VotazioneRegioneL’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza le proposte della Giunta di rimodulazione dei fondi europei Fse e Fesr per l’emergenza Coronavirus per oltre 108 milioni di euro. All’inizio della discussione il capogruppo del PD, Tommaso Bori ha annunciato l’intenzione di parte della minoranza (PD, M5S e Misto) di abbandonare l’Aula motivandola con la mancanza di “concertazione e partecipazione".

Logo PD Umbria con mappa OK(UNWEB) Perugia. In particolare, anche se non esclusivamente, nelle frazioni periferiche, i cimiteri diventano spazio di identità e memoria, punto di riferimento identitario per l’intera comunità, luogo di ricordo e di radici, che non può prescindere dal decoro urbano, che soprattutto qui si ammanta di un significato di rispetto, sobrietà ed importanza.

102875242 2719606288276392 1977746403657395059 oL’Aula di Palazzo Cesaroni, dopo una lunga discussione, ha preso atto della “Nota di aggiornamento della relazione sullo stato di attuazione del Programma di Governo e sull'Amministrazione regionale, anno 2019”, illustrata all’Assemblea legislativa dal vice presidente della Giunta, Roberto Morroni. Dopo la bocciatura della richiesta di Bori (PD), di un rinvio della discussione per l'assenza della presidente Donatella Tesei, Morroni ha spiegato che la Nota si articola in 3 sezioni: le principali attività svolte dal nuovo Esecutivo tra il 27 novembre e il 31 dicembre 2020; l’attuazione della politica di coesione; la gestione dell’emergenza post sisma 2016. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Paparelli, Bettarelli e Bori-PD, Mancini e Pastorelli-Lega, Pace-FdI, Bianconi-Misto, De Luca-M5S.

Paparelli BoriI consiglieri del Partito democratico, Fabio Paparelli e Tommaso Bori, criticano l’Esecutivo regionale in relazione alla risposta fornita in Aula all’interrogazione sul Piano regionale per la non autosufficienza. Per Paparelli e Bori “l’assessore Coletto ormai sembra più interessato a smantellare quanto di buono la comunità umbra, nel suo insieme di istituzioni e reti associative, ha messo in campo”.

Pastrelli5Il capogruppo Stefano Pastorelli, a nome del gruppo consiliare regionale della Lega, annuncia la presentazione di un'interrogazione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di chiarire “quali provvedimenti disciplinari sono già stati adottati o sono in itinere nelle fasi procedimentali, nei confronti dei dipendenti pubblici che risultano coinvolti nella cosiddetta ‘sanitopoli’ umbra”.

103303791 2719498838287137 4509800735366344769 o(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale del Partito democratico, Fabio Paparelli, chiede alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, di “dichiarare lo stato di emergenza a seguito dei danni prodotti dalla bomba d'acqua che ha colpito ieri i comuni di Avigliano e Montecastrilli.

Bori Paparelli Coletti(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell'Assemblea legislativa (question time), i consiglieri regionali del Partito democratico Fabio Paparelli e Tommaso Bori hanno interrogato l’assessore alla sanità Luca Coletto per sapere “se corrisponde al vero che la Regione Umbria, abbia intenzione di cambiare modello di gestione dei servizi socio-sanitari rispetto alle persone con disabilità, andando verso una sorta di privatizzazione del modello e conseguente de-responsabilizzazione del sistema pubblico, senza peraltro rispettare i passaggi partecipativi previsti dalle norme e alla base della programmazione socio sanitaria del Fondo PRINA (Piano regionale integrato per la non autosufficienza) e se, e in quale modo, intenda modificare i criteri di attribuzione dei fondi rispettando la centralità del progetto di vita sancita dal piano vigente e dalle norme in vigore”.

DeLuce Coletto(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa durante “question time”, il consigliere del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, chiede alla Giunta regionale di “potenziare il sistema del soccorso in emergenza, ridefinire numero e tipo di mezzi a disposizione e le sedi delle postazioni, attuando una pianificazione fondata sul rispetto dei tempi di percorrenza previsti”. L’atto ispettivo, ha spiegato l’interrogante, scaturisce dall'episodio “accaduto a Terni, il 26 maggio quando una donna di 82 anni che a seguito di una caduta aveva riportato la frattura del bacino e del femore ha dovuto attendere ben 45 minuti per l'arrivo di un’ambulanza che proveniva addirittura da Marsciano”.

Fora Fioroni(UNWEB) Perugia.L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, durante la sessione dedicata al question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e relativa alla necessità di “urgenti provvedimenti della Giunta per contribuire al rilancio economico delle startup e delle imprese di recente costituzione”.

Meoni Morrini(UNWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, durante la sessione dedicata al question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali Simona Meloni (vice-presidente Assemblea legislativa) e Michele Bettarelli (vice-presidente Terza Commissione) in merito al futuro del “Centro di Ricerche sul cambiamento climatico e sulla biodiversità delle aree lacustri, di Arpa Umbria, che dal 2016 ha sede nell’ex Monastero degli Olivetani dell’Isola Polvese (Lago Trasimeno)”.

Porzi Coletto(UNWEB) Perugia. Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa la consigliera Donatella Porzi (Pd) ha chiesto all’assessore alla Sanità, Luca Coletto i “tempi di riattivazione di tutti i servizi normalmente operanti negli ospedali San Giovanni Battista di Foligno e S. Matteo degli Infermi di Spoleto e se è volontà della Giunta potenziare le prestazioni erogate dai due nosocomi già da tempo integrati tra loro”.

Bettarelli5Il consigliere Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta regionale alla “sottoscrizione del Protocollo d’intesa per il recupero e il consolidamento sismico dell’ex ospedale di Città di Castello e la realizzazione del progetto della Casa della Salute, elaborato dai tecnici della Usl Umbria 1 e dal Comune di Città di Castello”.

Nicchi in Consiglio Reg(UNWEB) "Esprimo la mia vicinanza alla comunità di Avigliano Umbro, in provincia di Terni, per quanto accaduto nella giornata di ieri. Sono permanentemente in contatto con il sindaco Luciano Conti". Lo dichiara il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega), spiegando che "il paese è stato messo a dura prova dal maltempo. Sono state decine gli interventi effettuati per la messa in sicurezza e per il ripristino della viabilità".

LogoBlu(UNWEB) Perugia. La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi). Questa affermazione riflette pienamente lo spirito che anima questa proposta di regolamento. La figura del Garante per i diritti degli animali è già stata inserita in diverse amministrazioni pubbliche, comuni e regioni, come Roma o la regione Piemonte, Napoli solo per citarne alcuni.

103137851 2718848678352153 4738634352686254816 o(UNWEB) Perugia, Il portavoce delle minoranze a Palazzo Cesaroni, Fabio Paparelli, rende noto che, “a seguito di colloqui intercorsi con i referenti di Anas e ministero delle Infrastrutture, confermiamo che entro il mese di luglio la situazione di criticità legata alla chiusura del viadotto Montoro verrà alleviata, grazie a misure che agevoleranno il traffico leggero e la possibilità della riapertura di due corsie alternate per quello pesante, previa verifica e sistemazione delle criticità”.

video conferenza melasecche 5(UNWEB) – Perugia- “Entro quaranta-quarantacinque giorni il viadotto Montoro potrà essere riaperto al traffico leggero e, se le verifiche che saranno effettuate nei prossimi giorni daranno esito positivo, è ipotizzabile anche la riapertura del traffico pesante” Lo ha comunicato l’assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture Enrico Melasecche, al termine della videoconferenza che si è svolta questa mattina ed alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i responsabili della segreteria politica e tecnica del Ministro dei trasporti, Paola De Micheli, l’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, il prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ed il sindaco di Narni Francesco De Rebotti.

meloni bori 0Il capogruppo PD a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, e la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni, condividono le dichiarazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul regionalismo. Per Bori e Meloni “il cinquantennale della nascita della nostra Regione deve diventare l’occasione per inaugurare una nuova stagione di forte innovazione legislativa con la quale rafforzare la partecipazione dei cittadini alla vita delle istituzioni”.

102771560 2718655525038135 2076551492847450286 oLa Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha iniziato l’esame dei due disegni di legge di riforma dell’Arpa di Fabio Paparelli (Pd) e dei consiglieri della Lega, primo firmatario Daniele Carissimi. Inoltre la mozione della minoranza sulla vigilanza contro le infiltrazioni mafiose, prima firmataria Donatella Porzi (Pd), è stata rinviata alla Commissione d’inchiesta sulla criminalità organizzata.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi