(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di mercoledì 20 maggio: complessivamente 1.427 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 79(-2).

(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di mercoledì 20 maggio: complessivamente 1.427 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 79(-2).
I consiglieri regionali del gruppo della Lega tornano su quanto accaduto nell’ultima seduta del Comitato per il controllo e la valutazione sostenendo di “non poter tollerare che il Comitato venga utilizzato in maniera strumentale”. I consiglieri della Lega sottolineando di “essere stati costretti ad abbandonare la seduta in quanto era l’unico modo per non continuare a spingersi in ambiti che non sono consentiti da Statuto e regolamento”.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia che il “caso Ast di Terni è sul tavolo del Ministro dello Sviluppo economico”, dove c’è la “massima attenzione sulla garanzia dei livelli occupazionali e sulla questione ambientale”. Per De Luca le “Istituzioni si devono attivare con un tavolo unitario coinvolgendo azienda e sindacati”.
Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, interviene in merito alla casa famiglia di Nocera Umbra, un'esperienza che “deve trovare un proprio spazio e una propria autonomia all’interno del panorama regionale, essendo diventata anche un punto di riferimento a livello nazionale”. Bori annuncia dunque una mozione per “sospendere la richiesta di sfratto della Usl Umbria 2”.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia di aver scritto una lettera alla Presidente della Terza Commissione consiliare “sul caso degli anziani della casa di riposo di Nocera Umbra sfrattati dalla Usl2 in piena pandemia”. De Luca chiede “di audire tutti i soggetti coinvolti nella vicenda” auspicando che “si possa arrivare ad una soluzione condivisa quanto prima”.
(ASI) Castel Ritaldi - Rosario Murro nominato consulente del sindaco Sabbatini Si occuperà di elaborare strategie di sviluppo territoriale a supporto delle aziende locali Se il Covid-19 ha stravolto abitudini e destabilizzato l’economia, il Comune di Castel Ritaldi ha messo in campo azioni straordinarie e innovative, come l’aver creato una nuova figura a tutela di aziende e lavoratori.
(UWEB) Perugia - L'Assessore regionale Michele Fioroni e il Presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, hanno raggiunto un'intesa circa le linee guida per la riapertura dei mercati, ritenendo di adottare, in un'ottica di semplificazione, le Linee di indirizzo per la riapertura adottate dalla Conferenza Stato-Regioni. Le linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, premessa nonché allegato al Dpcm del 17 maggio 2020, allegato e parte integrante dell'Ordinanza n.25 della Regione Umbria,contengono infatti indicazioni miranti alla riapertura in sicurezza degli esercizi di commercio ambulante.
In una nota dell’Isuc (Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea), Dino Renato Nardelli (Sezione didattica) propone un’idea per la scuola dopo il coronavirus: “un’aula espansa: luoghi fisici da programmare non solo per conservare memoria, ma per fare didattica; all’aperto o al chiuso, a godere degli ineffabili paesaggi che solo l’Umbria ha o a riflettere dentro le mura accoglienti nei nostri musei. Pareti che possono accogliere studenti a gruppi interscambiabili, per periodi di tempo rigorosamente programmati nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dal tempo presente”.
(UNWEB) –Perugia– «Le tre aziende consortili che gestiscono il trasporto pubblico locale su gomma, in relazione alla nuova fase di emergenza, dal 18/5/2020 al 14/06/2020, hanno confermato un offerta di servizi pari a circa il 50 per cento dei servizi programmati nel giorno feriale medio del periodo precrisi coronavirus, con l’impegno di mettere a disposizione e potenziare “riserve calde – autobus ed autisti” per corse aggiuntive nelle ore di punta dei servizi ed in particolare per i servizi urbani di Perugia e Terni”. E’ quanto afferma l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, anche in seguito all’Ordinanza della Presidente della Giunta regionale del 18 maggio 2020, che ha recepito il DPCM del 17 maggio 2020 “Ulteriori disposizioni, per il periodo 18 maggio 2020 – 14 giugno 2020, relative al trasporto pubblico locale a seguito dell’emergenza coronavirus”.
(UNWEB) Perugia. "L'approvazione del Regolamento sulla disciplina dell'istituto del Baratto Amministrativo, licenziato dalla Giunta comunale nell'ultima seduta, segna la conclusione di un progetto presentato e fortemente voluto dal Gruppo di Fratelli d'Italia nella passata consiliatura, un importante e concreto sostegno a cittadini, famiglie e associazioni."
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) interviene in merito all’Ast di Terni evidenziando come “a meno di un anno dal raggiungimento di un'intesa transitoria tra Azienda, Governo e Sindacati l’industria dell’acciaio, simbolo di Terni e dell’Umbria, ripiomba in un clima di insicurezza di cui devono farsi carico le istituzioni regionali, nazionali ed europee”. Per Paparelli “serve convocare quanto prima un tavolo in Regione per condividere con le organizzazioni sindacali, previa intesa, la necessaria richiesta di convocazione al Mise delle parti”.
I consiglieri regionali del PD, Tommaso Bori (capogruppo) e Michele Bettarelli intervengono sulla questione relativa alla riunione del Comitato di controllo del 18 maggio (https://tinyurl.com/yde25clt (link is external)) interrotta per mancanza del numero legale dopo l’uscita dei consiglieri della Lega. Bori Bettarelli ritengono che quanto accaduto “è un fatto unico nella storia dell’Assemblea legislativa e riteniamo che meriti di essere valutato sia per gli aspetti politici che per quelli procedimentali e giuridici”. I due esponenti del PD pongono quindi le domande che avrebbero formulato nella riunione di ieri sulle dicono di “voler avere finalmente le risposte utili a fugare ogni dubbio su dei dispositivi che continuano ed essere utilizzati nell’ambito dell’emergenza”.
(ASI) "Mentre tutto il Paese prova a ripartire, tra mille difficoltà, l’Istituto Superiore della Sanità (ISS) in uno studio ha inserito l’Umbria tra le regioni “sorvegliate speciali” per il COVID, insieme a Lombardia e Molise, e ha portato la classificazione settimanale dell’RT da “bassa” a “moderata”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) annuncia un'interrogazione alla Giunta per sapere “quali urgenti provvedimenti intende adottare al fine di ripristinare alla piena normalità e funzionalità l’ospedale di Foligno fin dai prossimi giorni, quali sono i motivi che hanno determinato dal 20 aprile scorso il rallentamento del ripristino auspicato dell’ospedale in oggetto e in quale scenario di prospettiva è intenzione della Giunta inserirlo all’interno del sistema sanitario regionale”.
(UNWEB) Perugia. "ThyssenKrupp ha annunciato l'intenzione di voler mettere in vendita quattro delle cinque divisioni rimaste e questa situazione rischia di sortire un gravissimo danno ai circa 2.500 dipendenti e più in generale all'intera economia dell’Umbria.
(UNWEB) "Abbiamo chiesto un incontro urgente al ministro Patuanelli sulla situazione dell'Ast di Terni per sollecitarlo ad adottare misure immediate per garantire gli asset strategici dell'Ast e i relativi livelli occupazionali".
(UNWEB) – Perugia, – “La responsabilità amministrativa si fonda sulla violazione degli obblighi di servizio a danno del buon andamento della Pubblica Amministrazione. Buon andamento inserito tra i presidi fondamentali che devono continuare ad ispirare l’azione amministrativa degli Enti, sia nelle fasi emergenziali che in quelle ordinarie. Ringrazio l’Amministratore Naticchioni per l’organizzazione di questo importante incontro che vede la partecipazione di dirigenti e funzionari pubblici in collegamento da numerose regioni italiane. La Scuola Umbra è diventata in questi anni punto di riferimento a livello nazionale per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione”.
(ASI)Perugia - Nella seduta del Consiglio Conunale di ieri, dopo l'ordinanza emessa dal sindaco il 4 maggio scorso e relativa solo al settore alimentare, è stato approvato, con voto favorevole della maggioranza, l'ordine del giorno che impegna Sindaco e Giunta ad impegnarsi nel favorire la riapertura dei mercati rionali nei settori merceologici differenti da quello alimentare.
(UNWEB) TERNI Il Consiglio provinciale di Terni ha approvato stamattina la delibera di richiesta di sospensione per 12 mesi delle rate dei mutui contratti con Unicredit. L’atto, approvato a maggioranza con tre astenuti, consente all’amministrazione provinciale di liberare risorse da reinvestire sul territorio.
(UNWEB) –Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 19 maggio: complessivamente 1427 persone (+ 3) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 81 (- 11).
(ASI) Roma. La Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha firmato oggi il decreto ministeriale che dà il via libera definitivo all'assunzione di 4.500 insegnanti precari sui posti che si sono liberati lo scorso anno a seguito dei pensionamenti della cosiddetta 'Quota 100'.