PaceEleonora(UNWEB) Perugia,  “La vertenza Ast sia subito iscritta nell’agenda del Governo e di  tutte le istituzioni, come già sta facendo l'Esecutivo umbro guidato da Donatella Tesei, che già ieri sera si è dichiarata pronta a fare la propria parte per far sì che i livelli occupazionali vengano tutelati e che non vengano dispersi né le potenzialità future né il valore che l’Ast ha sempre avuto per l’Umbria e l’Italia intera, perché la difesa delle produzioni delle acciaierie ternane è stata sempre, in ogni stagione, materia di unità e mobilitazione di tutte le forze politiche”: lo afferma la capogruppo di Fratelli d'Italia Eleonora Pace, in riferimento alle ipotesi di vendita del sito di Terni.

Bori Meloni BettarelliI consiglieri regionali del Pd, Tommaso Bori, Simona Meloni e Michele Bettarelli annunciano la presentazione di una mozione alla Giunta regionale affinché possa intervenire con “azioni mirate e impegni concreti sugli aumenti dei prezzi per i beni di prima necessità”. Per i consiglieri Dem “servono accordi con la grande distribuzione, con i piccoli commercianti e con tutte le realtà economiche legate alla filiera dei prodotti alimentari”.

Marchetti Briziarelli Mancini Rondini Lega(UNWEB) “La questione degli spostamenti fra Comuni limitrofi situati in Regioni diverse è un problema reale, per questo avevamo provveduto a sollevarlo anche a livello nazionale– così i Parlamentari umbri della Lega, Riccardo Augusto Marchetti e Luca Briziarelli ed i consiglieri regionali Valerio Mancini ed Eugenio Rondini.

DeLucaIl presidente del Comitato per il controllo e la valutazione Thomas De Luca (M5S) annuncia di aver inviato una “richiesta formale” di incontro al presidente di dell’Assemblea legislativa Marco Squarta al fine di “illustrare i gravi accadimenti di queste ore”. De Luca si riferisce a quanto accaduto nel corso dei lavori  del Comitato che, spiega "ho dovuto concludere purtroppo anticipatamente per la mancanza del numero legale conseguente all’abbandono da parte dei componenti di maggioranza”.

pillon(UNWEB)  Perugia. "Questa mattina la quarta commissione del consiglio comunale di Perugia ha respinto una mozione del PD volta a diffondere la pillola per l'aborto a domicilio. In un momento tanto difficile per il Paese, in cui ci troviamo a piangere quotidianamente centinaia di morti per la pandemia, i piddini avrebbero potuto, per una volta, schierarsi con la vita e chiedere di finanziare i consultori come previsto dall'art. 5 della legge 194, così da mettere a disposizione sostanziosi aiuti -anche economici- alle donne con gravidanze in situazioni difficili. Credo che tutte le forze politiche avrebbero convenuto.

98416137 2701027810134240 5328237355406983168 nSi è svolta questo pomeriggio a Palazzo Cesaroni, in videoconferenza, la seduta del Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca. Al centro dei lavori l’audizione del direttore regionale Claudio Dario sulla deliberazione dell’Assemblea legislativa relativa agli “interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell’emergenza Coronavirus”.

DeLucaIl consigliere regionale Thomas De Luca (M5S-presidente Comitato Controllo e valutazione) parla di “pericolosa svolta autoritaria dell’Assemblea” perché “da oggi” audizioni, ordini del giorno e attività delle commissioni dell’assemblea sono sottoposte al “veto della maggioranza”. De Luca spiega che questa interpretazione “inedita” è stata comunicata “per vie informali e in forma interlocutoria, proprio a seguito delle attività svolte dal comitato nelle ultime audizioni riguardanti le attività di contrasto al COVID19 con un focus sull’acquisto di 15mila test sierologici”.

Bori 9Il capogruppo del Pd, Tommaso Bori, annuncia un’interrogazione relativa ai progetti “SELFIEmployement’ e ‘Yes I start up (YESISU)’ per l’Umbria” dell’Ente nazionale del Microcredito. Bori chiede alla Regione di attivarsi per ottenere il rinnovo delle risorse e anche per promuovere tutte le iniziative dell’Ente, anche in relazione ai programmi di formazione al lavoro e di inserimento già in essere”.

Bettarelli PDIl consigliere Michele Bettarelli (Pd) evidenzia che chi il 15 maggio, a Gubbio, ha infranto le misure stabilite dal decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri “ha messo in pericolo i sacrifici di un’intera comunità, quella eugubina prima e quella Umbra poi”. Per Bettarelli non è quindi comprensibile il motivo per cui a queste persone vengano forniti 500 test gratuiti da parte del sistema sanitario regionale mentre in piena emergenza quegli stessi test non sono stati fatti al personale esposto al contagio per ragioni professionali.

Bettarelli Meloni PdI consiglieri regionali Michele Bettarelli e Simona Meloni (Partito democratico) chiedono alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di emanare un’ordinanza che consenta lo spostamento dei cittadini tra comuni confinanti, ma situati in regioni diverse. Bettarelli e Meloni evidenziano che ciò è già avvenuto in Toscana e che questa misura è stata richiesta dai territori dell’Alto Tevere e del Trasimeno.

tommaso bori Il capogruppo regionale del Partito Democratico, Tommaso Bori interviene in merito all’indice che valuta gli incrementi percentuali assicurando che “il PD è pronto a fare la propria parte per difendere l’Umbria”. Per Bori “serve spiegare che, con il passaggio da R con zero a R con t non è aumentato in alcun modo il rischio contagio. Chi ha un ruolo istituzionale – afferma - lotti perché sia fatta chiarezza e anche noi siamo pronti a fare la nostra parte, per primi anche se in minoranza, senza rincorrere gli interessi di parte o il consenso di partito, ma per il bene della nostra regione e il benessere degli umbri”.

DeLucaIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini per fare “massima chiarezza sull’attuale situazione del trasporto pubblico locale in Umbria”. De Luca chiede “un quadro dettagliato al mese di maggio di quanto, proporzionalmente rispetto ai chilometri effettivamente percorsi, abbiano ricevuto in eccesso i soggetti gestori e se la Regione Umbria intenda procedere al rimborso delle corse non fruite dagli abbonati nel corso di questi mesi di lockdown”.

scuola(UNWEB) "Finalmente in queste ore, si sta giocando una partita molto importante riguardante il mondo della Scuola; mai come in questo momento siamo vicini alla possibilità di raggiungere un traguardo storico nel mondo dell’istruzione…  

 Totem plasma definitivo con loghi