coletto firma 4(UNWEB) – Perugia – "La Regione monitora con attenzione le condizioni della popolazione di Pozzo dove, da stamani, è stata avviata l'indagine che prevede la rilevazione della positività al Covid-19 anche attraverso i test rapidi": è quanto afferma l'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, evidenziando che l'azione "permetterà di avere una visione più chiara della situazione epidemiologica della 'zona rossa' umbra".

MicheleFioroni(UNWEB) Perugia- Potranno chiedere l'ammortizzatore (CIGD) le imprese con le unità locali/operative site in Umbria i cui lavoratori subordinati sono stati sospesi in tutto o in parte a causa degli effetti economici negativi conseguenti il fenomeno epidemiologico Covid-19. Si tratta quindi dei datori di lavoro del settore privato, ivi inclusi quelli agricoli, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

LeonardoFazio(UNWEB) "In un momento così triste per la nostra Nazione, dove quotidianamente contiamo centinaia di vittime, ci riesce difficile pensare che ci siano amministrazioni comunali, come quella di Giove, che si permettono di alimentare polemiche nei confronti di altre amministrazioni le quali, invece, stanno adottando misure al solo ed esclusivo fine di cercare di limitare la diffusione del virus.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia- “Con l’approvazione di questa delibera, che sospende il pagamento delle tasse automobilistiche, la Giunta regionale ha voluto dare un segnale alle famiglie e alle imprese umbre colpite dall’emergenza Covid-19 – commenta l’assessore regionale Paola Agabiti. Il pagamento delle somme dovute dal 1 marzo al 30 aprile è stato infatti posticipato al 30 giugno 2020, senza sanzioni o interessi per l’utente”.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia - Al via la sperimentazione di test rapidi per individuare soggetti positivi al Covid-19. All’uso dei tamponi si affiancherà un’azione strutturata in due fasi: la prima prevede il ricorso ad analisi sugli anticorpi; la seconda, successiva, un’integrazione di test molecolari.

TestRapid(UNWEB) –Perugia– Ha preso il via stamani la strategia della Regione Umbria che prevede di contenere la diffusione dell'infezione da Covid - 19 con l'utilizzo di test rapidi. Lo comunica l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, precisando che "al momento la Regione ha messo a disposizione 5000 test immunologici e nel giro di una settimana il numero dovrebbe arrivare a 10 mila, mentre per la metà di aprile dovrebbero arrivare 15 mila kit per effettuare il test molecolare rapido".

MORRONI2(UNWEB) – Perugia– La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi l’ordinanza con cui si dispone la sospensione del termine di pagamento del contributo ambientale annuale dovuto dalle aziende estrattive, fissato al 31 marzo, differendone i termini. È quanto informa l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni. “Un provvedimento urgente – sottolinea l’assessore -, con il quale diamo un sollecito e concreto riscontro alla richiesta presentata da Confindustria Umbria, poiché anche questo settore è alle prese con i gravi disagi e le criticità causate dall’emergenza coronavirus. Il differimento dei pagamenti consentirà un più ampio respiro a queste aziende”.

Tesei5(UNWEB) – Perugia – La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha firmato l’ordinanza che stabilisce le modalità di trattamento dei rifiuti prodotti da soggetti positivi al virus SARS-Cov-2 che si trovano in isolamento o in quarantena obbligatoria. L’ordinanza (Art.1) stabilisce che i rifiuti provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione in cui dimorino soggetti risultati positivi al virus vengano raccolti e conferiti in maniera indifferenziata, senza procedere cioè alla raccolta differenziata.

 (UNWEB) #coronavirusumbria Foligno – Sette ventilatori ad alta complessità, per terapia intensiva, sono stati consegnati questa mattina alla Regione Umbria dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. I dispositivi, prodotti in Italia, saranno destinati quanto prima agli Ospedali umbri. Sempre dal Dipartimento nazionale della Prociv sono in consegna nella giornata odierna 13 mila mascherine chirurgiche; 7.100 mascherine FFP2; 6.476 tubi endotracheali e 200 tute di protezione.

CoronaVirus(UNWEB) –Perugia - In tempi di emergenza, che hanno reso difficile anche il reperimento di reagente per effettuare i tamponi, il Laboratorio di Virologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia, con la collaborazione dei ricercatori dell'Università di Perugia, ha continuato a garantire l'attività: la notizia arriva dalla professoressa Antonella Mencacci che dirige il Laboratorio.

ManciniValerio3Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Prima Commissione) esprime “soddisfazione” per l’iniziativa della Giunta regionale nei confronti del Commissario straordinario della Ims per la questione riguardante la Cig straordinaria dei dipendenti. Mancini ricorda di aver posto la questione all’attenzione di “maggioranza e opposizione”, già nel marzo scorso, in Prima Commissione. 

PD-MeloniSimona Meloni (PD-vice presidente dell’Assemblea legislativa), intervenendo in merito all’emergenza per il coronavirus, rivolge un ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che “continuano a svolgere il proprio lavoro fuori dalle loro abitazioni, operando spesso in condizioni difficili, così da garantire i servizi essenziali alle comunità locali e al nostro Paese”. L’auspicio di Meloni, nel definire questo un “servizio pubblico” è che le istituzioni nazionali e regionali provvedano a dotarli di ulteriori presidi di sicurezza oltre che di misure specifiche di screening, al fine di poter continuare a svolgere il loro lavoro senza correre alcun rischio, a tutela della propria salute e di quella dei cittadini“.

BORI PDIl capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una interrogazione per “prevedere azioni specifiche contro l’isolamento di persone affette da disturbi dello spettro autistico”. Per Bori ci sono “disturbi e patologie incompatibili con una lunga e forzata permanenza in luoghi chiusi: sono necessarie uscite finalizzate soprattutto al contenimento dell’aggressività, contro se stessi e gli altri”.

coletto firma 4(UNWEB) – Perugia – “La validità delle esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in base al reddito e delle fasce di reddito in scadenza al 31 marzo è prorogata fino al 31 luglio 2020 in modo da contenere al massimo gli spostamenti dei cittadini”. Lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto. “È una delle ulteriori misure urgenti adottata dalla Giunta regionale per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nel territorio umbro, che tiene allo stesso tempo conto delle eventuali difficoltà degli assistiti che possono così evitare di uscire dalle proprie abitazioni per recarsi negli uffici delle Asl”.

Foto relatore Barbiero 2(UNWEB) –Perugia Sfiorano quota 400 le iscrizioni ai prossimi due corsi online dedicati rispettivamente alla redazione degli atti amministrativi per la gestione delle gare d’appalto e allo smart working nella Pubblica Amministrazione, organizzati dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni.

 Totem plasma definitivo con loghi