martifagni(ASI) L’Umbria s’è desta. Come tutte le altre regioni italiane, anche il cuore verde d’Italia attende trepidante il via libera del 3 giugno per la riapertura delle “frontiere” regionali. Intento però la ripartenza di queste settimane ha già dimostrato che molto probabilmente tornare agli schemi del passato sarà difficile, se non impossibile.                                                                        

Tesei5(UNWEB) – Perugia,  La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’Ordinanza del 22 maggio 2020, numero 28, che prevede ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid 19 finalizzate all’ulteriore riavvio delle attività economiche e produttive attualmente sospese a decorrere dal 25/05/2020.

Gubbio(UNWEB) – Perugia – Continua nel comune di Gubbio l'attività di monitoraggio per avere a disposizione un quadro completo della situazione epidemiologica della popolazione, in particolare in seguito agli assembramenti che si sono verificati il 15 maggio: lo comunica la Direzione sanitaria regionale informando che, su iniziativa dell'AUSL Umbria 1 e di concerto con il Comune di Gubbio, nei giorni 26-27-28 e 29 Maggio e nei giorni 01-03-04-05 Giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sede della Protezione Civile (Loc. Cipolleto) verranno effettuati fino a 150 test molecolari (tamponi) al giorno per tutte quelle persone che nelle ultime due settimane, ritengano di essersi esposte al rischio contagio per la loro presenza in luoghi affollati.

GruppoMonoranzeI capigruppo della minoranza, Tommaso Bori (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto Civico) e Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) annunciano l’invio di una lettera di “diffida” alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei e, per conoscenza, al presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, nella quale stigmatizzano le mancate risposte su interrogazioni presentate e su richiesta di accesso agli atti.

Nadia ginetti 3(UNWEB) PERUGIA - "E' incredibile equiparare l'Umbria alla Lombardia per livello di contagi, impedendo così le aperture alle regioni limitrofe. Spero che il vice ministro Pierpaolo Sileri intervenga il prima possibile per ripristinare un po' di buon senso nell'applicazione dei protocolli per la circolazione tra regioni". Così la senatrice Nadia Ginetti (Italia Viva).

robertomorroni(UNWEB) – Perugia- Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, anche nella sua veste di assessore alle politiche agricole e agroalimentari, alla tutela e valorizzazione ambientale ha reso noto che “La Giunta regionale prende atto della segnalazione mossa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alla disciplina regionale per il rilascio, il rinnovo o la proroga di una concessione per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali, ed in particolare agli articoli 10, 11, 17 e 18 della legge regionale Umbria n. 22/2008.

Porzi 3La consigliera Dem, Donatella Porzi chiede alla Giunta regionale risposte sul perché l’ospedale di Foligno”resta Covid nonostante i proclami e le notizie che emergono sul futuro della struttura risultano sempre più preoccupanti”. Porzi invita l’assessore Coletto a “spiegare in Aula il perché il direttore Dario dava per imminente il ritorno alla normalità, che invece ancora non c’è stato”.

100085822 2704152696488418 6527994048152600576 oI consiglieri del Partito Democratico, Simona Meloni e Tommaso Bori esprimono la loro “solidarietà e vicinanza ai lavoratori dell’azienda ‘Gastronomia Umbra’ di Corciano”. Dopo aver incontrato oggi i lavoratori, i due consiglieri Dem auspicano che l’azienda “riveda al più presto la propria scelta di esternalizzare la produzione” ed intanto chiedono alla Regione Umbria di “convocare urgentemente un tavolo di crisi alla presenza delle istituzioni comunali e delle parti sociali oltre che degli stessi proprietari”.

SimonaMeloni PDI consiglieri regionali Pd Michele Bettarelli e Simona Meloni invitano la presidente Tesei a “trovare il coraggio di assumersi una responsabilità e a fare, seppure con un colpevole ritardo, l’ordinanza che consente la mobilità tra regioni nei territori confinanti”. Bettarelli e Meloni ritengono che dovrebbero essere attuati dalla Regione anche “altri piccoli accorgimenti sul fronte delle riaperture commerciali e sociali”.

NicchiIl consigliere regionale  Daniele Nicchi (Lega-presidente della Prima commissione consiliare), invita il ministro Boccia a venire in Umbria per rendersi conto di persona che le considerazioni sul rischio della diffusione del virus fatte per la Lombardia non possono valere per l’Umbria.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) annuncia un'interrogazione a risposta scritta sulla vicenda del preavviso di licenziamento ricevuto dai dipendenti della azienda “Gastronomia Umbra” per sapere quali provvedimenti possa mettere in atto la Regione e se intenda attivare un tavolo di confronto con le organizzazioni datoriali e sindacali in merito al monitoraggio di questa e altre vicende che potrebbero esplodere nei prossimi mesi a seguito della profonda recessione economica.

Logo PD Umbria con mappa OKI consiglieri regionali Fabio Paparelli, Michele Bettarelli, Simona Meloni e Tommaso Bori (Pd) bocciano la politica turistica della Regione nell'attuale fase 2 dell’emergenza: sostengono che con l'ultimo Decreto Rilancio il Governo dimostra di considerare il turismo una risorsa strategica per il Paese, mentre la Regione non ha ancora emanato ordinanze e protocolli per la riapertura completa del settore. Secondo i quattro consiglieri Dem servono atti “concreti immediati, a partire da protocolli sanitari e procedure certe, come fatto da tempo in altre regioni, per consentire una riapertura, a partire dal 3 giugno, in completa sicurezza”.

tommaso bori Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori invia una lettera aperta alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei con la quale le chiede di “esercitare il ruolo di governo e non solo di ordinaria amministrazione, come fatto finora: l'Umbria può essere la prima Regione a portare avanti lo screening di popolazione sugli asintomatici, per tutti e non riservato a pochi, organizzato e non opportunistico come ora".

scuola1 1024x685(ASI) I precari avvertono i politici:necessaria la discussione su emendamenti al decreto scuola! L’eventuale voto di Fiducia sul Decreto Scuola senza emendamenti affosserebbe definitivamente il comparto scuolagià allo stremo e costituirebbe un grave attentato alla democrazia rappresentativa.

DeLucaIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle interviene in merito alla concessione a Rocchetta sottolineando che “l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) interviene sulla legge regionale ‘22/2008’ (‘Norme per la ricerca, la coltivazione e l'utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali’) smontandola in maniera imbarazzante”. Per il capogruppo pentastellato si tratta di “una vittoria storica e speriamo definitiva per la comunità gualdese e umbra e per il Movimento 5 Stelle che da anni lotta contro la svendita delle nostre risorse naturali e dei nostri beni comuni”.

98303120 2703502846553403 217338324568768512 oLa consigliera regionale del Partito democratico, Simona Meloni fa sapere di aver incontrato, nel pomeriggio, insieme ai colleghi della minoranza, a Palazzo Cesaroni, una delegazione di operatrici nell’ambito della mobilitazione nazionale del settore delle scuole paritarie. La consigliera Dem invita la Regione a “sostenere il mondo delle scuole paritarie, per la fascia d’età da 0 a 6 anni, con fondi ed iniziative concrete”.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia-“Si è svolto ieri il primo incontro richiesto dalle imprese e dai professionisti del settore per poter approfondire a livello strettamente tecnico tutte le possibili iniziative per fare in modo di rivitalizzare il settore che da troppo tempo subisce una crisi gravissima con la perdita di fatturato e di migliaia di posti di lavoro”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi