(UNWEB) – Perugia - Rilancio e investimenti sono stati i principali concetti emersi nel corso dell’Assemblea dei soci di Sase che si è tenuta questa mattina ed alla quale ha partecipato la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
(UNWEB) – Perugia - Rilancio e investimenti sono stati i principali concetti emersi nel corso dell’Assemblea dei soci di Sase che si è tenuta questa mattina ed alla quale ha partecipato la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato i direttori dei Pronto soccorso di Perugia e Terni, Paolo Groff e Giorgio Parisi, la presidente della Sezione regionale Umbria SIMEU (Società Italiana di Medicina d’emergenza-urgenza), Maria Rita Taliani, e il rappresentante regionale Area giovani medici SIMEU, Giorgio Maraziti, sulla condizione della Sanità regionale nell’ambito della medicina d’emergenza-urgenza, in particolare nei servizi di Pronto Soccorso e 118.
(UNWEB) Perugia, - In onda sulle emittenti televisive umbre e su Youtube la registrazione della seduta dell'Assemblea legislativa dell'Umbria (suddivisa in due parti) di martedì 21 luglio 2020, dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (“Question Time”).
La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, ha svolto una audizione a Palazzo Cesaroni sulle conseguenze economiche del Coronavirus sul trasporto pubblico locale non di linea, sugli autobus turistici e sul trasporto privato scolastico. Previsto un nuovo incontro sul tema, all’inizio di agosto, con Ufficio scolastico regionale e Anci.
La Seconda e Terza Commissione, presiedute da Valerio Mancini (Lega) ed Eleonora Pace (FdI) si riuniranno congiuntamente domani, venerdì 24 luglio alle ore 10, a Città di Castello presso la sede ASP G.O. ‘Ottavio Bufalini per una audizione con i portatori di interesse in merito alla “Proposta di potenziamento dell'offerta formativa professionale e di rilancio del sistema economico e produttivo regionale
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una interrogazione per chiedere alla Giunta gli “intendimenti relativi al funzionamento dei Registri regionali di popolazione e patologia”. Per Bori, “nella battaglia per la salute i numeri sono fondamentali. I dati, attendibili e condivisi, permettono infatti un monitoraggio attento, individuando problematiche e fornendo risposte sulla loro evoluzione".
(UNWEB) – Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, ha approvato una delibera con la quale si estende ai laboratori privati accreditati la possibilità di effettuare il test molecolare per la ricerca del virus SARS-CoV-2 con metodica rRT-PCR su tampone oro/rino-faringeo.
(UNWEB) – Perugia.– “L’Umbria sta diventando il crocevia degli itinerari ciclabili nazionali. La Regione Umbria, insieme al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e alle altre Regioni, sta infatti disegnando la rete ciclistica nazionale denominata Bicitalia costituita da una rete di percorsi che toccano tutta Italia”.
(UNWEB) –Perugia - L’Umbria in tema di innovazione sociale fa “scuola” sperimentando un metodo di valutazione di impatto dei progetti e delle azioni di welfare territoriale: tutto ciò accade alla Scuola di innovazione sociale attivata dalla Regione Umbria con la collaborazione della Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra dove circa 230 enti del Terzo settore sono stati coinvolti in un’azione finalizzata a valutare l’impatto dei progetti attivati attraverso l’utilizzo di un interfondo FSE-FESR di 10 milioni di euro finanziato per la rigenerazione dei servizi pubblici locali.
(ASI) Stazione Sant’Anna. Dopo oltre cento anni si è messo mano alla storica piccola stazione dell’acropoli di Perugia. Un intervento imponente, iniziato con una evidente “potenza di fuoco” come la chiusura della linea decretata già dalla precedente giunta Marini, targata PD.
(UNWEB) –Perugia- “Quasi 7 milioni di euro per finanziare interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana dei comuni umbri attraverso le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”. Lo annuncia l’assessore regionale al Bilancio, alla Programmazione comunitaria e alla Riqualificazione urbana, Paola Agabiti.
Il consigliere Valerio Mancini (Lega) annuncia di aver chiesto al presidente della Prima commissione, Daniele Nicchi, la convocazione di un'audizione con “i prefetti di Perugia e Terni, i dirigenti delle due USL, il presidente di Anci Umbria, il sindaco di Gualdo Cattaneo e i responsabili della Cooperativa gualdese ‘Ora d’aria’” per fare luce sulla “recente fuga degli immigrati tunisini che avevano trovato accoglienza” nel comune umbro. Mancini sull’argomento presenterà anche una mozione alla Giunta per “istituire un dialogo con il Governo centrale in tema di gestione dell’immigrazione”.
Il Comitato di controllo, presieduto da Thomas De Luca, ha approvato all'unanimità dei presenti (Eugenio Rondini-vicepresidente, Stefano Pastorelli e Daniele Carissimi-Lega) la “Verifica annuale del rispetto degli obblighi informativi nei confronti dell’Assemblea legislativa previsti dal Regolamento e dalle clausole valutative”.
Il consigliere Francesca Peppucci (Lega) ha presentato una mozione con cui chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini agire sul Governo nazionale affinché gli agenti della Polizia penitenziaria siano dotati di pistole a impulsi elettrici e spray urticante, per poter fronteggiare situazioni di autodifesa in caso di necessità”
(UNWEB) “Sono ancora molte le problematiche legate alla riapertura delle scuole a settembre. È evidente che non tutto dipende dalle amministrazioni locali, mancano ancora alcuni strumenti e linee guida a livello centrale come, ad esempio, quelle per le strutture dei bambini da 0 a 6 anni o per il trasporto scolastico. Ma è altrettanto vero che nulla viene detto (o fatto?) da Palazzo dei Priori, un silenzio assordante che lascia presagire uno scenario per nulla confortante e alimenta forti preoccupazioni da parte dei genitori”.
Approvata all’unanimità una mozione che impegna la Giunta a prevedere iniziative da mettere in campo sul tema della prevenzione legata alle dipendenze da sostanze stupefacenti in ambito scolastico. La mozione chiede che le azioni siano attuate in tutti i contesti caratterizzati dalla presenza di adolescenti e in tutti i luoghi di ritrovo giovanile, consolidando un sistema di rete che generi un’azione integrata e sinergica di lotta alle dipendenze tra scuola, famiglie, servizi sanitari e sociali.
(UNWEB) Perugia. “Anni di lavori, protocolli predisposti e l’indirizzo espresso il 22 giugno tramite delibera dal Consiglio Comunale tifernate relativo al ‘Lascito Mariani’, sulla realizzazione della Casa della Salute e contestuale recupero dell’Ex Ospedale cittadini a nulla sono valsi di fronte alla volontà espressa dalla Regione Umbria”.
(UNWEB) Perugia. “Esprimo con grande piacere la soddisfazione per il raggiungimento dell’obiettivo della mia mozione, approvata all’unanimità (https://tinyurl.com/y4pmpq28 (link is external)), che chiedeva l’istituzione della navetta “Perugia – Chiusi”.
(UNWEB) Perugia. “Ascoltare Sting alla Cascata delle Marmore, Stefano Bollani sul Trasimeno, Paolo Fresu a Castelluccio. Assistere a spettacoli unici ad Assisi, Otricoli, Città di Castello, Todi, Foligno, Spoleto, Gubbio, Gualdo Tadino, Valnerina. Forse non resterà più soltanto un sogno dopo che l’Assemblea legislativa ha accolto l'emendamento da me proposto e sottoscritto dai consiglieri Bianconi, Bori (a nome gruppo PD), Pastorelli, Fioroni e che impegna la Giunta ad intraprendere un percorso per rafforzare e valorizzare la fondazione Umbria Jazz”. Lo afferma il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, facendo riferimento ai lavori d’Aula di oggi (https://tinyurl.com/y4d3hwml (link is external)).
L’aula di Palazzo Cesaroni, con voto unanime, ha approvato una proposta di risoluzione, predisposta unitariamente dalla Seconda Commissione, che impegna la Giunta regionale al riconoscimento dello stato di emergenza a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito i Comuni di Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta ed Amelia tra le giornate di lunedì 8 e martedì 9 giugno.
(UNWEB) Perugia, - “Ancora una volta la politica non ha mostrato il suo volto migliore. Dopo numerosi rinvii, oggi è stata finalmente discussa la mia mozione per il ‘Sostegno al lavoro nelle imprese umbre della filiera del turismo per la ripartenza economica e sociale dopo l’emergenza sanitaria Covid 19’. Nonostante la mia disponibilità affinché la mozione fosse emendata dalla maggioranza, la mozione è stata respinta. Ho voluto dimostrare che non mi interessava il merito, ma la sostanza”. Lo dichiara, facendo riferimento ai lavori odierni dell’Assemblea legislativa (https://tinyurl.com/y2okpfh9 (link is external)), il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto).