agabiti firma 2 (UNWEB) –Perugia “I Ceri di Gubbio e la sua Festa, che non si è fermata completamente neanche durante le due Guerre mondiali, fanno parte del patrimonio emotivo e culturale degli eugubini e di tutti gli umbri. Non a caso proprio i Ceri sono il simbolo della Regione Umbria. Quest’anno, in un momento così particolare e difficile, anche la festa si è dovuta adeguare all’esigenza inderogabile della tutela della salute. Una necessità che viene prima di tutto e che sta modificando fortemente le nostre abitudini”. È il commento dell’assessore al Turismo e alla Cultura, Paola Agabiti.

pdf(UNWEB) Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, sottolinea le parole di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Famiglia e aggiunge: “I partiti politici di tutti i colori, a ogni manovra economica sembrano essere dimentichi del dettato della Costituzione che all’articolo 31 ricorda il dovere di adottare misure economiche a sostegno delle famiglie, con particolare riguardo per quelle numerose. ‪Il modo straordinario con cui il governo Conte-DiMaio-Renzi-Zingaretti onora la Costituzione e la odierna Giornata della Famiglia è non aver previsto neanche un euro di bonus per le famiglie con figli. Negli Stati Uniti danno 500 dollari/mese di bonus per ciascun figlio. Da noi c’è il bonus monopattino”.‬

LegaIl Gruppo consiliare della Lega esprime soddisfazione per il recepimento, da parte della Giunta regionale, per le “indicazioni basate sulle istanze del territorio e che prevede lo stanziamento di oltre 8 milioni di euro per indigenti, famiglie e disabili”. I consiglieri leghisti rimarcano anche “lo stanziamento significativo di quasi 3 milioni di euro per ‘buoni spesa’ destinati all’acquisto di beni di prima necessità e contributi economici per medicinali e utenze domestiche. 

PD M5SI consiglieri del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle puntano il dito sulla Giunta regionale poiché, “ormai da più di un mese, continua ad annunciare provvedimenti per la ripartenza, senza aver condiviso una sola misura con i soggetti interessati e le forze politiche e sociali”. Gli esponenti della minoranza sottolineano come l’Umbria sarebbe “l’unica Regione a non aver ancora concordato le linee guida da applicare a partire dal prossimo 18 maggio, giorno in cui alcune attività commerciali avrebbero potuto riaprire i battenti sulla base di regole certe e tempi adeguati ad attivare i nuovi standard di sicurezza e protezione”.

98207420 2698126803757674 4678772703216271360 o(UNWEB) Perugia. "In questo strano 15 maggio, con la Piazza Grande vuota, esprimo vicinanza alla comunità di Gubbio in quanto la Corsa dei Ceri rappresenta per l'Umbria uno straordinario patrimonio di valori in termini di fede, passione, radici, tradizione e devozione". Lo scrive in una nota il presidente dell'Assemblea legislativa, Marco Squarta.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria ha predisposto una specifica ordinanza per normare le riaperture, dal 18 maggio, delle attività commerciali. La firma dell’ordinanza in questione sarà successiva alla pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che nei giorni scorsi, durante la Conferenza Stato/Regioni, ha annunciato la possibilità, per i Presidenti di Regione, di implementare le riaperture delle varie attività in base alla situazione dei contagi sul territorio regionale.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione sulle prospettive dell’ospedale di Orvieto. Nell’atto Fora chiede alla Giunta di conoscere “il futuro della struttura per lo svolgimento delle funzioni di ospedale di territorio al termine dell’emergenza del coronavirus, ma anche il suo ruolo nel quadro della riorganizzazione del sistema sanitario regionale”.

96847496 2697427193827635 4871459491758997504 nLa Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato stamani in audizione i componenti del Nucleo di valutazione dati epidemiologici del Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia: Fabrizio Stracci, Stefania Prandini, Francesco Di Macio, Claudia Martini e Fortunato Bianconi.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia che “il 25 maggio sarà rimesso in funzione il reparto dialisi dell’Ospedale di Pantalla”. Per Peppucci “i dati confortanti sui contagi, che testimoniano la bontà dell’azione della Giunta Tesei, consentono una graduale ripresa delle funzioni ordinarie della struttura della Media Valle del Tevere”.

96588857 2697397240497297 6599331058347409408 oIl presidente della Seconda Commissione consiliare, Valerio Mancini fa sapere che tutti i commissari componenti dell’organismo consiliare hanno condiviso la richiesta alla Giunta regionale per un “impegno nella Conferenza Stato-Regioni affinché il Governo consenta la ripresa delle attività delle Autoscuole”. Il documento, in cui viene sottolineata la necessità di tutelare le Autoscuole, fa seguito all’audizione di ieri, in Commissione, del Segretario Provinciale di UNASCA, Domenico Proietti e del direttore della Motorizzazione civile di Perugia e Terni, Barbara Rossi.

Bori MeloniI consiglieri regionali Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd) ricordano la “necessità di azioni mirate e proattive per la promozione della donazione del plasma convalescente dei pazienti guariti da Covid19”. Bori e Meloni, annunciando la presentazione di una interrogazione in merito,  sottolineano “con piacere che anche la Lega sia arrivata alle nostre conclusioni presentando un ‘question time’ sulla stessa lunghezza d’onda di un nostro atto bocciato in Aula due giorni fa dalla maggioranza”. 

Bianconi2Il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto), intervenendo sulla crisi delle piccole e medie imprese umbre, annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta regionale di “istituire dei mini-bond per finanziare ed offrire la liquidità necessaria alle aziende sane e profittevoli, costrette a sospendere la propria attività”.

bori Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta regionale di riaprire i centri semiresidenziali, redigendo i necessari protocolli di sicurezza. Per Bori “vanno stanziate le risorse per rimodulare questi servizi e garantire supporto agli operatori e alle famiglie”.

Porzi5Il consigliere Donatella Porzi (Partito democratico) chiede di “sanare subito una disparità grave, che vede esclusi dall’accordo per il bonus sanità tutti quegli operatori della pubblica assistenza, ma anche i medici a partita Iva, gli specializzandi o chi lavora nel settore delle cooperative”. Sull’argomento Porzi annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale.

agabiti firma 2 (UNWEB) Perugia. “Con l’approvazione del disegno di legge 185, abbiamo istituito un fondo di garanzia per associazioni e società sportive dilettantistiche e per quelle culturali. Con questo strumento potremo garantire un concreto supporto a due settori che sono stati particolarmente colpiti dagli effetti diretti e indiretti del Coronavirus". Lo dichiara Paola Agabiti, assessore al Bilancio, Sport e Cultura.

 Totem plasma definitivo con loghi