Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del ‘disciplinare’ in materia di enoturismo e quindi per lo svolgimento dell’attività enoturistica in Umbria. Mancini ricorda di aver promosso il percorso dell’atto in Seconda Commissione su sollecitazione dell’Amministrazione comunale di Marsciano, recependo le necessità degli imprenditori umbri del settore enoturistico.


Il capogruppo della Lega Stefano Pastorelli comunica i dati relativi alle erogazioni economiche per le imprese nell’ambito del piano denominato Re-start: 305 nel solo mese di agosto e procedimenti avviati e comunicati alle prime 325 imprese nell’ambito del bando Bridge to digital, fino al completo assorbimento dei 3 milioni di euro.
Il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge “sull’equo compenso per la Regione e le partecipate”. Per Bori “tutti i livelli istituzionali devono lavorare e concorrere al raggiungimento dell’equo compenso per le attività professionali, garantendo una retribuzione proporzionata alla quantità, alla qualità, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione resa”.
(UNWEB) – Perugia– La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato le linee di indirizzo con le indicazioni alle aziende sanitarie per la realizzazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale e del programma di vaccinazione antipneumococcica per la stagione 2020-2021.
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria ha incrementato la dotazione finanziaria nell’ambito dell’Azione 3.1.1. del Por-Fesr 2014-2020 di ulteriori 1.177.964,53 euro. Risorse finalizzate al finanziamento della graduatoria delle imprese che hanno presentato programmi di investimento produttivo nell’Area di crisi complessa di Terni- Narni, al fine di aumentare il numero dei possibili beneficiari.
Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca sostiene che ci siano dei ritardi nella erogazione degli aiuti economici a imprese e cittadini e chiede alla Regione un maggiore impegno, anche in termini di risorse umane e di massima trasparenza, nella valutazione delle richieste, oltre che una immediata informativa pubblica sullo stato dell'elaborazione delle pratiche.
Il consigliere regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, ricorda che ieri si è celebrata la Giornata mondiale per la cura del Creato. Per Porzi è necessario “sviluppare un futuro sostenibile e compatibile, abbandonando la crescita insostenibile e avvelenatrice dell’ambiente”.
Il consigliere regionale Paola Fioroni annuncia la presentazione di una mozione con la quale impegna la Giunta a “contrastare e prevenire l’abuso sui minori ed in particolare le forme più attuali di pedofilia e pedopornografia”. Per Fioroni “è una responsabilità che tutti, nessuno escluso, ci dobbiamo prendere come comunità, visto che è un oltraggio a valori socialmente condivisi e collettivamente riconosciuti, uno sfregio a civiltà e umanità”.
(ASI)Il tema è la "Scuola di Volo, Aeroporto San Francesco di Assisi. Domani ci sarà la riunione della conferenza dei servizi per la costruzione di 45.000 metri quadrati davanti ad Assisi. Al di la' di tutte le diatribe tecniche degne di azzeccagarbugli di manzoniana memoria, lo vogliamo dire che per un progetto del genere una valutazione ambientale o paesaggistica è indispensabile? Qualunque essa sia, lo decidano i tecnici.
(UNWEB) – Perugia – Dal 24 agosto al 1 settembre compreso, grazie alla campagna di screening promossa dalla Regione Umbria, sono stati effettuati complessivamente 8150 test sierologici sul personale scolastico docente e non docente e, di questi, in soli 146, è stato accertato il contatto con il virus e si è passati alla verifica attraverso tamponi molecolari, risultati sinora tutti negativi.
La Commissione Sanità e servizi sociali dell'Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole al disegno di legge della Giunta riguardante “Ulteriori modificazioni alla legge regionale 30/2005 (Sistema integrato dei servizi socio-educativi della prima infanzia)”, che prevede una proroga dal 31 agosto 2020 al 31 dicembre 2023 dei termini entro cui i soggetti gestori, sia pubblici che privati, hanno facoltà di realizzare interventi di adeguamento delle strutture per il funzionamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia sul territorio regionale. Astenuti i consiglieri di opposizione.
Secondo il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, il Lago Trasimeno “rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per la nostra Regione. Occorre per questo definire e disciplinare, magari con una legge regionale ad hoc, interventi e azioni di salvaguardia e valorizzazione di tutta la zona coinvolta”.Squarta assicura che la Regione è impegnata “a svolgere la propria parte per la valorizzazione del territorio lacustre in un’ottica di stretta collaborazione con i soggetti istituzionali del territorio”.
(UNWEB) – Perugia– La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, esprime “a nome dell’amministrazione regionale il cordoglio per la scomparsa di Domenico De Salvo. Già dirigente e direttore regionale, nei settori dell’economia, sanità e lavoro, ha sempre messo a disposizione dell’Ente – afferma - le sue indubbie doti professionali e umane. Alla famiglia vanno le più sincere condoglianze”.
(UNWEB) Perugia. Dopo la pausa estiva è tornata a riunirsi stamani la Commissione per le Riforme statutarie e regolamentari presieduta da Daniele Carissimi (Lega) che lo scorso 30 luglio, nella prima riunione, aveva approvato, all’unanimità, il proprio programma di lavoro (
(UNWEB) “I centri estivi ad Assisi si sono svolti e sono stati ben 23, in numero nettamente superiore rispetto agli anni precedenti.
(UNWEB) Perugia, “Smascherata l’ennesima bugia del consigliere del Pd, Tommaso Bori”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali della Lega.
(ASI) "Sta facendo molto discutere in questi giorni la Delibera N. 755/2020 con la quale la Giunta Tesei, d’intesa con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, si avvarrà della collaborazione del Dott. Andrea Casciari con l’Assessore alla Sanità nella «programmazione strategica legata all’emergenza Covid 19 e nel monitoraggio dei progetti relativi ai processi di sviluppo avviati dalla direzione sanitaria». 
