ManciniValerio3Il consigliere Valerio Mancini (Lega) interviene sulla gestione dell’emergenza sanitaria valutando “fondamentale che medici, infermieri e operatori socio sanitari vengano sottoposti a controlli, sia per tutelare la loro salute che quella dei pazienti con cui vengono a contatto”. Per Mancini “il Governo nazionale ha voluto creare un centro di acquisto unico per il rifornimento del materiale utile a fronteggiare l’emergenza salvo poi rivelarsi del tutto inadempiente nei confronti delle Regioni”.

FORAIl consigliere  Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) informa di aver inviato all’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, “5 proposte declinate in 8 azioni che la Regione Umbria potrebbe mettere in campo fin da subito per sostenere, in questa difficile fase economica, il reddito degli agricoltori”.

Paparelli PDIl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) fa sapere di aver inviato una lettera alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e all’assessore alla Salute, Luca Coletto nella quale sottolinea “il grido di allarme ed aiuto degli operatori sanitari della Asl di Terni” e chiede che venga “abilitato il laboratorio analisi dell'Ospedale di Terni per l'analisi dei tamponi effettuati sul territorio”. Paparelli stigmatizza “la scelta di effettuare l'analisi dei tamponi che provengono dall'area ternana esclusivamente nell'Istituto Zooprofilattico o in quello di Microbiologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, con notevoli ritardi nelle risposte e con profondi disagi nei trasporti dei tamponi stessi”.

BORI PDIl capogruppo regionale Tommaso Bori, a nome di tutto il gruppo del Pd, “si schiera al fianco di lavoratori e sindacati per denunciare la mancanza di dispositivi di protezione e il vergognoso taglio delle indennità di rischio perpetrato nei confronti degli operatori della sanità impegnati nell’emergenza Covid-19”. Per Bori  la Giunta deve “intervenire tempestivamente per correggere questa incredibile ingiustizia”.

BoriIl capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, interviene sulla "riconversione dell'Ospedale di Pantalla a ‘Covid Hospital’”evidenziando che ciò ha comportato “la cessazione dei servizi sanitari per i 60mila pazienti della Media Valle del Tevere". Per Bori sarebbe quindi necessario “potenziare i presidi sanitari di Todi e Marsciano, a partire dal 118”.  

MeloniPD La consigliera regionale e vice presidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione rivolta alla Giunta regionale per conoscere se intende, e in quali tempi, ricostituire l’Osservatorio Epidemiologico Regionale e dare piena operatività al Comitato Etico Umbro.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora sollecita la presidente Tesei e l’assessore Coletto a raccogliere in maniera veloce ed accurata la disponibilità offerta dal sistema di case di cura private dell’Umbria a sostenere il servizio sanitario regionale nell’emergenza Covid-19. Per Fora “Bisogna fare presto e bene”.

De LUCAI consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Michele Bettarelli (Pd) denunciano che “l’assessore Luca Coletto ha detto sì all’implementazione del numero di tamponi da usare soprattutto per le categorie più esposte, ma solo a partire dalla prossima settimana”. Per De Luca e Bettarelli “cittadini e operatori sanitari non possono aspettare ancora. È necessario capire cosa sta succedendo nella nostra Regione”.

Porzi PDIl consigliere regionale Donatella Porzi (Pd) chiede che “alla fine dell’emergenza coronavirus l’ospedale di Foligno venga notevolmente valorizzato e potenziato”. Per Porzi “con la decisione di riconvertire il presidio di Foligno per l’emergenza Covid19 la presidente Donatella Tesei riconosce il suo grande livello qualitativo e la sua centralità nel sistema sanitario regionale”.

91042588 2655199398050415 1857148325556387840 nI consiglieri regionali del gruppo PD sollecitano la Giunta a “provvedere quanto prima ai decreti per la cassa integrazione in deroga prevista dal ‘Cura Italia’, che prevede lo sblocco dei 21,5 milioni di euro residuati e relativi al periodo 2009-2017, fermi al Ministero del Lavoro, e inoltre contribuisca a integrare quanto previsto dal Governo per gli autonomi”.

89437396 2641674562736232 573226912512475136 oIl consigliere regionale del Partito democratico Michele Bettarelli annuncia un'interrogazione urgente per chiedere alla Giunta di effettuare tamponi antivirus in strada, evitando il contatto fra il cittadino e l’operatore sanitario, come stanno facendo da ieri anche in Toscana.

Foto 0012 DSCF5061(UNWEB) #coronavirusumbria - Perugia– I pazienti clinicamente guariti dall'infezione prodotta dal virus Covid-19 e non ancora negativizzati all'esito di due tamponi(come previsto dalle direttive del Comitato tecnico scientifico istituito per l'emergenza), potranno essere ospitati nella residenza di proprietà della Diocesi di Città di Castello "Villa Muzi". A tal fine è stato siglato un contratto di di comodato gratuito tra la Regione, la Congregazione Figlie della Misericordia e l'Usl 1 Umbria.

CulturaSpettacolo(UNWEB) #coronavirusumbria – Perugia - "L'incontro di oggi rappresenta una opportunità preziosa per condividere con gli operatori della cultura e dello spettacolo le iniziative da intraprendere per sostenere un settore particolarmente colpito dalla crisi". Lo dichiara l'Assessore alla Cultura Paola Agabiti al termine della riunione del Tavolo di crisi per l'emergenza Covid-19 con gli operatori, i rappresentanti di categoria, i rappresentanti delle associazioni e l'Anci Umbria per il settore della cultura e dello spettacolo.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) propone alla Giunta regionale quattro azioni per migliorare la gestione dell’emergenza sul territorio. L’esponente dell’opposizione sottolinea l’importanza di “velocizzare il rifornimento di kit di Dpi ai medici di base, ai familiari di soggetti svantaggiati, ma anche a strutture di carattere sociale operanti in prima linea. Per Fora è necessaria anche una “più puntuale e giornaliera comunicazione ai Sindaci e agli Enti locali dei soggetti posti in quarantena fiduciaria” ed infine “attivare quanto prima le strutture residenziali per ospitare i positivi al covid-19 non sono così gravi da essere ospedalizzati”.

melasecche firma 2 (UNWEB) Perugia - Su proposta dell'assessore regionale alle politiche abitative Enrico Melasecche, la Giunta regionale, nella seduta di oggi, mercoledì 25 marzo, ha provveduto ad assegnare ai comuni ad alta tensione abitativa oltre 670mila euro che potranno essere destinati a favore degli inquilini "morosi incolpevoli".

agabiti firma 2 (UNWEB) #coronavirusumbria - Perugia – "Con il provvedimento approvato oggi in Giunta, la Regione sostiene con 224mila euro le scuole umbre nella organizzazione e realizzazione della didattica a distanza durante l'emergenza Covid-19". Lo dichiara l'assessore alla scuola, Paola Agabiti, a seguito dell'approvazione della delibera regionale con la quale viene istituito uno stanziamento straordinario per le scuole primaria e secondaria di primo e di secondo grado.

 Totem plasma definitivo con loghi