104462727 2727367370833617 2578089580779388495 oLa Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato il Piano regionale integrato per la non autosufficienza (Prina) 2019-2021. Dal Fondo nazionale quasi 40milioni di euro disponibili nel triennio; oltre 300 persone con gravissima disabilità in lista d’attesa per le risorse dell’assistenza indiretta o autogestita.

BoriIl capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, torna a sollecitare misure dell’Esecutivo regionale a sostegno di settori dello spettacolo e della cultura. Bori sollecita inoltre la presidente della Terza commissione a convocare le audizioni da lui richieste con gli operatori del settore, che “sta vivendo una situazione difficile” ed ha bisogno di “un segnale di attenzione serio”.

Bianconi(UNWEB) “Il modello Nocera Umbra, co-housing e libertà di scelta” il titolo dell’incontro pubblico  online che si svolgerà questo pomeriggio, dalle ore 17, sulla pagina Facebook del consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto): @vincenzobianconiregioneumbria. 

104565247 2727330680837286 231096797004370037 o(UNWEB) Perugia,  - La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, si riunirà domani mattina, dalle 10.30, a Castelluccio di Norcia per una seduta dedicata all’ascolto dei soggetti interessati ad alcune problematiche specifiche dell’area, come la realizzazione di strutture rurali per il ricovero degli animali e rimessa attrezzi per gli agricoltori della frazione; la creazione di aree di sosta a ridosso del borgo di Castelluccio; le problematiche sorte dopo il sisma riguardanti gli abbeveratoi per la frazione e per abbeverare le greggi; la necessità di assicurare un punto di Primo Soccorso durante la fioritura.

viadotto montoro traffico1(UNWEB)  NARNI –  “Gli enti e le istituzioni preposte mettano in campo ogni soluzione che acceleri il più possibile la risoluzione in situ del problema. Il nostro territorio ed in particolare il nostro comune non sia lasciato solo ad affrontare un'emergenza che è nazionale”. Lo dice il Consiglio comunale di Narni che ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sulla chiusura del viadotto Montoro e sulle ripercussioni in merito al traffico che questo ha avuto sulla viabilità territoriale.

foto thomas de lucaIl consigliere Thomas De Luca (M5S - presidente del comitato di controllo) replica alle affermazioni degli esponenti della Lega a Palazzo Cesaroni in merito alla questione dei test rapidi per il Covid 19. De Luca sottolinea che la Lega, “dopo aver per settimane sostenuto con prepotenza che il Comitato non fosse competente e che la trattazione dell'atto fosse una forzatura contraria ai regolamenti, oggi ha capito che non è così”.

Nadia ginetti 3(UNWEB) PERUGIA - "Ci congratuliamo con Raffaele Cantone per la nuova nomina a procuratore capo di Perugia. Come Italia Viva lo abbiamo sempre sostenuto. Durante il governo Renzi, infatti, Cantone è stato fortemente voluto a capo dell'Anac, l'autorità nazionale anticorruzione, e siamo certi che svolgerà questo nuovo incarico con la serietà, l'impegno e la professionalità che l'hanno sempre contraddistinto. Questa sua nomina testimonia l'importanza raggiunta dalla procura di Perugia, chiamata ad occuparsi di inchieste sempre più impegnative e rilevanti". Così la senatrice Nadia Ginetti a nome del gruppo di Italia Viva Umbria.

104440813 2726529630917391 705097907311139543 nLa Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità una risoluzione sull’enoturismo e oleoturismo in ambito regionale. In seguito ha terminato l’esame del testo sulla ricostruzione post-sisma 2009 della Media Valle del Tevere ed ha ascoltato l’assessore Roberto Morroni sulle tematiche della gestione dei rifiuti. Fissata infine a una audizione sui danni del maltempo nell’area di Amelia, Avigliano, Montecastrilli, Acquasparta e Massa Martana.

paparelli2Il consigliere Fabio Paparelli (Partito democratico) critica l’Esecutivo di Palazzo Donini per “lo strabismo che sta penalizzando l’Umbria del sud”, ricorda di aver presentato una proposta di legge per spostare a Terni la sede dell’Agenzia regionale per l’ambiente e auspica “un riconoscimento istituzionale della Regione verso questo territorio”.

AST Terni(UNWEB) –Perugia – Si terrà venerdì 19 giugno, alle ore 15, presso la sede della Giunta regionale, a Palazzo Donini a Perugia, un incontro che vedrà al centro della discussione le Accciaierie di Terni. A partecipare saranno la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni ed i rappresentanti del Gruppo Marcegaglia e della Confindustria Umbria.

firma anas 6 (UNWEB) – Perugia.  “Dopo vent’anni in cui si è parlato della necessità di riqualificare la Strada statale 3 Flaminia, tra Spoleto e Terni, oggi finalmente possiamo dire che si inizierà concretamente a mettere mano ad una serie di interventi che sicuramente miglioreranno quel tratto di strada”. E’ quanto hanno affermato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’assessore regionale alla viabilità Enrico Melasecche, a margine dell’affidamento, da parte di Anas delle attività di progettazione dei lavori di miglioramento del tracciato della strada statale 3 “Via Flaminia” tra Spoleto e Terni. Gli atti di consegna sono stati sottoscritti oggi dal responsabili della Struttura Territoriale Anas Umbria e dal progettista incaricato “COOProgetti”, a Palazzo Donini, proprio alla presenza della presidente Tesei e dell’Assessore Melasecche.

WhatsApp Image 2020 06 17 at 14.26.24(UNWEB) – Perugia. - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini, a Perugia, una rappresentanza del direttivo di RistoItalia, associazione neonata che raccoglie numerosi imprenditori di ristorazione e “hotellerie”.

Pastrelli altri(UNWEB) Da oltre una settimana la Giunta regionale e la task force dell’emergenza Coronavirus, senza ottenere alcuna risposta, chiedono di essere ascoltati dal Comitato per il Controllo e la Valutazione sulla questione relativa ai cosiddetti ‘test rapidi’. Lo scopo è di esporre documenti e carte che provano la correttezza dell’operato e sottolineano la totale volontà di questo Esecutivo di muoversi in ambiti di trasparenza e legalità”. I consiglieri della Lega, Stefano Pastorelli, Eugenio Rondini e Daniele Carissimi, intervengono sulla vicenda con una nota.

de luca consiglio regionale(UNWEB) Non posso che raccogliere l'appello di Confartigianato rispetto la questione delle nomine espresse dalla Regione Umbria. Nomine che paiono cancellare l'Umbria meridionale dalla cartina politica regionale. Per questo, come eletto nell'assemblea legislativa, ritengo doveroso che la Prima, la Seconda e la Terza commissione regionale si riuniscano congiuntamente a Terni alla presenza della Governatrice dell'Umbria, Donatella Tesei, per audire i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei sindacati.

104445626 2726370677599953 8007024441502067926 oIl capogruppo di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace, commenta il voto di ieri in Aula sulla mozione sulla semplificazione normativa, la sburocratizzazione amministrativa e la maggiore digitalizzazione dei processi da lei promossa e condivisa con il consigliere Squarta. Pace esprime “grande soddisfazione per la votazione unanime della mozione” e sottolinea come, “attraverso l’attuazione di quanto stabilito nella mozione” si possa contribuire a “creare le condizioni per mettere il sistema umbro delle imprese nelle condizioni di riprendere una graduale espansione ed attivare politiche innovative per incentivare gli investimenti”. 

pdf(UNWEB) “L’aborto nelle strutture ospedaliere, anche tramite la terapia farmacologica, deve essere sempre l’estrema ratio e mai la prassi quotidiana. Chiunque voglia somministrare la RU468 come se stesse distribuendo le caramelle al bar non ha a cuore né il corpo della donna, né la stessa dignità della donna. Le polemiche di questi giorni sono la chiara evidenza che non interessa a nessuno risolvere o discutere seriamente sulle cause che portano all’IVG, ma si ritiene conveniente solo la battaglia politica”, ha dichiarato Saimir Zmali Coordinatore regionale del PdF Umbra.

Bori Meloni(UNWEB) Perugia. Il capogruppo PD, Tommaso Bori, e la consigliera Simona Meloni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa), esprimono “apprezzamento” per l’iniziativa intrapresa recentemente dal Ministro della Salute, Roberto Speranza che “attraverso la richiesta di un parere al Consiglio Superiore della Sanità in merito all’uso della pillola Ru486, punta, di fatto, ad avviare un iter di revisione delle linee guida nazionali sull'interruzione di gravidanza farmacologica, affinché sia eseguito di norma in regime di day hospital”. I due esponenti del PD fanno inoltre sapere di aver depositato un'interrogazione sull'interruzione di gravidanza farmacologica “che sarà trattata nella seduta del prossimo Consiglio Regionale, il 25 giugno”. "Sui diritti conquistati con lotte e impegno civile - sottolineano Bori e Meloni - non si torna indietro e non lo permetteremo nemmeno alla Giunta Tesei".

 Totem plasma definitivo con loghi