I consiglieri regionali del Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Gruppo misto chiedono alla presidente della Regione, Donatella Tesei di riferire in Aula, nella prossima seduta consiliare, in merito a tre questioni: “dimissioni del Direttore di Sviluppumbria; rilievi fatti dall’Anac relativamente alla mancanza di atti amministrativi da cui risultino svolte le procedure comparative di acquisto dei Test Sierologici e, in special modo, dare conto delle responsabilità che la stessa avrebbe avuto in qualità di Sindaco rispetto all’accertato buco di bilancio del Comune di Montefalco”.


(UNWEB) – Perugia. Questi i dati riferiti alla settimana dal 25 settembre al 2 ottobre per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 2 ottobre: i casi positivi sono passati da 2318 del 25 settembre a 2.562 del 2 ottobre (244); gli attualmente positivi da 490 sono diventati 615(+125).
(UNWEB) “Apprendo con soddisfazione della riattivazione, a partire da lunedì 5 ottobre, della chirurgia h24, sette giorni su sette, presso l’ospedale di Pantalla come stabilito e poi comunicato dall’assessore alla sanità Luca Coletto e dal direttore regionale Claudio Dario in occasione dell’incontro con i sindaci del territorio al quale ho preso parte”. Così il consigliere regionale della Lega Umbria, Francesca Peppucci.
La consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, membro del Comitato europeo delle regioni, ha incontrato con la Commissione Sedec il direttore generale Ricerca e Innovazione della Commissione Europea, Jean-Eric Paquet, per discutere del Quadro Finanziario Pluriennale e del ruolo degli Enti Locali nell’ambito del 9° Programma Quadro. Per Porzi si tratta di “un lavoro importante per una società più resiliente e interconnessa”.
Il consigliere Daniele Carissimi (Lega) ricorda di aver presentato, a luglio, una mozione contro l’utilizzo degli animali nei circhi. Carissimi, apprezzando l’adesione del presidente Squarta a questa battaglia, auspica che ciò renda “questa azione più rapida e efficace per il benessere degli animali”.
(UNWEB) – Perugia – Dopo attente valutazioni relative alla sicurezza, efficacia ed efficienza, l’Usl1 a partire dal 5 ottobre ripristinerà all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla lo status quo pre-covid con l’apertura dell’attività chirurgica H24 sette giorni su sette: lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che oggi ha incontrato i sindaci dei Comuni della Valle del Tevere per un confronto sulle questioni relative al nosocomio.
(UNWEB) – Perugia - “Noinsieme”, “Family Tech” e “Attività sociali per le persone con disabilità”, sono i tre interventi che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Luca Coletto, ha stabilito di finanziare con oltre 3 milioni 732 mila euro, per andare incontro alle necessità della popolazione maggiormente esposta ai rischi economici e sociali e prodotti dall’emergenza epidemiologica.
(UNWEB) – Perugia - “Prima di Natale 2020 finalmente potremo avere l’inaugurazione della superstrada Terni Rieti”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture Enrico Melasecche.
(UNWEB) Perugia. In questi giorni con lo smantellamento del palco di cantiere, sta emergendo con forza la bellezza del nostro teatro Comunale Morlacchi, oggi rinnovato, grazie alla lungimiranza ed alla generosità del mecenate Brunello Cucinelli. L’intervento verrà ben presto completato anche con la sostituzione degli infissi in legno, oramai deteriorati, oltre che con la riqualificazione della piazza su cui sorge, dove gli assessorati ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica stanno lavorando in sinergia al fine di poter ancora di più valorizzare il lavoro effettuato.
(UNWEB) – Perugia- La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato un’ordinanza (la n. 58 del 30 settembre 2020) sui criteri di ammissibilità dei rifiuti urbani nelle discariche regionali al fine di risolvere la situazione emergenziale di blocco della gestione dei rifiuti che sarebbe derivata da una norma contenuta nel Decreto legislativo 121/2020 che recepisce la direttiva europea sulle discariche, in vigore dal 29 settembre scorso.
(UNWEB) Spoleto. “Sono 156 gli ex lavoratori dell Ims e dell’Isotta Fraschini , ancora in attesa della Cassa Integrazione Staordinaria.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una proposta di legge “per l’istituzione della figura dello Psicologo di Base”. Nel sottolineare come l’Umbria risulti essere “la seconda regione italiana per uso di antidepressivi”, per De Luca, “non è più pensabile parlare di salute senza includere anche il concetto di salute psicologica. Le ricadute economiche porterebbero sostanziali risparmi sul bilancio sanitario regionale”.
Marco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di una mozione con cui impegna la Giunta di Palazzo Donini ad “attivarsi presso il Governo per la revisione delle leggi che regolano la presenza degli animali nei circhi”. Ricordando che proprio ieri la Francia ha annunciato una normativa per bandire l’utilizzo di animali selvatici nelle attività circensi, Squarta sottolinea che la Regione Umbria potrebbe aprire la strada per il divieto di “una barbara pratica di sfruttamento degli animali”.
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria è il capofila di un partenariato composto da Regione do Centro (Portogallo), Auecc (Spagna), Nouvelle-Aquitaine (Francia), South West Oltenia (Romania), South West Ostrobothnia (Finlandia) che sta implementando, nell’ambito del Programma “INTERREG EUROPE”, il progetto CLAY – “Cross Sector support for Innovative and competitive Artistic Ceramic SMEs. L'iniziativa dell’Unione europea ha la finalità di supportare le Regioni Europee per una migliore implementazione delle strategie politiche del POR FESR, il Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale.
(UNWEB) – Perugia “La Commissione europea ha approvato la modifica al piano finanziario del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 presentata dalla Regione Umbria per la redistribuzione di circa 36 milioni di euro. Una decisione di particolare importanza per le nostre imprese, poiché ci consentirà di accelerare i pagamenti di misure ‘chiave’ e di potenziare gli interventi anticrisi, in particolare attraverso il sostegno all’attivazione della filiera dell’olio, al completamento di quelle del latte e del nocciolo, e alla promozione delle altre produzioni umbre di qualità. È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, rendendo nota “con viva soddisfazione” la decisione (C(2020) 6756 del 27.09.2020) della Commissione europea con cui è stata approvata la modifica (PO 7.1) del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020.
Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, interviene sui contenuti di un post del consigliere regionale del Pd Tommaso Bori, negando qualsiasi nesso fra il quotidiano menzionato da Bori per un articolo che lo riguarda e il gruppo politico della Lega. “Non rientra nelle modalità di etica politica della Lega coartare o blandire la libera informazione”, afferma Pastorelli.
