Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, interviene sui contenuti di un post del consigliere regionale del Pd Tommaso Bori, negando qualsiasi nesso fra il quotidiano menzionato da Bori per un articolo che lo riguarda e il gruppo politico della Lega. “Non rientra nelle modalità di etica politica della Lega coartare o blandire la libera informazione”, afferma Pastorelli.


Il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Thomas De Luca, chiede “l'immediata calendarizzazione della proposta di legge Bori per il taglio delle indennità”. De Luca annuncia inoltre la presentazione di una mozione per “imporre un tetto massimo alle retribuzioni pari a 62mila euro annui lordi, comprensivi di bonus ed integrazioni di varia natura, relativamente alle nomine espresse dal presidente della Giunta”.
(UNWEB) – Perugia – “Vivi la tua gioventù in sicurezza, rispetta le regole”: è il messaggio che l’Assessorato alla Salute della Regione Umbria e il Dipartimento di prevenzione dell’Usl Umbria 1, hanno voluto dedicare ai giovani attraverso un video spot per invitarli a rivedere alcune abitudini e ad adottare i giusti comportamenti per proteggere se stessi e gli altri dall’infezione prodotta dal covid-19.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia la presentazione di un proposta di legge per il “sostegno alle associazioni combattentistiche e alle Forze dell’ordine”. Per Mancini servono “fatti concreti per riconoscere valore a chi da sempre difende il Paese”.
I consiglieri Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (Pd) chiedono alla Giunta di Palazzo Donini "che fine hanno fatto i fondi stanziati per i comuni colpiti dall'alluvione” e per quale motivo “dopo tre mesi non c’è ancora stata nessuna dichiarazione dello stato d'emergenza".
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione sul “caos tesserini venatori”. Per Bettarelli “dopo mesi e annunci dell’assessore Morroni i cacciatori umbri avranno ancora tesserini provvisori: la Giunta è sorda alle istanze delle associazioni venatorie”.
(UNWEB) Perugia - “L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile”: è questo il titolo della tavola rotonda on line che si svolgerà lunedì prossimo 28 SETTEMBRE 2020, con inizio alle ore 10,30. Organizzata dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria in collaborazione con Arpa Umbria nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, l’iniziativa vedrà confrontarsi esponenti del mondo economico, accademico e della ricerca scientifica sul percorso fatto e sulla strada ancora da compiere per raggiungere quello che l’Onu ha annoverato fra i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: l’uguaglianza di genere.
(UNWEB) –Perugia- L’assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture Enrico Melasecche informa che “sono pervenute segnalazioni da vari cittadini allarmati dalla forte percolazione di acqua che cade dalla parete della galleria “Volumni” in direzione Ponte San Giovanni sul raccordo Perugia-Bettolle.
I gruppi consiliari Pd, M5S, Patto civico per l’Umbria e Misto chiedono alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di convocare la Conferenza regionale dell’economia e del lavoro per definire le linee guida sull’impiego dei fondi del Recovery found. I consiglieri di opposizione annunciano quindi la presentazione di una mozione per discutere “un piano di sviluppo come proposta da formulare al Governo per l'utilizzo del Recovery Fund” per poi convocare il CREL assicurando “il coinvolgimento e la partecipazione delle forze economiche, civiche e sociali della regione”.
(UNWEB) – Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato questa mattina una lettera al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al Ministro allo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per chiedere la convocazione di un incontro sulla Ast di Terni, alla presenza della proprietà della multinazionale, “al fine – si legge - di valutare ed assumere tutte le iniziative istituzionali utili a definire un quadro di certezze ed un percorso in grado di garantire competitività alle acciaierie e all’intero sistema produttivo dell’area e del Paese”.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati riferiti alla settimana dal 18 al 25 settembre per ciò che riguarda l'andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 25 settembre: i casi positivi sono passati da 2160 del 18 settembre a 2318 del 25 settembre a (+158); gli attualmente positivi da 460 sono diventati 490(+30).
(UNWEB) "Accolgo con estremo favore l'intenzione da parte della Regione Umbria di chiedere l'acquisizione del tracciato della ciclovia ex-Spoleto-Norcia, fino ad oggi nella disponibilità del Demanio". Lo afferma in una nota il Senatore spoletino della Lega Stefano Lucidi.
(UNWEB)"Tra i valori del nostro essere civici ci sono la trasparenza, i programmi e le azioni per attuarli. L’ultima cosa che apprezziamo è la falsa propaganda.
26 settembre 2020 - Professione Mamma – Un evento a Perugia che compie 6 anni
(UNWEB) Perugia – “L’emergenza legata al Covid-19 ha reso indispensabile rafforzare le campagne di vaccinazioni, al fine di ridurre le infezioni respiratorie nella popolazione e rendere più facile la diagnosi differenziale, ovvero capire se la sintomatologia sia riconducibile all’influenza o al Covid. Per questo motivo le Aziende Sanitarie hanno acquistato il 50% in più di vaccini rispetto allo scorso anno, mettendoli a disposizione già da ottobre, con l’obiettivo di sottoporre a vaccinazione almeno il 75% della popolazione a rischio”, lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Umbria Luca Coletto, commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale dell’Accordo tra Regione, ASL e organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale.
(UNWEB) Perugia. Attivato oggi a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il protocollo di sicurezza anti COVID-19 per il contrasto e il contenimento dell’epidemia. In ragione di ciò è stata disposta la chiusura della sede di Palazzo Cesaroni nei giorni giovedì 24, venerdì 25, lunedì 28 settembre per dare seguito alla procedure previste dal Protocollo.
(UNWEB) "#coronavirusumbria: a seguito della positività al Covid dell’Assessore Enrico Melasecche, del Direttore regionale Stefano Nodessi e di due collaboratori, tutti connessi allo stesso assessorato della Regione Umbria, sono state messe in campo le adeguate azioni necessarie a contenere la diffusione del virus. Si è proceduto all'indagine epidemiologica con il tracciamento dei contatti e ove necessario ad effettuare i tamponi.
