unnamed(UNWEB) Perugia – ITS Umbria Academy, l'Accademia tecnica di alta specializzazione post diploma istituita da Ministero dell'Istruzione e Regione Umbria, si è confermata per il quinto anno consecutivo ai vertici della graduatoria stilata dal MIUR. Per l'anno 2020, infatti, l'ITS umbro ha ottenuto un risultato mai raggiunto prima, posizionandosi con i due percorsi Meccatronici al primo e al secondo posto della graduatoria assoluta nazionale, su un totale di 187 percorsi. Anche il percorso Marketing e Internazionalizzazione ha raggiunto la premialità, rientrando nella ristretta cerchia dei percorsi più qualificati. L'Istruzione specialistica biennale, rivolta a studenti diplomati, è gratuita e offre elevatissime opportunità di occupazione, superiori all'80 per cento.

Squarta e paceI consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Marco Squarta (presidente dell’Assemblea legislativa) ed Eleonora Pace (presidente Terza commissione), annunciano la presentazione di una mozione per “impegnare la Giunta ad integrare il fondo prestiti 'Re Start' con ulteriori risorse per soddisfare il maggior numero possibile di richieste pervenute”. Per Squarta “Re Start testimonia il grande lavoro della Giunta Tesei e dell'assessore Fioroni per provare a contenere gli effetti economici della pandemia”. 

Valeria Alessandrini Lega(UNWEB) Nell’ambito della discussione sul Decreto Scuola, il senatore umbro Valeria Alessandrini della Lega, ha informato il Ministro all’Istruzione, Azzolina, rispetto alle difficoltà di svolgimento della didattica a distanza nelle zone della Valnerina colpite dal sisma, richiamando il Governo alle sue responsabilità nell’avvio del prossimo anno scolastico.

101225115 2709903609246660 6261747767048142848 oIl consigliere regionale Valnerina, Mancini (Lega) ha partecipato ad un incontro con i vertici della Usl Umbria 2 e con gli allevatori della Valnerina per affrontare il tema del mattatoio di Cascia. Per Mancini la struttura “va potenziata al più presto perché è inaccettabile che gli allevatori di questo territorio siano costretti a fare 200 chilometri per macellare i capi”.

LogoBlu(UNWEB) "Ad oggi non abbiamo notizia di risposte alla nostre domande sulla situazione dell'aeroporto San Francesco d'Assisi, inclusa la destinazione di una parte del sedime aeroportuale a scuola di volo. Stiamo sempre aspettando di sapere se esiste il famoso protocollo firmato da Enac, che garantirebbe per l'operazione, visto che non è dato conoscere chi sono gli investitori né da dove prenderanno i soldi. Chiediamo anche risposte sullo stato di salute della Sase e su quali azioni e quali investimenti si punterà per la ripartenza dell'aeroporto". Così Adriana Galgano, presidente di Blu-Bella Libera Umbria torna a domandare spiegazioni riguardo il progetto della scuola di volo che dovrebbe sorgere presso lo scalo umbro.

fioroni agabiti(UNWEB) – Perugia - Si è tenuta oggi, giovedì 28 maggio, la riunione del tavolo di crisi convocato dagli assessori regionali Michele Fioroni e Paola Agabiti con le Associazioni di categoria e di rappresentanza del territorio umbro. Il Tavolo di confronto, costituito già a febbraio, è finalizzato a conoscere e ad ascoltare le istanze del territorio per sinergicamente affrontare la crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19. Le Associazioni di categoria hanno espresso il loro apprezzamento per i bandi e le misure promosse dalla Giunta regionale durante la fase Covid-19 e la semplificazione dell’accessibilità ai contenuti degli interventi. Le Associazioni di categoria hanno inoltre rappresentato le difficoltà che sta vivendo e che affronterà il territorio regionale. Le criticità emerse, hanno dichiarato gli assessori Fioroni ed Agabiti, per quanto possibile, saranno recepite dalla Regione Umbria.

101025135 2709280165975671 2159299528233058304 oIl gruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni annuncia una interrogazione per chiedere alla Giunta di “avviare una seria riflessione relativa al personale sanitario”. Per i consiglieri del Pd serve “una programmazione coerente e concreta, che preveda anche nuove assunzioni, per rendere sostenibile il carico di lavoro, senza dover invece calpestare diritti”.

101609181 2709268342643520 1380466123169857536 oLa Terza commissione consiliare ha approvato all'unanimità la proposta di legge di iniziativa del consigliere Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) e poi firmata da tutti i componenti (Pace-FDI, Pastorelli, Fioroni, Peppucci, Mancini-Lega, Bori e Bettarelli-PD) riguardante modifiche al Sistema regionale di istruzione e formazione professionale (L.R. “30/2013”).

100975178 2709238912646463 1371312255076925440 oIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), commentando l’audizione in Terza commissione, dice che “il numero di mascherine a 50 centesimi inviate all’Umbria è totalmente insufficiente”. Per Peppucci “ancora una volta la Regione è stata lasciata lasciata sola nella gestione dell’emergenza” ed è “l’impatto con la verità a frantumare le false promesse del Governo e del commissario straordinario Arcuri”.

101456228 2709234485980239 5383039433001926656 oLa Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato oggi in audizione il presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani, e il presidente di A.S.SO.FARM Umbria, Virgilio Puletti, circa la situazione riguardante disponibilità e reperibilità delle mascherine protettive nelle farmacie della regione. A margine della riunione, il consigliere Bori (PD) ha chiesto alla presidente Pace di calendarizzare un incontro con il direttore della Sanità umbra, con i dirigenti le strutture ospedaliere, Poliambulatori e Centri di salute per conoscere la situazione dei vari presidi a proposito dei quali, secondo Bori, non ci sarebbe attualmente chiarezza circa la distinzione tra ospedali covid, non covid e misti”.

SimonaMeloni PDI consiglieri regionali del Partito democratico, Simona Meloni e Michele Bettarelli intervengono in tema ambientale definendo “un’eccellenza internazionale da difendere” il Centro di Ricerca sul cambiamento climatico e sulla biodiversità delle aree lacustri, di Arpa Umbria, con sede all’isola Polvese. In una interrogazione alla Giunta, i due esponenti Dem chiedono “quale futuro attende il Centro di Ricerca della Polvese e se ci sono in programma azioni di valorizzazione e sostegno delle attività svolte dal laboratorio umbro”.

tommaso bori Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia una lettera alla presidente della Terza Commissione, Eleonora Pace auspicando la programmazione di audizioni affinché la Regione raccolga le istanze e le proposte dei protagonisti e dei rappresentanti del mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo, degli eventi e delle imprese creative. Per il capogruppo Dem “è da questi settori che può ripartire il vero rilancio dell’Umbria”.

riunione ast 3 (UNWEB) – Perugia,  - "Manterremo massima attenzione al percorso che la multinazionale tedesca Thyssen Krupp sta intraprendendo per quel che riguarda il futuro dell'AST di Terni. Una realtà fondamentale per la nostra regione e per tutto il Paese. Da parte nostra abbiamo già confermato l'impegno economico preso in passato dalla stessa Regione. Ora è necessario vigilare sulle prossime scelte della proprietà che ha espresso l'intenzione di cedere o comunque di trovare un nuovo partner per il sito ternano". E' quanto affermato dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ha partecipato, insieme all'assessore Michele Fioroni, all'incontro organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza delle istituzioni locali, sindacati e management di AST.

robertomorroni(UNWEB) –Perugia- In questo momento cruciale per la ripresa delle attività, gli agriturismi potranno comunicare la qualità dell’ospitalità offerta dalle loro strutture tramite il portale Agriturismo Italia, al quale potranno accedere in maniera agile e semplificata. Dopo la forzata sospensione dovuta al Covid-19 gli agriturismi umbri potranno beneficiare di questa vetrina nazionale come ulteriore opportunità di promozione.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia, - Si comunica che tutti gli uffici facenti capo alla Giunta regionale resteranno chiusi nella giornata di lunedì 1 giugno 2020. Con riferimento all'emergenza epidemiologica da Covid-19 è garantito un presidio presso la Protezione Civile ed il proseguimento delle funzioni e attività svolte dall'Unità di crisi - C.O.R. di Foligno.

villaumbraanteriore(UNWEB) - Perugia – Concorrere con sempre maggiore efficacia all’aggiornamento tecnico-professionale dei Finanzieri umbri è l’ambizioso obiettivo contenuto nella Convenzione sottoscritta ieri tra il Comando regionale Umbria della Guardia di Finanza e il Consorzio Scuola umbra di amministrazione pubblica.

Bori8Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori interviene in merito al trasporto pubblico sottolineando che “la Giunta tiene fermo il servizio alla fase 1 dell’emergenza Covid”. Bori, annunciando in proposito una interrogazione, chiede un “impegno serio della Regione” per “la riattivazione dei servizi” e per “prevedere seri sostegni ai lavoratori e alle aziende del settore, anche procedendo con la liquidazione dei corrispettivi economici spettanti”.

melasecche firma 2 (UNWEB) –Perugia-“Nella riunione della Giunta regionale di oggi, mercoledì 27 maggio abbiamo deliberato di erogare il 100 per cento del corrispettivo stabilito con i vigenti contratti di servizio per i mesi di marzo ed aprile nonostante siano stati caratterizzati da una fortissima riduzione delle corse sia del ferro che della gomma. Per i mesi di maggio, giugno, luglio e agosto, eroghiamo invece il 90% del corrispettivo erogato nella precedente annualità per le medesime mensilità, il tutto in un’unica soluzione ed a titolo di anticipazione” E’ quanto ha affermato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche.

ComuneGruppoMaggioranza(UNWEB) "I Gruppi di maggioranza stigmatizzano il comportamento non corretto della Consigliera Tizi del Movimento 5 Stelle, quando sostiene che la Giunta abbia adottato il provvedimento di far effettuare i tamponi ai partecipanti del noto assembramento del centro storico della scorsa settimana a seguito di una sua mozione, nonostante la stessa sia stata respinta dal Consiglio Comunale.

 AVIS

80x190