volti a supportare la disponibilità del reddito dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione salariale, nelle more del pagamento diretto da parte dell'istituto previdenziale.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione “a seguito della denuncia pubblica dei giorni scorsi, da parte delle principali organizzazioni sindacali e delle centrali cooperative Fp Cgil Umbria, Fisascat Cisl Umbria , Fpl Uil Umbria, Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà Umbria, Agci Solidarietà, in merito al fatto che le ASL stanno disattendendo l’applicazione del protocollo sottoscritto dalla Regione sul welfare ex art. 48 del decreto ‘Cura Italia’”.

rendina(ASI) Riaperture scaglionate per alcune attività, export, cantieri e commercio all'ingrosso, per i negozi al dettaglio dal 18 maggio, per bar, ristoranti e parrucchieri dal 1 giugno, danni ingenti e poche aspettative di chi attende di riaprire ormai da quasi due mesi di inattività, e con l'incognita di non sapere come pagare imposte e tasse posticipate dai decreti governativi o affitti rimasti indietro.

Bori Bettarelli MeloniI consiglieri regionale del Partito Democratico, Bori (capogruppo), Bettarelli e Meloni annunciano la presentazione di una interrogazione all’Esecutivo regionale con l’invito di “cambiare passo su Umbria Salute, aprendo un tavolo di trattativa con i rappresentanti dei lavoratori precari”. I consiglieri Dem ricordano che “il loro contratto scadrà a novembre e c’è bisogno di certezza e stabilità per 160 professionisti che danno il loro apporto concreto del sistema sanitario regionale”.

aggiornamento 4 maggio(UNWEB) – Perugia– Anche oggi in Umbria si registra lo “zero” contagi sul totale dei tamponi effettuati. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 4 maggio: complessivamente 1.394 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 230 (- 6).

 Totem plasma definitivo con loghi