geldisinfettante3(UNWEB) – perugia, 30 apr. 020 – Prende vita da due mega contenitori di mille litri ciascuno di alcool isopropilico donato dalla Protezione Civile Nazionale, il progetto della Usl Umbria 2, di produzione di migliaia di flaconi da 100-150 ml spray di soluzione alcolica al 70 per cento che può soddisfare le necessità dei 6000 pazienti fragili del territorio regionale per la disinfezione delle mani e per la disinfezione di vari oggetti di uso comune: telefonini, chiavi, occhiali, tastiere, telecomandi.

94994566 2685683381668683 2115165522336153600 nL’amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale dell’Umbria, Manuel Maraghelli, è stato ascoltato questa mattina dalla Seconda commissione dell’Assemblea legislativa per l’illustrazione della relazione sul programma di attività di Afor per il 2020. L’atto andrà in Aula per il solo esame con la relazione del presidente della Commissione, Valerio Mancini. 

95749202 2685556768348011 3893062840763809792 oNella riunione della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, è stata ulteriormente approfondita, alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, la mozione popolare che chiede alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e al Comune di Citerna di “accordarsi e provvedere urgentemente a razionalizzare, ammodernare e mettere in sicurezza il tratto del SP100 tra Pistrino e Fighille di Citerna, teatro di incidenti anche mortali”.

95749202 2685556768348011 3893062840763809792 oAll’ordine del giorno della riunione odierna della Seconda Commissione un’interrogazione del consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) in merito alla riorganizzazione del trasporto pubblico. Fora ha chiesto all’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche di rendere i Sindaci e le comunità locali protagonisti nella riorganizzazione delle linee del trasporto pubblico, nella nuova programmazione e nelle scelte strategiche da adottare per l’Umbria. Melasecche ha spiegato che l’Esecutivo sta lavorando perché l’Umbria possa avere un sistema dei trasporti “agile, efficiente, economico e soprattutto moderno che risponda alle esigenze dei cittadini”.

95607761 2685506718353016 5422665080447696896 oPer Vincenzo Bianconi (Misto) “non saranno le due settimane di aperture anticipate dalla Tesei a cambiare l’impatto della crisi sulla nostra economia regionale”. Bianconi indica cinque “gravi errori della Giunta” nella gestione dell’emergenza Covid-19 e cioè la mancata definizione di: risorse regionali disponibili; livello di danno per i settori economici più colpiti; settori economici che potrebbero sostenere da subito l’economia regionale; misure mirate; mancato confronto.

95495160 2685420365028318 1857098701504249856 nI consiglieri regionali di minoranza (Bori, Bettarelli, Meloni, Paparelli e Porzi-PD, Fora-Patto civico, De Luca-M5S e Bianconi-Misto) annunciano la presentazione di una risoluzione, collegata alla discussione del Bilancio in Commissione, con la quale chiedono la creazione di “un fondo regionale per l'anticipazione della cassa integrazione in deroga”. Per i consiglieri di minoranza su questo aspetto “ci sono gravi carenze e troppi ritardi da parte della Giunta. Per questo annunciamo l’intenzione di votare a favore della variazione di Bilancio per stanziare le risorse”.

galgano11(UNWEB) Perugia. “Bene la decisione della Terza Commissione del Comune di Perugia di posticipare la votazione sulla Scuola di Volo - dichiara Adriana Galgano presidente di Blu ed ex parlamentare di Civici e Innovatori - Prima di decidere è infatti indispensabile acquisire e leggere il protocollo di intesa Sase-Enac-Assetts SRL e capire con quali risorse si intende finanziare la scuola. Non si può decidere senza avere questi chiarimenti.”

Pd UmbriaIn una nota del gruppo regionale del PD “condivisa anche dal gruppo Dem al Comune di Perugia” si sollecita la presidente Tesei “a ricorrere a specifiche ordinanze regionali per consentire l’anticipazione e la ripresa di alcune attività economiche e ristorative”. Il gruppo PD rileva che “le stesse proposte che avevamo avanzato giorni fa per alcuni settori senza risposta” al Comune di Perugia, gli stessi contenuti “vengono approvati all’unanimità grazie all'apporto costruttivo della minoranza, e con il voto favorevole delle stesse forze politiche di destra”.  I Dem di Palazzo Cesaroni  sottolineano che “anche su questi temi che altrove vengono ascoltati ed accolti siamo pronti al confronto e alla collaborazione”.

moriconi corvi(UNWEB) Giove -  "I Consiglieri del gruppo  Obiettivo Comune - Cambiare Giove Fabio Corvi e Pierluigi Moriconi in una nota sostengono, riguardo la situazione di Giove zona rossa, che la vicenda dal piano prettamente sanitario ed epidemiologico è diventata un caso politico come, dimostrano gli interventi dei consiglieri regionali di minoranza. Secondo costoro, il sindaco Parca sarebbe sotto scacco della Giunta Regionale; nulla di più inesatto.

FORAIl consigliere Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) annuncia un'interrogazione con risposta in Commissione per sapere “quali urgenti azioni intende porre in essere la Giunta regionale, anche alla luce dei provvedimenti governativi, per dare soluzione al grave disagio di tantissime famiglie umbre che vivono in affitto. E se intende aggiungere risorse dal proprio bilancio per finanziare tali misure di sostegno”.

AssembleaLegislativaUmbria(UNWEB) Con il subentro di Enrico Melasecche alla collega Valeria Alessandrini nel gruppo consiliare della Lega a Palazzo Cesaroni  (http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs/allesandrini...), la composizione delle tre Commissioni dell’Assemblea legislativa e della Commissione regionale antimafia è stato rivisto. Questo il nuovo assetto degli organismi consiliari.

Meloni BoriI consiglieri regionali del PD Simona Meloni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa) e Tommaso Bori (capogruppo) hanno depositato una mozione che intende “impegnare la Giunta Regionale ad affrontare con maggiore impegno e coraggio il tema della semplificazione amministrativa, per tutto quello che riguarda gli iter burocratici e la gestione delle pratiche di sua competenza e spettanza, specie in questo momento emergenziale". 

DeLUca BoriI consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Tommaso Bori (Pd) chiedono che “l’assessore Coletto chiarisca sul caos test per il coronavirus a Giove”. Per De Luca e Bori “ci sono informazioni contraddittorie sui risultati dei test e non è chiaro se è stata testata l'affidabilità dei test sierologici”. 

ALBERTO AVOLI ALBERTO NATICCHIONI(UNWEB) –Perugia – La responsabilità erariale e l’attività della Pubblica Amministrazione nella situazione di emergenza generata dalla diffusione del coronavirus saranno i temi al centro del nuovo piano formativo digitale a catalogo per il prossimo mese di maggio, proposto da Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Paparelli ForaI consiglieri regionali Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Fabio Paparelli (Pd) annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali provvedimenti sono previsti per la comunità di Giove, comune dichiarato ‘zona rossa’. I due esponenti dell’opposizione chiedono, in particolare se, in considerazione degli ultimi dati si possa “ipotizzare la revoca definitiva della zona rossa per la giornata del 3 maggio prossimo o in subordine se la Regione si è attivata verso i soggetti competenti per garantire uno standard qualitativo e quantitativo adeguato dei servizi essenziali”.

FioroniPaolaIl consigliere regionale della Lega Paola Fioroni sostiene la protesta di ieri del settore Horeca, (ospitalità, ristorazione, pubblici esercizi) che con il loro “manifesto di protesta Risorgiamo Italia, lanciano un silenzioso grido di dolore di un comparto che rischia di non farcela”. Fioroni si impegnerà affinché “le loro istanze vengano ascoltate dalla Giunta regionale, ma senza l’intervento e il supporto del Governo questo settore rischia il collasso”.

LEGA Salvini Premier(UNWEB) “Ripartire in sicurezza, ma ripartire: questo doveva essere il filo conduttore del nuovo Dpcm del governo, invece la conferenza stampa del premier Conte si è trasformata nell’ennesimo show televisivo povero di contenuti e deludente sotto tanti punti di vista”. Il commento dei Parlamentari umbri della Lega, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Valeria Alessandrini, Luca Briziarelli, Stefano Lucidi, Simone Pillon, Barbara Saltamartini. “Denunciamo l'inefficacia di questa fase 2 che di fatto è rimasta solo nell'ambito delle intenzioni e che non dà la possibilità ad un paese di ripartire – affermano – Tanto più non concede questa possibilità a quelle regioni che dichiarano dei numeri di contagio molto bassi e quindi potrebbero essere le prime a muoversi verso un'apertura importante.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) plaude all’amministrazione comunale di Todi che ha inviato una missiva all’attenzione del Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, per “preannunciare un’ordinanza specifica volta a consentire la ripresa delle attività commerciali del territorio tuderte in deroga a quanto stabilito dai nuovi decreti governativi”. Per Peppucci, l’iniziativa della Giunta tuderte è la “testimonianza del coraggio di amministratori seri e competenti, capaci di assumersi la responsabilità del mandato dei cittadini, operando scelte volte alla tutela di imprenditori, lavoratori e famiglie”

Paparelli9Per il consigliere regionale del Partito democratico Fabio Paparelli è necessario che la Regione immetta nuova liquidità in favore di piccole imprese, artigiani e commercianti, in aggiunta alle misure del Governo, affinché possano far fronte alle spese indifferibili come tasse, bollette, imposte e costi fissi. Per Paparelli servono misure più impellenti di quelle in conto capitale per investimenti o nuove assunzioni annunciate dalla Giunta regionale. La Regione, secondo Paparelli, “più che criticare in continuazione il Governo dimostri di avere a cuore il futuro delle piccole imprese che attendono risposte concrete”.

 Totem plasma definitivo con loghi