104483794 2725596327677388 1774852029897387429 oApprovata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Umbria la mozione presentata dal consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) che, dopo un confronto tra i gruppi consiliari, è stata modificata, condivisa ed infine votata da tutti i consiglieri regionali. L’atto di indirizzo impegna la Giunta di Palazzo Donini ad “effettuare una puntuale ricognizione in merito alle necessità attuali e alla capienza dei capitoli di bilancio per poter proporre progetti ed iniziative, a partire dall’acquisto di parrucche, volte a rispondere alle esigenze di pazienti oncologici sottoposti a terapie antitumorali, tenendo in considerazione il cambiamento dell’aspetto che esse producono”.

de luca treofan(UNWEB) Perugia. Da parte del governo c'è la massima attenzione sulla vertenza della Treofan. Come ho detto direttamente ai lavoratori, ieri mattina ho avuto un colloquio con il vicecapo gabinetto del Ministero allo Sviluppo Economico, Giorgio Sorial, che mi ha assicurato un chiaro impegno da parte del governo in vista dell'incontro del 17 giugno con Jindal e sindacati. La tutela del sito di Terni per il governo nazionale è assolutamente prioritaria.

Bori(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto (13 no della maggioranza, 8 sì dell’opposizione) la richiesta del capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, di “ascoltare l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, sulla vicenda dei “test rapidi” per la verifica del Covid.

Troefan2Tutelare le produzioni, scongiurare la delocalizzazione, assicurare continuità produttiva e livelli occupazionali”. Questi i punti centrali di una mozione votata all’unanimità da tutti i gruppi consiliari di Palazzo Cesaroni che impegna la Giunta regionale ad avviare “un’interlocuzione continua continua con il Governo, la proprietà ed i rappresentanti dei lavoratori della Treofan di Terni”. Alla riunione dell’Aula, su questo punto, hanno assistito alcuni lavoratori, “preoccupati” per il futuro produttivo del sito e dei livelli occupazionali.

Mancini Coletto(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “question time” il consigliere Valerio Mancini, a nome del gruppo consiliare regionale della Lega, ha chiesto alla Giunta di conoscere lo stato di “attuazione dell’accordo di programma tra Regione e Comune per interventi immediati riguardanti il consolidamento e il riuso della struttura dell’ex Ospedale di Città di Castello che era stato approvato dall'Assemblea legislativa il 30 gennaio 2018 in maniera trasversale”.

Pastrelli Coletti(UNWEB) Perugia,  - Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “question time” il consigliere Stefano Pastorelli, a nome del gruppo consiliare regionale della Lega, chiede alla Giunta di Palazzo Donini di chiarire “quali provvedimenti disciplinari sono già stati adottati o sono in itinere nelle fasi procedimentali, nei confronti dei dipendenti pubblici che risultano coinvolti nell’inchiesta della magistratura che ha interessato di recente la sanità, cosiddetta ‘sanitopoli’ umbra”.

Zmail(UNWEB) Il Popolo della Famiglia Umbria con grande stupore viene a conoscenza del fatto che l’abrogazione della pillola abortiva RU486 (interruzione di gravidanza farmacologica) altro non è che un intreccio di delibere che non fanno capo al 2018, ma correggono quanto la stessa Giunta regionale aveva approvato il 13 maggio 2020.

Meloni Tesei(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “question time” è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata relativa ad “attività e indirizzi strategici che vorrà assegnare all’Istituto per la Storia contemporanea dell’Umbria, il compenso che percepirà la figura del Commissario e quali azioni intende intraprendere per la salvaguardia occupazionale dei 7 borsisti precari” presentata dai consiglieri regionali del PD Simona Meloni, Michele Bettarelli e Tommaso Bori.

Battarelli Morroni(UNWEB) Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “question time” è stata discussa una interrogazione con cui il consigliere Michele Bettarelli e i capigruppo di minoranza Tommaso Bori (PD), Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) e Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle) chiedono alla Giunta regionale di “fare chiarezza sull’ipotesi di una parziale trasformazione delle cementerie di Gubbio, in veri e propri inceneritori di Css, così come emerso recentemente sulla stampa locale ( https://tinyurl.com/y8so5avm (link is external))”. 

Bori Melasecche(UNWEB) Perugia,   – Nella sessione riservata al question time della seduta di oggi dell’Aula di Palazzo Cesaroni, il consigliere Tommaso Bori (Pd) ha chiesto all’assessore Mesalecche di “riattivare il servizio del trasporto pubblico locale, tenuto fermo alla fase 1 dell’emergenza Covid dalla Giunta, e prevedere seri sostegni ai lavoratori e alle aziende del settore, anche procedendo con la liquidazione dei corrispettivi economici spettanti”. 

LogoBlu(UNWEB) Perugia. "La situazione dell’economia in Umbria è molto seria. E’ assolutamente indispensabile che si lavori per l’arrivo dei turisti nei mesi estivi. Per questo l’aeroporto deve funzionare. Sono mesi che chiediamo chiarezza sulla situazione di bilancio della Sase e sulle prospettive future. Ovviamente, non ci aspettiamo queste risposte dal consiglio di amministrazione di Sase visto che è da rinnovare a breve, quanto dalla Regione. E’ giunto il momento che si pronunci sul destino dell’aeroporto prima che chiuda a sua insaputa". E' ancora Adriana Galgano, presidente di Blu-Bella Libera Umbria ad intervenire sulla questione delle infrastrutture umbre ed in particolare sullo stato dello scalo San Francesco d'Assisi.

Bianconi Coletto(UNWEB) Perugia,   Nella sessione riservata al question time, della seduta di oggi dell’Aula di Palazzo Cesaroni, il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) ha chiesto all’assessore Coletto gli intendimenti della Giunta rispetto alla “tutela degli ospiti anziani della co-housing di Nocera Umbra e di questo modello virtuoso di assistenza autogestita”.

Pozi Meloni Coletto(UNWEB) Perugia. Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Donatella Porzi e Simona Meloni (Pd) hanno chiesto all’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto se la Giunta regionale, come auspicano nel loro atto, intende adoperarsi per “riconoscere il bonus economico a tutti gli operatori ad oggi esclusi da tale riconoscimento evitando di generare oggettive discriminazioni tra chi ha dato il proprio encomiabile contributo nel combattere l'emergenza del Covid 19”.

frecciarossa1(ASI) Di Alta Velocità ferroviaria ce n’è una e come lei non c’è nessuna. Perché? Perché Alta Velocità Ferroviaria, o se preferite TAV, indica una infrastruttura con caratteristiche ben precise.                                                                                                            

incontro cooperative 2(UNWEB) –Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto i rappresentanti di associazioni e sindacati di categoria delle cooperative sociali umbre, oggi riuniti a Perugia per una manifestazione. Dopo aver ascoltato le loro istanze, è stata ribadita da parte dell'Ente la volontà di applicare l'accordo sottoscritto ad aprile in merito alla retribuzione piena dei lavoratori per quel che riguarda il mese di marzo e di aprire un tavolo tecnico per i mesi di aprile e maggio, nel rispetto delle normative.

sanna(UNWEB) Il desolante scenario della Stazione ex-FCU di Sant'Anna, ai piedi dell'acropoli perugina, è probabilmente l'immagine più emblematica del fallimento della politica regionale degli ultimi quindici anni. Poco dopo l'inizio degli anni Duemila, la Ferrovia Centrale Umbra confluisce nella neonata Umbria Mobilità, società sorta dalla fusione tra le aziende del trasporto del perugino, dello spoletino e del ternano, lentamente affossata.                                                                                    

conferenza stampa sierologici 1(UNWEB) – Perugia - In Umbria i casi positivi il 4 marzo erano 9, mentre il 22 marzo erano arrivati a 577, con incrementi percentuali giornalieri costantemente in doppia cifra, con punte fino al 41 per cento: questo il contesto in cui la Regione ha deciso l'acquisto dalla società V.I.M. G. Ottaviani Spa di Città di Castello di 15 mila test rapidi sierologici.

(UNWEB) Perugia,  – “Sulla questione dei test rapidi acquistati dalla Regione Umbria oggi sono state smascherate le bugie e le vergognose strumentalizzazioni del 92476688 2666077796962575 2487091019946917888 oMovimento 5 Stelle, del PD e della trasmissione Report”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del gruppo della Lega a Palazzo Cesaroni. 

regione1503(UNWEB) Perugia,  – “Oggi ci siamo recati presso gli stabilimenti della Treofan di Terni per portare solidarietà e vicinanza ai lavoratori di questa azienda che, a causa della mancato rispetto del piano industriale presentato al Mise dopo l’acquisizione dell’azienda da parte di Jindal, temono fortemente che si stia mettendo in discussione il futuro produttivo di quel presidio ternano e il loro posto di lavoro”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali Fabio Paparelli, Tommaso Bori, Michele Bettarelli (PD), Thomas De Luca (M5S) e Vincenzo Bianconi (Misto).

nicchi10(UNWEB) Oggi la Prima Commissione, di cui sono presidente, ha approvato all’unanimità la risoluzione sul Comnsorzio Tevere Nera, la quale impegna la Giunta ad attivarsi per esercitare la funzione di vigilanza e controllo sugli organi del Consorzio, adottando ogni iniziativa utile a riportare l’azione del Consorzio nell’ambito della legalità con riferimento alla fissazione delle elezioni consortili, considerando anche la nomina di un commissario straordinario ai sensi di quanto previsto dalla normativa regionale in materia.

 AVIS

80x190