de luca consiglioIl capogruppo del M5S, Thomas De Luca, afferma che l’assessore alla sanità Coletto non ha risposto alla sua interrogazione relativa alla salvaguardia del Registro tumori. Secondo De Luca il Registro tumori è uno “strumento irrinunciabile per rappresentare la reale incidenza delle patologie ambientali nei territori dove i cittadini sono più esposti alla contaminazione e alla presenza di inquinanti.”

robertomorroni(UNWEB) – Perugia– In arrivo risorse importanti per i Comuni con sorgenti oggetto di concessione per lo sfruttamento di acque minerali. “Obiettivo centrato e impegno mantenuto - afferma con soddisfazione l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni – Finalmente ai Comuni potranno essere devoluti i contributi previsti per progetti di valorizzazione e riqualificazione ambientale. La legge regionale in materia, infatti, era rimasta inapplicata, motivo per cui ho iniziato, già in veste di consigliere regionale nella passata legislatura, un pressing sulla Giunta precedente. Grazie a questa azione costante, possiamo finalmente avvalerci del regolamento attuativo che consente la redistribuzione di una parte dei canoni di concessione ai Comuni interessati, dal 30 al 40%. Un risultato atteso e rilevante per lo sviluppo dei territori, a beneficio attualmente di quattro Comuni che potranno avvalersene per la realizzazione dei rispettivi progetti”.

Coletto Meloni Bori(UNWEB) Perugia. Nella riunione odierna dell’Assemblea legislativa, all’interno della sessione ‘Question time’ i consiglieri Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd) hanno presentato una interrogazione all’assessore alla Sanità, Luca Coletto in merito all’interruzione volontaria di gravidanza con metodica farmacologica, sottolineando l’opportunità di somministrare la RU486 in regime di ricovero in day hospital.

105549140 2733355896901431 2554346505566926847 o(UNWEB) Perugia. L'Assemblea Legislativa dell’Umbria ha respinto con 12 voti contrari di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, ‘Tesei presidente’ (assente Presidente Donatella Tesei) e 7 a favore di PD, M5S, Misto, Patto civico (assente consigliere Donatella Porzi) la mozione volta a censurare il comportamento dell'assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto e che impegnava la Presidente della Giunta regionale a revocargli il mandato. L’atto era stato proposto dai consiglieri Bori, Bettarelli, Meloni, Paparelli-PD, De Luca M5S, Bianconi-Misto, Fora-Patto civico

Deluca Coletto2(UNWEB) Perugia. Nella sessione ‘Question time’ della riunione odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca ha chiesto all’assessore alla Sanità, Luca Coletto gli intendimenti della Giunta rispetto alla “salvaguardia della continuità operativa del Registro dei tumori umbro”, auspicando una “nuova convenzione pluriennale per garantire adeguate risorse”. De Luca ha chiesto quindi “le tempistiche per la firma di un nuovo protocollo”.

Bori Paparelli Coletto(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al que-stion time i consiglieri regionali Tommaso Bori e Fabio Paparelli (PD) con la loro interrogazione hanno chiesto alla Giunta di conoscere “lo stato delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie, l’intenzione dell’Esecutivo regionale in merito all’applicazione del piano straordinario già deliberato e l’eventualità della nomina di un commissario straordinario”.

Fora Coletto(UNWEB) Perugia.Nella parte della seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “question time” il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) ha presentato la sua interrogazione con cui chiedeva alla Giunta regionale di conoscere “il futuro dell’ospedale di Orvieto per lo svolgimento delle funzioni di struttura sanitaria di territorio al termine dell’emergenza del Coronavirus, ma anche il suo ruolo nel quadro della riorganizzazione del sistema sanitario regionale”.

Carissimi Melasecche(UNWEB) Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “question time” i consiglieri regionali del gruppo della Lega (Carissimi, Pastorelli, Fioroni, Mancini, Melasecche, Nicchi, Peppucci, Rondini) hanno presentato un’interrogazione con cui chiedono alla Giunta regionale di conoscere la situazione attuale nella quale si trova il viadotto di Montoro, sul raccordo Terni-Orte della E45, i presumibili tempi per il ritorno alla normalità, se ci sono colpe imputabili a specifici soggetti e quali iniziative si stanno intraprendendo per garantire il ripristino della viabilità lungo il Raccordo Terni - Orte”.

Mancini Coletto(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa, durante il “question time”, il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) ha interrogato la Giunta regionale per conoscere le azioni che si intendono adottare “in merito alla sospensione dei congedi ordinari del personale sanitario e tecnico disposta dall'Azienda USL Umbria n. 1”.

Melasecche Bettarelli(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al “Question time” il consigliere regionale Michele Bettarelli (PD) con la sua interrogazione ha chiesto alla Giunta regionale se “si intenda adottare un provvedimento per destinare risorse e favorire accordi tra le parti volti a sospendere o ridurre momentaneamente i canoni degli affitti; aiutando così nel pagare gli affitti i soggetti in questo momento più deboli come i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi che hanno subito una significativa riduzione di reddito, famiglie e studenti universitari fuori sede.”

106053394 2732631760307178 2006889177719553617 o(UNWEB) Perugia. È stato un passaggio interlocutorio quello odierno, in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, della proposta legislativa di cui lo stesso Mancini è il primo firmatario, di modifica alla legge ‘3/2013’ concernente le norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma 2009 nella Media Valle del Tevere (terremoto di Spina). La Commissione aveva chiuso la parte tecnica del testo la scorsa settimana con l’approvazione unanime di alcuni emendamenti a cui se n’è aggiunto un altro, approvato all’unanimità, nella riunione di oggi. La maggior parte di essi sono di natura tecnica e funzionale. Il testo, ormai definitivo e non più emendabile in Commissione, è stato inviato alla Giunta regionale per una ulteriore verifica rispetto alla copertura finanziaria.

clitunno 5(UNWEB) Perugia. “Serve dare una risposta urgente alle aziende che utilizzano le acque del ‘Clitunno’ per irrigare i campi destinati alla coltivazione del sedano nero. Dopo l'incendio della cartiera di Trevi e l'ordinanza di interdizione firmata dal Sindaco, che vieta l'utilizzo delle acque del fiume per scopo irriguo, la Regione Umbria deve trovare rapidamente una soluzione al fine di scongiurare un danno alle coltivazioni che rischia di essere pesantissimo”.

FrancescaRenda(UNWEB) Perugia. La II Commissione Consiliare Permanente Bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, ha approvato all’unanimità nel corso della seduta odierna l’Ordine del giorno presentato dalla consigliera Francesca Vittoria Renda del gruppo Consiliare Blu su: Emergenza covid 19 e crisi economica: emergenza voli situazione Aeroporto Internazionale dell’Umbria.

hard hat 4274430 1280(UNWEB) – Perugia- La Regione Umbria ha firmato un protocollo che ha lo scopo di offrire la massima prevenzione e contrasto al fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nell’intero territorio umbro. Tra i firmatari, oltre alla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, il Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, i Questori di Perugia e Terni e i Comandanti Regionali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, il Presidente ANCI Umbria, l’Ispettore Interregionale del Lavoro, le Direttrici Regionali Inail e Inps, il Presidente di Confindustria Umbria, il Presidente della Camera di Commercio di Perugia e di Terni, i Segretari Generali Regionali di CGIL, CISL e UIL ed i Presidenti delle Associazioni degli Agricoltori e dei Costruttori Edili della regione, oltre ai rappresentanti dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL Umbria 1 e 2.

105704994 2732546250315729 1782061156646676182 o(UNWEB) Perugia,  – Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per domani, giovedì 25 giugno alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it. All’ordine del giorno: Question time (interrogazioni a risposta immediata), atti amministrativi, mozioni, proposte di risoluzione.

106055839 2732542270316127 2802134075405176154 oAudizione stamani in Seconda Commissione dei Sindaci del territorio colpito dalle alluvioni dello scorso 8 giugno (Alviano, Montecastrilli, Guardea, Acquasparta, Amelia, Massa Martana) e del Presidente del Consorzio ‘Tevere-Nera’. Tutti hanno chiesto con forza ai commissari presenti il loro impegno per il riconoscimento e la conseguente dichiarazione dello stato di emergenza dell’area interessata affinché si possano avere a disposizione le risorse ed i mezzi necessari a mettere in sicurezza il territorio e dare una risposta alle esigenze della popolazione.

BoriIl capogruppo regionale del PD Tommaso Bori, in una nota condivisa anche dal capogruppo al Consiglio comunale di Perugia, Sarah Bistocchi, interviene sulla vicenda del Fondo Umbria-Comparto Monteluce “a rischio di liquidazione con un danno enorme per lavoratori e aziende, in cui l'inerzia della Giunta Tesei in Regione e Romizi in Comune è inaccettabile: il fattore tempo gioca un ruolo fondamentale per evitare il fallimento, come abbiamo già denunciato da mesi”. Nella nota si sottolinea che “non si può pensare che l’unica soluzione ad oggi immaginata dalla Giunta regionale, con la complicità di quella comunale, sia la liquidazione del Fondo, con conseguente fallimento delle Aziende che hanno costruito il comparto. Questa soluzione porterebbe solo alla svendita e all’abbandono di un importante e storico quartiere di Perugia come quello di Monteluce."

105658984 2732463170324037 2148939033314240231 oI consiglieri regionali del Partito democratico Fabio Paparelli e Simona Meloni hanno illustrato stamani in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Cesaroni la loro proposta di modifica della legge 23 del 2003 sull’edilizia residenziale sociale.

 AVIS

80x190