Porzi 3La consigliera Donatella Porzi (Pd) esprime “stupore per le dichiarazioni del senatore Luca Briziarelli e dell’assessore regionale Luca Coletto in merito ad un presunto buco da decine di milioni di euro nella sanità umbra”. Porzi, nel merito, farà “richiesta formale per avere le comunicazioni pervenute alla Regione in merito ai risultati del tavolo degli adempimenti e che verifica costantemente l’equilibrio di bilancio della sanità di tutti le Regioni”.

99355619 2702644296639258 6916016189835575296 oIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), intervenendo in merito all'Ospedale di Pantalla, punta il dito sul Partito democratico tuderte che starebbe “maldestramente tentando di coprire le colpe degli anni in cui era al governo della Regione, con chiacchiere inutili e polemiche infondate”. Peppucci sottolinea che, “a differenza di quanto dichiarato dalla sezione tuderte del PD, non solo l’Ospedale di Pantalla non chiuderà, “ma dal 13 luglio ripartirà anche l’attività di chirurgia come annunciato dalla stessa Usl Umbria 1”.

de luca thomasIl capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca esprime soddisfazione per l’accesso dei padri in sala parto a Terni. Nel ricordare una sua interrogazione in proposito, De Luca sottolinea come l’Istituto superiore di sanità preveda che per tutte le partorienti debbano essere garantiti gli stessi diritti tra cui la possibilità di avere accanto una persona di propria scelta, per questo, assicura, “verificheremo che questo diritto sia garantito in tutti i punti nascita dell'Umbria”.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia– Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico e Innovazione, Michele Fioroni, la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la sottoscrizione di 4 Accordi di Innovazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, per il cofinanziamento di progetti di ricerca e sviluppo di 4 imprese umbre in aree strategiche per lo sviluppo regionale.

LowCabonEconomy(UNWEB) – Perugia - La crescita sostenibile, da conseguire anche attraverso la transizione verso la "low carbon economy", è la sfida che la Regione Umbria vuole affrontare per essere competitiva e capace di affrontare la rapidità delle opportunità di sviluppo nel contesto europeo.

Fioroni(UNWEB) La Regione dell’Umbria ha predisposto un nuovo strumento per favorire i percorsi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese che si avvalgano di servizi di consulenza specialistica volti ad assicurare all’impresa un affiancamento durante le fasi del processo di internazionalizzazione.

106334402 2738825459687808 6347659630536633765 oAll’ordine del giorno della Seconda commissione, presieduta da Valerio Mancini, tre proposte di legge, tutte promosse da consiglieri della Lega, in tema di urbanistica e ricostruzione post sisma 2016 e su cui si è svolta una audizione con i soggetti interessati. Alla riunione ha preso parte il direttore regionale Stefano Nodessi (Governo del territorio), rappresentanti sindacali, degli ordini professionali e delle associazioni di categoria.

Bori 9(UNWEB) Perugia. - Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni,  Tommaso Bori, esprime “apprezzamento per il provvedimento approvato recentemente dal Governo con il quale, a partire da luglio, grazie al taglio del cuneo fiscale, 16 milioni di lavoratori italiani riceveranno un aumento fino a 100 euro al mese in busta paga”. “In Umbria - sottolinea Bori - oltre 200 mila lavoratori dipendenti saranno destinatari di questa misura e siamo certi che ciò servirà a fornire un sostegno concreto alle famiglie oltre che uno stimolo alla ripresa dei consumi interni.

106431653 2738643733039314 4347893907917350714 nI consiglieri Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni e Fabio Paparelli (Partito democratico lanciano l’allarme sui fabbisogni di personale del sistema sanitario regionale, annunciando la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini sulle “azioni di breve, medio e lungo termine per far fronte al fabbisogno di personale e sullo stato delle graduatorie in essere, quelle su cui è già stato attuato lo scorrimento e quali le tempistiche”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta nel “coinvolgimento dei rappresentanti delle ‘libere professioni’ nel processo di partecipazione e di programmazione dei fondi strutturali 2014/2020 e della nuova stagione 2021/2027”.

80236855 2738612879709066 7164022749135848146 oAudizione a Marsciano della Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, con i rappresentanti dei comuni della Media Valle del Tevere sul Centro Speranza di Fratta Todina. Il problema emerso è il costo del servizio di trasporto per persone con grave o gravissima disabilità, da e per il Centro, ormai da anni a carico delle famiglie. 

PepucciIl consigliere regionale della lega, Francesca Peppucci esprime “vicinanza alle forze di Polizia penitenziaria nel giorno del loro patrono San Basilide, ma soprattutto a seguito dell’ennesimo episodio di aggressione avvenuto nella Casa circondariale di Capanne a Perugia”. Nel merito annuncia la presentazione di una mozione per chiedere “l’introduzione di taser e spray urticante nell’equipaggiamento degli agenti”.

Bori BettarelliI consiglieri regionali del Pd, Tommaso Bori e Michele Bettarelli esprimono la loro “solidarietà agli operatori sanitari e al personale della Usl Umbria 1 che, dopo aver lavorato per gestire l’emergenza sanitaria, ora si vedono tagliato del 50 per cento il salario accessorio per straordinari, festivi infrasettimanali e malattie infettive”. I due consiglieri Dem auspicano “un intervento di chiarezza della Giunta regionale a tutela dei lavoratori e dello svolgimento sereno dei rapporti sindacali”.

presentazione nuovi commissari 1(UNWEB) –Perugia – Professionisti di alto livello che faranno squadra per portare avanti un progetto condiviso e unitario per fare dell'Umbria una regione sempre più all'avanguardia dal punto di vista sanitario: si può riassumere così la mission dei Commissari straordinari della Aziende sanitarie umbre, nominati nella giornata di ieri dalla Giunta regionale.

106238941 2737847013118986 350531072867178911 oLa Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato in audizione il Coordinamento attrici, attori, danzatrici, danzatori Umbria Uniti sulla difficile situazione che si trovano a vivere a causa dell'emergenza e della complicata ripartenza. Dall’audizione è emersa la necessità di tutelari i lavoratori del mondo dello spettacolo; la revisione della legge regionale ‘17/2004’; l'istituzione di un tavolo permanente di confronto; la costituzione di un albo regionale; una programmazione che consenta di far ripartire il settore.

FORA Il consigliere regionale, Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) interviene sulla riapertura della scuola, prevista per settembre, sottolineando che questa “è una sfida per tutti”. Per Fora, “Sindaci e Dirigenti non possono essere lasciati soli. Tutti insieme dobbiamo assumerci una parte di responsabilità per una scuola sicura e migliore”.

75412158 2737835623120125 7171811238419033552 oLa Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato ieri i rappresentanti delle associazioni studentesche Sinistra Universitaria, UDU Perugia, Altrascuola-Rete degli studenti Medi Umbria e CGIL Umbria, per approfondire le proposte di gestione sociale ed economica dell’attuale fase di emergenza sanitaria in Umbria, riportate nel rapporto da loro redatto: “Emergenza sanitaria: proposte per la sicurezza sociale”.

106243552 2737758159794538 4700146726260229309 oLa Commissione Sanità e Servizi sociali dell'Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato in audizione i rappresentanti dell'Intersindacale medica dell'Umbria, che hanno elencato le priorità da risolvere per un miglior funzionamento di Strutture e Servizi sanitari.

106639216 2737742576462763 1830082593387202272 oI medici in formazione specialistica che operano in Umbria hanno chiesto, nell'audizione in Terza commissione che si è tenuta ieri pomeriggio, non solo il riconoscimento del “bonus covid” che è stato corrisposto a tutto il personale sanitario e a loro no, ma anche una riforma del contratto, di cui la Regione che si faccia portavoce nelle sedi opportune, per superare l'ambiguità dello studente lavoratore e che li inquadri come lavoratori in formazione, preveda indennità di guardia, festivi e notti, garantendo il rispetto della legge in materia di gravidanza, infortunio o forme di impossibilità a lavorare.

106477058 2737735736463447 3021307834012320497 oI consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi (PD), Thomas De Luca (M5S) e Vincenzo Bianconi (Misto) annunciano la presentazione di una mozione nella quale chiedono di “ripristinare l’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica in day hospital e la piena attuazione della legge 194”. Per i consiglieri “sono inaccettabili passi indietro sui diritti”.

 Totem plasma definitivo con loghi