(UNWEB) –Perugia. Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha eletto, tra la terna proposta dalle Regione Umbria, la dott.ssa Monica Sassi quale componente dell’Organo stesso.
(UNWEB) –Perugia. Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha eletto, tra la terna proposta dalle Regione Umbria, la dott.ssa Monica Sassi quale componente dell’Organo stesso.
(UNWEB) Perugia. La II Commissione Consiliare Permanente Bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, ha approvato all’unanimità nel corso della seduta odierna l’Ordine del giorno presentato dalla consigliera Francesca Vittoria Renda del gruppo Consiliare Blu su: Emergenza covid 19 e crisi economica: emergenza voli situazione Aeroporto Internazionale dell’Umbria.
(UNWEB) - Perugia– La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, ha deliberato il riparto di 2 milioni di euro da assegnare ai Comuni capofila delle Zone sociali per garantire continuità alle progettualità di vita indipendente.
(UNWEB) – Perugia- La Regione Umbria ha firmato un protocollo che ha lo scopo di offrire la massima prevenzione e contrasto al fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nell’intero territorio umbro. Tra i firmatari, oltre alla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, il Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, i Questori di Perugia e Terni e i Comandanti Regionali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, il Presidente ANCI Umbria, l’Ispettore Interregionale del Lavoro, le Direttrici Regionali Inail e Inps, il Presidente di Confindustria Umbria, il Presidente della Camera di Commercio di Perugia e di Terni, i Segretari Generali Regionali di CGIL, CISL e UIL ed i Presidenti delle Associazioni degli Agricoltori e dei Costruttori Edili della regione, oltre ai rappresentanti dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL Umbria 1 e 2.
(UNWEB) Perugia, – Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per domani, giovedì 25 giugno alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it. All’ordine del giorno: Question time (interrogazioni a risposta immediata), atti amministrativi, mozioni, proposte di risoluzione.
Audizione stamani in Seconda Commissione dei Sindaci del territorio colpito dalle alluvioni dello scorso 8 giugno (Alviano, Montecastrilli, Guardea, Acquasparta, Amelia, Massa Martana) e del Presidente del Consorzio ‘Tevere-Nera’. Tutti hanno chiesto con forza ai commissari presenti il loro impegno per il riconoscimento e la conseguente dichiarazione dello stato di emergenza dell’area interessata affinché si possano avere a disposizione le risorse ed i mezzi necessari a mettere in sicurezza il territorio e dare una risposta alle esigenze della popolazione.
Il capogruppo regionale del PD Tommaso Bori, in una nota condivisa anche dal capogruppo al Consiglio comunale di Perugia, Sarah Bistocchi, interviene sulla vicenda del Fondo Umbria-Comparto Monteluce “a rischio di liquidazione con un danno enorme per lavoratori e aziende, in cui l'inerzia della Giunta Tesei in Regione e Romizi in Comune è inaccettabile: il fattore tempo gioca un ruolo fondamentale per evitare il fallimento, come abbiamo già denunciato da mesi”. Nella nota si sottolinea che “non si può pensare che l’unica soluzione ad oggi immaginata dalla Giunta regionale, con la complicità di quella comunale, sia la liquidazione del Fondo, con conseguente fallimento delle Aziende che hanno costruito il comparto. Questa soluzione porterebbe solo alla svendita e all’abbandono di un importante e storico quartiere di Perugia come quello di Monteluce."
I consiglieri regionali del Partito democratico Fabio Paparelli e Simona Meloni hanno illustrato stamani in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Cesaroni la loro proposta di modifica della legge 23 del 2003 sull’edilizia residenziale sociale.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (PD) fa sapere di avere inviato una Pec “ai vertici nazionali e regionali di Poste Italiane per chiedere che tutti gli uffici postali in Umbria, tornino ad osservare gli orari e i giorni di apertura pre-emergenza”. Per Bettarelli dopo la temporanea riorganizzazione resasi necessaria nei mesi di marzo e aprile per l’emergenza Covid è necessario “ripristinare oggi il regolare accesso ai servizi postali, per imprese, attività, pensionati e per tutti i cittadini tornati alla routine quotidiana”.
Il capogruppo del M5S, Thomas De Luca ritiene che “la decisione di Ast di non rinnovare i contratti a 17 lavoratori interinali sui 25 totali, ingiustificata benché consentita dalla legge, rischia seriamente di intaccare la salvaguardia dei volumi di produzione ed il mantenimento dei livelli occupazionali”. De Luca annuncia la presentazione di una interrogazione per sapere se la Giunta regionale “è a conoscenza del rischio che tale procedura può provocare e se intende aprire un tavolo con l'azienda al fine di preservare tutte le maestranze”.
(UNWEB) Perugia. L'Ospedale di Narni-Amelia ed il nuovo Ospedale di Terni non sono opposti alternativi, ma progetti complementari che devono essere entrambi realizzati in questo momento storico irripetibile di investimenti e risorse dedicate dall'Unione Europea.
(UNWEB) –Perugia - “Mi complimento con la neo eletta Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo”.
(UNWEB) – Perugia, Si è tenuta oggi l’Assemblea dei soci di Gepafin Spa con all’ordine del giorno, tra l’altro, la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione della società. L’assemblea, nel rispetto dello Statuto e dei Patti parasociali che regolano i rapporti con i soci bancari della società, ha nominato i seguenti componenti: Carmelo Campagna (Presidente), Adolfo Cardarelli e Patrizia Angeli per la componente del Consiglio riferita alle nomine di spettanza della Regione Umbria, mentre sono Iacopo Olivi, che assumerà la carica di Vicepresidente, e Ida Calzini i componenti del Consiglio di nomina del sistema bancario.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha stabilito il calendario dei lavori da lunedì prossimo, 29 giugno, fino a fine luglio, con la discussione di atti e numerose audizioni di soggetti e associazioni che da tempo hanno chiesto di essere ascoltati dalla Commissione Sanità e Servizi sociali ma hanno dovuto attendere a causa dell’emergenza Coronavirus.
I consiglieri regionali Fabio Paparelli (portavoce minoranza), Tommaso Bori (capogruppo Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) intervengono in merito alla disabilità puntando il dito sulla Giunta regionale poiché, affermano, “con un provvedimento sulla non autosufficienza taglia le risorse regionali e, contestualmente, allarga la platea dei beneficiari, con l’effetto di andare a ridurre la capacità di assistenza ai pazienti più gravi e alle loro famiglie”. Gli esponenti dell’opposizione chiedono che “venga avviato un vero e serio percorso di confronto e di condivisione con le famiglie e le associazioni interessate”.
(UNWEB) Perugia, Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per giovedì 25 giugno alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it. All’ordine del giorno: Question time (interrogazioni a risposta immediata), atti amministrativi, mozioni, proposte di risoluzione.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa), esprime soddisfazione per “l'esito dell'incontro della Presidenza della Giunta regionale con alcuni rappresentanti dei sindacati e delle associazioni delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, culminato con l'annuncio, come già anticipato dall’assessore Luca Coletto, in Terza Commissione, della disponibilità, da parte della Presidente Tesei, ad aumentare le risorse rispetto al 2019”.
Il capogruppo del regionale del PD, Tommaso Bori, chiede che la Giunta regionale chiarisca “al più presto le incongruenze emerse tra il bando di ‘Promozione e comunicazione per il rilancio del turismo post emergenza Covid 19’, e i relativi criteri pubblicati recentemente”. Bori assicura che “qualora non venissero forniti i chiarimenti richiesti e modificati gli ultimi orientamenti assunti” si riserva di depositare un’interrogazione.
(UNWEB) – Perugia - Domenica prossima, 28 giugno, dopo il lockdown dovuto al coronavirus, ripartirà il Freccia Rossa Perugia-Milano. Lo annuncia l’assessore regionale ai trasporti dell’Umbria, Enrico Melasecche, sottolineando “com’è noto si tratta di un treno “a mercato” che viene attivato solo a condizione che il numero dei viaggiatori paganti ed il contributo di Enti e soggetti vari copra i costi relativi. Un doveroso ringraziamento quindi vogliamo rivolgerlo alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che contribuisce con 330 mila euro l’anno a coprirne le spese.
(UNWEB) – Perugia - La presidente della Regione, Donatella Tesei, insieme all'Assessore Paola Agapiti, alla presenza del Presidente dell'Assemblea legislativa Marco Squarta e alla vice Paola Fioroni, hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, nonché i sindacati di categoria per intraprendere la strada che porti alla concretizzazione di un ampio progetto sulla non autosufficienza.
(UNWEB) L'incontro improvvisato di oggi su temi importanti che riguardano i diritti delle persone con disabilità dimostra ancora una volta le gravissime lacune che accompagnano la maggioranza di centrodestra in Umbria.