Bori 9Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori interviene in tema di ripresa economica, dopo l’emergenza sanitaria, affermando che, “con le dovute precauzioni, possiamo iniziare a pensare a come far ripartire il motore economico del Paese e dell’Umbria”. Il capogruppo Dem sottolinea di aver “accolto con favore la proposta che Cna, Confcommercio e Confartigianato hanno avanzato per realizzare un patto per la rinascita dell’Umbria. Il Gruppo PD – ricorda -, fin da subito, ha cercato di intraprendere questa strada”

GMI consiglieri regionali dell’opposizione, Bori, Meloni, Paparelli, Porzi e Bettarelli (Pd), De Luca (Movimento 5 Stelle) e Bianconi (Misto) puntano il dito sulla Giunta regionale per aver “complicato in maniera strumentale l’accesso all’interruzione della gravidanza farmacologica”. “La presidente Tesei – scrivono – riporta indietro le lancette della storia ai tempi in cui venivano negati i diritti delle donne, al solo scopo di assecondare il volere dell’ultraconservatore Senatore Pillon, suo collega di partito”.

Angelucci Nicchi e Contip(ASI) “Necessario il riconoscimento dello stato di emergenza al fine di poter ottenere stanziamenti atti alla copertura dei danni e per la ripartenza di tutte le attività produttive. Da una prima stima i danni ammontano abbondantemente oltre un milione di euro”, così il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega-presidente Prima Commissione) dopo aver incontrato, ieri, i sindaci di Avigliano Umbro Luciano Conti e Fabio Angelucci di Montecastrill.

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia – Si è svolto oggi un tavolo di confronto tra Open Fiber e Regione Umbria alla presenza dell’Assessore Michele Fioroni per discutere circa l’avanzamento nel territorio umbro dei lavori del piano Banda Ultra Larga. L’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese ha ovviamente rallentato l’andamento dei lavori, ma Open Fiber ha rassicurato la Regione Umbria garantendo che entro la fine del 2021 verranno collaudati tutti i Comuni interessati dal piano.

GruppoMinoranza2I consiglieri di minoranza Bori, Bettarelli, Meloni, Paparelli (Pd), De Luca (M5S), Fora (Patto civico), Bianconi (Misto) annunciano una “mozione di censura nei confronti dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto”. Nel sottolineare di sentire “calpestati i nostri diritti”, i consiglieri firmatari, dell’opposizione, sottolineano come “numerosi atti di sindacato ispettivo attendono ancora una risposta e tale comportamento viola lo Statuto regionale, il regolamento dell’Assemblea legislativa e le leggi nazionali”.

Bori 9Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori affida ad una nota la risposta ad una notizia di stampa rispetto alla sua proposta di legge che mira a tagliare le indennità a consiglieri ed assessori regionali. Bori spiega che la sua iniziativa legislativa “è stata deposita ed acquisita al protocollo dell’Assemblea Legislativa in data 19 dicembre 2019 e trasmessa alla Commissione competente il giorno successivo. Ma, nonostante le reiterate richieste di discussione, tale atto non è stato ancora calendarizzato e portato in Commissione”.

modena1 (UNWEB) "L'Italia e' divisa in due dalla Alta velocita'. Da recenti studi si e' evidenziato come le citta' collegate abbiano circa un 7% in piu' di pil rispetto alle altre. La Regione Umbria ha, purtroppo, fatto le spese di questa mancanza in termini di isolamento, sia sotto il profilo dello sviluppo economico sia sotto quello legato al turismo.

96116523 2691325454437809 101420232446312448 oI consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo) e Fabio Paparelli intervengono in tema di sanità e, nell’annunciare una interrogazione auspicano la “riattivazione dei servizi e prenotazione” e definiscono i tempi di attesa “inaccettabili”. Nello specifico chiedono di conoscere “lo stato di attuazione del Piano straordinario di abbattimento delle liste d’attesa, lo stato delle liste in relazione alle singole prestazioni e la nomina di un commissario specifico sul tema”.

BettarelliBoriDeLucaI consiglieri regionali Michele Bettarelli e Tommaso Bori (Pd) e Thomas De Luca (M5S) ritengono “grottesco che il nuovo piano dei rifiuti della Giunta venga discusso dal  vicepresidente Morroni in riunioni di partito e non nelle commissioni dell’Assemblea legislativa” come “apprendiamo con stupore da una mozione del gruppo consiliare della Lega al Comune di Gubbio”.

rendaetlupatelli(UNWEB) Perugia. Grande soddisfazione dei consiglieri Renda e Lupatelli per l’approvazione in commissione dell’ordine del giorno sulla sicurezza nelle frazioni. La sicurezza deve essere un tema centrale per tutte le amministrazioni.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia– “L’emergenza Covid 2020 ha indotto la Regione a fare scelte urgenti e drastiche anche in tema di trasporti a tutela di tutta la collettività, dipendenti delle aziende di trasporto compresi.

ok esterni ospedale IMG 5243 lato(UNWEB) – Perugia.  “La professionalità, nonché la sensibilità e l’attenzione dimostrata in questi giorni dall’Azienda ospedaliera di Terni nella pronta accoglienza e gestione di un paziente covid trasferito dall’ospedale di Città di Castello per valutazioni altamente specialistiche, dimostra come gli ospedali umbri riescano a lavorare in rete con l’obiettivo di garantire le migliori cure ai cittadini”: lo dichiara l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che vuole “ringraziare il commissario straordinario dell’Ospedale di Terni, Andrea Casciari, e tutti professionisti che si sono adoperati per la cura e l’assistenza di un paziente di 84 anni che si era procurato una grave frattura in seguito a una caduta”.

coletto firma 4(UNWEB) – Perugia – “Nessun taglio alle risorse nella nuova programmazione del PRINA ma, al contrario, la Giunta regionale ha confermato le risorse degli anni passati, che erano state già decurtate di 1 milione di euro dalla precedente amministrazione regionale”: alla luce di informazioni fuorvianti circolate in questi giorni, l’assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, vuole rassicurare ulteriormente le persone non autosufficienti e con disabilità e le loro famiglie che hanno espresso preoccupazione per nuovi tagli al fondo di sostegno al Piano regionale integrato per la non autosufficienza.

Bori1106Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione “per chiedere una netta inversione di tendenza sulle scuole di specializzazione medica e l’aumento dei fondi stanziati”. Per Bori “la Regione adotta il nostro provvedimento sulle scuole di specializzazione medica, ma con numeri insufficienti. Servono più risorse”.

michele bettarelli pd 2Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia di aver presentato al presidente della Seconda Commissione richieste di audizioni sui trasporti “di sindaci, sindacati, operatori della mobilità e associazioni dei pendolari”. Per Bettarelli la “questione dei trasporti, in questo periodo post Covid, è diventata un argomento strategico”.

103801852 2721302664773421 4228353826743109330 oIstituzione dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità, condivisione unitaria della mozione proposta dalla minoranza che impegna la Giunta regionale a coordinare le azioni delle istituzioni per una efficace vigilanza contro le infiltrazioni mafiose nel periodo post-Covid. Questi i punti centrali della seduta odierna della Commissione d’inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti”, presieduta da Eugenio Rondini (Lega). La decisione unanime del riavvio nella XI Legislatura dell’Osservatorio è stata preceduta dall’audizione dell’ex presidente, Walter Cardinali.

 Totem plasma definitivo con loghi