100508705 2703345393235815 3393392431515828224 oAl centro della riunione odierna della Commissione d'inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose” presieduta da Eugenio Rondini (Lega): aggiornamento e messa a punto degli strumenti operativi e normativi, quali l’Osservatorio regionali; proposta di legge della X Legislatura; conoscenza e valutazione dell’attività svolta in passato dalla Commissione; avvio programmato dell’attività di confronto con i soggetti istituzionali, sociali ed economici per rendere più efficace e incisiva l’azione dell’organismo di inchiesta.

100102107 2703337609903260 1476023901350789120 nI capigruppo regionali del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle, Bori e De Luca, hanno presentato, durante una video-conferenza stampa svoltasi nelle sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, le proprie proposte e le misure del Governo per affrontare gli effetti economici dell’emergenza sanitaria. All’incontro ha partecipato anche il sottosegretario Affari europei, Laura Agea.

tommaso bori Il capogruppo del Partito Democratico, Tommaso Bori interviene in merito alla riconversione a covid free dell’Ospedale di Foligno, “annunciata da più di un mese dall’onorevole della Lega, Caparvi, ma ancora senza risposta”. Bori evidenzia che “Il comprensorio folignate si trova senza servizi, con i cittadini costretti a migrare verso altre strutture sanitarie o a rivolgersi al privato per ogni tipo di prestazione medica, anche quelle di routine”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) definisce “positiva, se pur tardiva, la decisione della Giunta di attivare subito delle misure per il contributo per le famiglie che vivono in affitto”. Per Fora “ora occorre fare presto” perché questo provvedimento “è atteso da migliaia di famiglie umbre”.

melasecche firma 2 (UNWEB) Perugia - Oltre settecentomila euro per il triennio 2020-2022 sono stati destinati dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale alla viabilità Enrico Melasecche, a favore dei comuni dell'Umbria, per la realizzazione di infrastrutture viarie per la mobilità ciclistica ed ha adottato i criteri e le modalità per l'assegnazione dei contributi a favore degli stessi comuni.

SimonaMeloni PDIl consigliere regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) punta il dito sulla Giunta regionale perché “pur avendo avuto la possibilità di disciplinare, attraverso specifiche deroghe regionali, le modalità stabilite dal Governo nella cosiddetta Fase 2, rispetto allo svolgimento e alla ripresa delle attività economiche, produttive e sociali, e alla mobilità interregionale, la Regione Umbria ha scelto di attenersi pedissequamente alle sole disposizioni nazionali, dimostrando, ancora una volta, un immobilismo e una scarsa propensione a comprendere i fabbisogni dei diversi settori produttivi e le specificità dei singoli territori dell’Umbria”

99413774 2703183989918622 612860896489766912 oNella riunione di ieri della Seconda Commissione si è parlato nuovamente del Cluster umbro della nautica. Dopo l’audizione dello scorso 3 marzo dove il presidente Cicioni aveva avanzato la richiesta di una semplificazione delle procedure per i contributi a sostegno della presenza alle fiere internazionali di settore, ieri è arrivata la risposta dell’assessore Michele Fioroni che ha ribadito e assicurato il sostegno della Regione.

melasecche firma 2 (UNWEB) –Perugia- "I Comuni umbri, entro il prossimo 15 giugno 2020, dovranno emanare i bandi necessari per la formazione delle graduatorie che consentiranno la concessione dei contributi previsti dal Fondo Nazionale per l'accesso alle abitazioni in locazione".

99355619 2702644296639258 6916016189835575296 oIl consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, annuncia di aver “depositato una proposta di legge volta a tutelare la sopravvivenza degli esecutori dei lavori” firmata con tutti i colleghi del gruppo della Lega. Per Peppucci “le piccole imprese artigiane e i tecnici troppo spesso si trovano ad affrontare disagi legati al mancato pagamento da parte dei committenti”.

99426045 2702632326640455 280875188822736896 oLa Commissione speciale “Verifica delle condizioni di inquinamento dell’area ternana e del narnese”, presieduta da Francesca Peppucci, si è riunita oggi pomeriggio in videoconferenza per la programmazione dei lavori da svolgere. Sarà richiesta la documentazione già esistente sulle tematiche ambientali dell'area agli enti competenti, Regione, Asl, Arpa, Università e, su richiesta di De Luca, della Commissione di garanzia e controllo del Comune di Terni. Successivamente saranno svolte audizioni con i rappresentanti di tali enti e con comitati e associazioni ambientaliste che operano sul territorio.

DeLuca3Il consigliere Thomas De Luca (M5S), presidente del Comitato per il controllo e la vigilanza, interviene nuovamente sulla seduta di lunedì 18 maggio dopo le dichiarazione odierne dei consiglieri della Lega, ritenute “lesive” della sua onorabilità, e ricostruisce quanto avvenuto nell’ultima seduta dell’organismo di Palazzo Cesaroni. 

100090050 2702588476644840 1253647674633093120 oAudizioni stamani in Seconda Commissione per approfondire le problematiche del comparto turistico legato alla ristorazione ed ospitalità conseguenti all’emergenza sanitaria Covid-19. Dagli interventi dei soggetti intervenuti è emersa, tra l’altro, la necessità di una maggiore chiarezza sui protocolli anti contagio e quindi di un confronto tecnico con Regione e soggetti controllori, ma anche l’esigenza di un monitoraggio costante del settore attraverso un osservatorio o una cabina di regia, l’allungamento del periodo di cassa integrazione, il riconoscimento del danno indiretto ed un maggiore contrasto all’abusivismo.

Bori BetarelliI consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori e Michele Bettarelli tornano sulla vicenda dei test pungidito acquistati dalla Regione Umbria e sollevano dubbi sui costi e sulle procedure seguite. Secondo Bettarelli e Bori la Lega torna sul caso dei test sierologici “cercando ancora di confondere le acque con dichiarazioni che, in una vicenda ancora dai contorni troppo opachi, non contribuiscono certo a fare chiarezza, anzi”.

Porzi 3Il consigliere regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, interviene sul Decreto Scuola attualmente in discussione in Senato. Per Porzi “occorre dare una risposta alle migliaia di precari della scuola con 36 mesi di servizio, avviando un processo di stabilizzazione che assicuri continuità didattica e stop alla precarietà”.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi