Presidente soddisfatto per accoglimento suggerimenti ente. Chiesta ad Anas collaborazione per gestione aumento viabilità.
Presidente soddisfatto per accoglimento suggerimenti ente. Chiesta ad Anas collaborazione per gestione aumento viabilità.
(UNWEB) Perugia. Depositata stamattina una interrogazione a risposta orale a firma delle Consigliere del Partito Democratico Elena Ranfa e Sarah Bistocchi avente ad oggetto “Aggravio del traffico nel quartiere di Ponte San Giovanni”.
(UNWEB) – Perugia- “Entro quaranta-quarantacinque giorni il viadotto Montoro potrà essere riaperto al traffico leggero e, se le verifiche che saranno effettuate nei prossimi giorni daranno esito positivo, è ipotizzabile anche la riapertura del traffico pesante” Lo ha comunicato l’assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture Enrico Melasecche, al termine della videoconferenza che si è svolta questa mattina ed alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i responsabili della segreteria politica e tecnica del Ministro dei trasporti, Paola De Micheli, l’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, il prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ed il sindaco di Narni Francesco De Rebotti.
Il capogruppo PD a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, e la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni, condividono le dichiarazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul regionalismo. Per Bori e Meloni “il cinquantennale della nascita della nostra Regione deve diventare l’occasione per inaugurare una nuova stagione di forte innovazione legislativa con la quale rafforzare la partecipazione dei cittadini alla vita delle istituzioni”.
La Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha iniziato l’esame dei due disegni di legge di riforma dell’Arpa di Fabio Paparelli (Pd) e dei consiglieri della Lega, primo firmatario Daniele Carissimi. Inoltre la mozione della minoranza sulla vigilanza contro le infiltrazioni mafiose, prima firmataria Donatella Porzi (Pd), è stata rinviata alla Commissione d’inchiesta sulla criminalità organizzata.
(UNWEB) "Registro dei tumori, sarà presto rinnovata la convenzione per far ripartire l'attività". Questo annunciava l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto lo scorso febbraio, in seguito alle audizioni che in terza commissione consiliare avevano fatto emergere i tagli alla convenzione tra Regione e Università. Purtroppo, come spesso accade, agli annunci e alle promesse non seguono i fatti. In un'interrogazione presentata l'11 febbraio chiedevamo conto della continuità operativa del Registro e soprattutto una nuova convenzione pluriennale per garantire adeguate risorse.
(UNWEB) Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, è stata colta da lieve malore stamattina a Preci. Dopo i primi soccorsi, è stata condotta, per controlli, all'ospedale di Spoleto da dove è stata stata poi dimessa in "ottime condizioni di salute generale con l'indicazione dei sanitari a qualche giorno di riposo", come riporta il bollettino sanitario.
(ASI) "Il gruppo regionale della Lega Umbria fa alla Governatrice Donatella Tesei gli auguri di pronta guarigione. Siamo sicuri che una guerriera come lei non si lascerà di certo abbattere da un piccolo incidente di percorso come quello accaduto oggi a Preci. Forza Donatella ti siamo vicini".
(UNWEB) Perugia - "Sono passato nel pomeriggio per Montoro, delizioso paesino in quel di Narni, per raggiungere il Tirreno, superando il viadotto incriminato e l'unica fila che ho trovato è stata da Monte Romano a Civitavecchia per il mancato completamento della trasversale su cui stiamo impegnando l'ANAS affinché con i 470 milioni di finanziamento possa finalmente, dopo 40 anni, essere completato il collegamento Tirreno-Adriatico.
(UNWEB) Perugia. Bruciare rifiuti, o CSS che dir si voglia, nelle cementerie di Gubbio e tra non molto negli inceneritori ternani. Questo vuole la Lega per i cittadini della nostra regione. Non meno di tre anni fa l'attuale maggioranza occupava il consiglio regionale per protestare contro l'incenerimento. Non ci stupisce che oggi faccia l'esatto contrario, visto che questo accade sempre più spesso. Incenerire i rifiuti è il maggior ostacolo ad una gestione intelligente delle risorse, un chiodo fisso della destra in Umbria che nasconde la totale assenza di argomenti, idee e progetti innovativi sulla gestione.
La consigliera Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta regionale di “programmare una diversificazione delle attività didattiche da svolgere in presenza, avvalendosi di esperienze laboratoriali, da realizzare attraverso il confronto con l’Ufficio scolastico regionale, i rappresentanti dei dirigenti scolastici, i sindacati, i rappresentanti dei genitori, degli studenti e del terzo settore”.
Il capogruppo Tommaso Bori (Partito democratico) informa di aver presentato una mozione alla Giunta regionale che mira a “risolvere il paradosso dei giovani medici, abbattendo l'imbuto formativo e aumentando posti in specializzazione e medicina generale”. Bori sottolinea che “non mancano medici abilitati, ma medici formati” e ricorda che il suo atto di indirizzo sarà discusso dall’Assemblea legislativa nella seduta di martedì 9 giugno.
Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ha presentato una un'interrogazione a risposta immediata per chiedere alla Giunta regionale provvedimenti per contribuire al rilancio economico delle startup e delle imprese nate nel 2019 e che per questo rischiano di essere escluse dalle misure di sostegno post Covid. L’atto ispettivo verrà discusso dall’Aula di Palazzo Cesaroni nella seduta di martedì prossimo.
(UNWEB) Perugia, Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 9 giugno alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it. All’ordine del giorno: Question time (interrogazioni a risposta immediata), atti amministrativi, mozioni.
(ASI) "A fine mese, molto probabilmente, la sanità umbra vedrà un radicale rinnovamento al suo interno, almeno a livello di nomine. I contratti dei due Commissari delle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni e dei due Commissari delle Usl Umbria 1 e 2 scadranno e non dovrebbero essere prorogati, salvo sorprese dell’ultima ora.
(UNWEB) – Perugia – La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’ordinanza nr. 30 che autorizza il riavvio dal prossimo 15 giugno dei centri estivi per l’infanzia e adolescenti.
Il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori e il consigliere Michele Bettarelli criticano l'intervista rilasciata a un quotidiano dall'assessore alla Sanità Luca Coletto sostenendo che “la norma e la correttezza istituzionale avrebbero voluto che l'assessore e il direttore Dario fossero venuti a riferire in sede di Comitato di controllo” e che l’intervista in questione non faccia affatto diminuire “incongruenze, dubbi e ombre” sulla vicenda dell'acquisto dei test sierologici.
Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “sospendere qualsiasi rilascio di autorizzazione dell’utilizzo del combustibile solido secondario (Css) nei cementifici almeno fino all’approvazione da parte dell’Assemblea legislativa del nuovo piano regionale dei rifiuti”.
Trasferta della Seconda Commissione consiliare, presieduta da Valerio Mancini, a Tuoro sul Trasimeno per ascoltare i volontari dell’unità di Protezione civile ‘C.o.v.e.r. Odv’ che in una lettera indirizzata a Palazzo Cesaroni chiedevano l’intervento della Commissione per il potenziamento del servizio nel settore nautico e quindi delle attrezzature natanti. Al presidente della struttura, Fabio Paolacci, che attualmente svolge il supporto al servizio del soccorso 118 trasportando sul luogo del bisogno l’equipe medica, i consiglieri regionali presenti hanno assicurato il massimo impegno sia all’interno dell’Assemblea legislativa che nell’interlocuzione con la Giunta.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) ieri in videoconferenza ha riunito in rete i principali attori del turismo regionale. Abbattimento del cuneo fiscale, difesa dei lavoratori del comparto e sostegno agli imprenditori coraggiosi che decidono di scommettere e riaprire le attività già nella stagione 2020, compromessa dall’emergenza Covid: queste le proposte concrete sulle quali hanno concordato tutti i partecipanti. I rappresentanti di categoria hanno illustrato le criticità del proprio settore e indicato alcune proposte da presentare al Governo regionale.
(UNWEB) L'assessore Coletto, invece di rilasciare interviste, dovrebbe riferire nelle sedi deputate nel rispetto dell'ordinamento democratico e della garanzia istituzionale. Mentre l'iter di verifica dell'attuazione degli impegni sugli "Interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell'emergenza Coronavirus" è arenato al comitato dopo le vicende delle scorse settimane, con l'interruzione anticipata della seduta per mancanza del numero legale dopo l'abbandono dei componenti di maggioranza siamo costretti a constatare l'ennesima scorrettezza istituzionale.