(UNWEB) Perugia. “Il Decreto Semplificazioni annunciato in questi giorni dal Presidente del Consiglio Conte ha individuato 36 opere pubbliche per le quali sono previste procedure straordinarie stile “modello Genova” e 130 opere ritenute prioritarie. Di questo corposo elenco, l’Umbria è la grande assente: delle 130 opere, soltanto una riguarda la nostra regione (la E-78) e non è nemmeno inclusa tra le 36 opere che seguiranno il “modello Genova”! Questo è quanto dichiarato sul Messaggero dal Presidente regionale di CNA Edilizia Massimiliano Sciattella.


(UNWEB) – Perugia – “Nonostante i grandi e rapidi cambiamenti sociali, gli oratori continuano a rappresentare luoghi in cui i nostri ragazzi possono aprirsi alla comunità, giocare e apprendere insieme, ricevendo, allo stesso tempo, gli stimoli giusti per cercare delle risposte ai naturali interrogativi che segnano le tappe della loro crescita”.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in merito alla vicenda Treofan di Terni. Lo fa ringraziando il vicecapo di gabinetto del ministero dello Sviluppo economico, Giorgio Sorial per la convocazione del tavolo fissato il 15 luglio alle ore 12. Per De Luca, nell’auspicare che la Regione Umbria “attivi i necessari strumenti di politica industriale”, si tratta di “un incontro che arriva in un momento particolarmente caldo per il futuro del polo chimico ternano”.
“La società che andremo a definire dopo il Covid deve essere sostenibile, giusta ed equa”. Lo ha detto la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, membro del Comitato europeo delle Regioni per l’Umbria in quota PSE. Porzi fa sapere di aver partecipato, oggi, alla riunione della Commissione SEDEC (Politiche sociali, Istruzione, occupazione, ricerca e cultura), “durante la quale sono stati adottati quattro pareri rispetto alle azioni della Commissione Europea”.
Con i voti favorevoli dei commissari di maggioranza e l’astensione di quelli di minoranza, la Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace ha risposto positivamente alla richiesta della Giunta regionale di estendere, anche per l’anno 2021-22 le linee guida del precedente Piano per l’offerta formativa e la programmazione della rete scolastica.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ritiene che la proposta contenuta nella mozione “Servizio di elisoccorso regionale con base logistica in Umbria” a firma di Daniele Carissimi e Francesca Peppucci (Lega) sia “largamente condivisibile e con il pregio di porre questa necessità di studio lasciando aperta la riflessione sulla miglior base logistica”. Fora ricorda che in Umbria si dibatte “ormai da 20 anni” sulla necessità di un servizio autonomo e propone di valutare come base del servizio elisoccorso l’aeroporto di Foligno.
(UNWEB) Perugia, Il Comitato per il controllo e la valutazione si è riunito in videoconferenza dalla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni. Seduta dedicata alla “verifica dell'attuazione dell’ordine del giorno approvato dall’Assemblea legislativa il 18 marzo 2020 “Interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell’emergenza Coronavirus”.
(UNWEB) Perugia, – "Rispetto alla situazione dello stabilimento Treofan di Terni è necessario ristabilire immediatamente le condizioni per la ripresa del dialogo tra l'Azienda e le rappresentanze sindacali dei lavoratori.
(UNWEB) ROMA, - "Oggi in Senato abbiamo approvato all'unanimità una risoluzione sulla gestione dei rifiuti e dei siti inquinati in Umbria, proposta all'unanimità dalla Commissione antimafia.
(UNWEB) – Perugia – Questa mattina l'Assessore alle Politiche Agricole Roberto Morroni ha riunito in videoconferenza il Tavolo Verde con le associazioni rappresentative della categoria per condividere con esse il pacchetto di interventi teso a modificare e ricalibrare il piano finanziario che porterà a conclusione il Programma di Sviluppo Rurale 2014/20.
Nella riunione della Seconda Commissione si è parlato, con il supporto di alcune audizioni, della situazione del trasporto pubblico locale. La richiesta di trattazione dell’argomento era stata promossa dal consigliere Michele Bettarelli (Pd), immediatamente condivisa dallo stesso Presidente Mancini e dagli altri commissari. Tra i motivi dell’incontro, oltre ad avere un quadro generale del settore, gli effetti che il Covid 19 ha prodotto in questo comparto e quindi conoscere le aspettative in vista della ripresa dell’orario ordinario, auspicabilmente in concomitanza della ripresa dell’anno scolastico.
(UNWEB) “Istituire un servizio di elisoccorso regionale autonomo con base logistica in Umbria”. Lo propone, con una mozione rivolta all’Esecutivo di Palazzo Donini, il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega).
(UNWEB) “Mettere in pratica azioni volte a contrastare le varie forme di dipendenza, soprattutto quelle legate all’età adolescenziale”. Così la consigliera del Partito democratico, Donatella Porzi che, in proposito, annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta regionale ad intervenire “con forza su un tema che merita grande attenzione e tutti i nostri sforzi”.
(UNWEB) Perugia- “Si va completando la riorganizzazione generale dei collegamenti veloci dall’Umbria per i principali hub del Paese. Un vero e proprio piano industriale che la nuova giunta regionale sta attivando, basato su continue razionalizzazioni”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche, presentando alcune delle novità che sono state introdotte nel trasporto ferroviario umbro.
(UNWEB) “Oggi l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha scritto una pagina storica per l’istruzione e la formazione professionale in Umbria. Voglio esprimere grande soddisfazione perché la mia proposta di legge votata all’unanimità è la testimonianza che quando il confronto avviene al di fuori di schemi politici precostituiti ma punta al merito delle risposte da dare alla comunità umbra si riesce a dare ottime risposte ai cittadini”.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto con 12 contrari (Lega, FdI, FI, Tesei presidente) 7 a favore (Pd, M5S, Misto) la mozione dei gruppi di minoranza PD, M5S, Misto che impegnava la Giunta a ripristinare l’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica “in regime di assistenza sanitaria domiciliare e day hospital e stabilire la contraccezione gratuita per tutti”. Si chiedeva inoltre di “garantire la piena operatività dei consultori con personale e risorse, attivando dei seri percorsi di supporto genitoriale e salute materno-infantile per ridurre il ricorso all’Ivg”
(UNWEB) Perugia. È con allarme e sgomento che apprendiamo le notizie provenienti da Terni, relative alle morti dei due giovani, e alle ipotesi che emergono dalle prime dichiarazioni delle Forze dell’ordine”. Così i consiglieri regionali del Partito democratico, Donatella Porzi e Fabio Paparelli, “esprimendo profondo cordoglio alle famiglie e alla comunità tutta per la grave perdita”. “Se le notizie e la dinamica della morte dovesse essere confermata - spiegano Porzi e Paparelli - emergerebbe una nuova e grave emergenza nell’utilizzo di sostanze stupefacenti, anche e soprattutto tra i giovani. Le Istituzioni non possono rimanere indifferenti, ma hanno il dovere di mettere in campo tutte le iniziative necessarie per arginare un fenomeno allarmante e terribile”.
