(UNWEB) – Perugia - L’emergenza sanitaria sta diventando sempre di più “sociale” e così, anche in Umbria, aumenta la vulnerabilità delle famiglie e delle persone fragili: in base alle esigenze espressa da questa fascia “a rischio” della popolazione, la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha calibrato il Piano straordinario di contrasto alle povertà - Emergenza COVID-19, che potrà avvalersi di oltre 8 milioni di euro.


(UNWEB) – Perugia Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di sabato 9 maggio: complessivamente 1.407 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 160(-20).
(UNWEB) Perugia. Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 12 maggio alle ore 9.30. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) interviene in occasione della Festa dell’Europa che “quest’anno celebra il 70esimo anniversario della dichiarazione di Schuman”. Per Porzi “l’Europa è a un bivio e deve portare a termine il suo processo di maturazione. Non possiamo ritenerci soddisfatti, ma in questi anni, e nell’ultimo mese in particolare, è riuscita a raggiungere degli obiettivi inimmaginabili, che non possono essere ignorati”.
(UNWEB) – Perugia - E’ stata emessa dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, l’ordinanza, già presentata nei giorni scorsi, in merito alle disposizioni per i cittadini che sono rientrati e rientreranno in Umbria.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca punta il dito sulla Giunta regionale poiché “non risponderà più alle interrogazioni e alle richieste di accesso agli atti nei tempi regolamentari”. De Luca fa sapere che il Direttore della Sanità avrebbe “informato con una nota arrivata in giornata sulla pec di tutti i consiglieri regionali che non risponderà più nei termini, fino alla fine dell'emergenza”.
I consiglieri regionali della Lega Umbria proporranno alla Giunta regionale, "tramite l'assessore Luca Coletto, un primo sostanzioso piano di misure a beneficio dei nuclei familiari più fragili per il sostegno alimentare, il pagamento di utenze e l’acquisto di medicinali". I Consiglieri regionali del Carroccio assicurano di aver pensato, inoltre “alle situazioni di maggiore difficoltà legate alla disabilità e alla non autosufficienza.
(UNWEB) – Perugia, “Anche i dati di oggi, relativi all’andamento in Umbria dell’epidemia da COVID-19, sono estremamente confortanti, ma non per questo dobbiamo adagiarci nel rispettare tutte le norme di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’Umbria, insomma, sta già affrontando la ‘fase 2’ forte di una condizione di grande contenimento della malattia”. È quanto affermato dall’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa di questa mattina, cui hanno partecipato anche il direttore regionale della sanità, Claudio Dario, ed il direttore del Servizio immunotrasfusionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Mauro Marchesi.
(UNWEB) –Perugia - Come preannunciato, è stato pubblicato oggi, venerdì 8 maggio, sul Bollettino Ufficiale l’avviso disciplinante le modalità di accesso ai finanziamenti agevolati erogabili a valere sul Fondo Prestiti “Re-Start”.
Marco squarta (Fdi-Presidente Assemblea legislativa) interviene in merito ai danni di natura economica procurati dall’emergenza Coronavirus, sottolineando che “per centinaia di piccole imprese, stremate dal lockdown, ogni giorno di ulteriore attesa rischia di avvicinarle al definitivo collasso”. Squarta, nel sottolineare il non accoglimento da parte del Governo della “proposta formulata dalla Conferenza delle Regioni”, rileva come “visti i dati del contagio (sotto soglia 0,2 R0) l’Umbria è la regione più penalizzata d’Italia”.
(ASI) Roma – “Come mai il consigliere regionale umbro del PD Tommaso Bori, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un video del servizio di "Report", diverso da quello poi andato effettivamente in onda? Nella puntata di "Report" del 13 aprile infatti è stato trasmesso un servizio, intitolato "La guerra degli infermieri", sull'emergenza Coronavirus in Umbria.
(UNWEB) – Perugia. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di venerdì 8 maggio: complessivamente 1.406 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 180(-15).
I consiglieri regionali del Partito Democratico tornano sull’audizione di ieri nel Comitato di Controllo del Direttore Stefano Nodessi. Per Bori, Paparelli, Porzi, Meloni e Bettarelli “la Giunta dovrebbe fare quanto prima chiarezza, su una vicenda dai contorni ambigui che, specie nel caso delle forniture dei test rapidi per la diagnosi di infezione da SARS- CoV-2, lascia molti dubbi sia nell’ambito della correttezza degli iter assunti, che sull’opportunità e l’efficacia degli stessi presidi diagnostici”.
Audizione del direttore regionale Governo del territorio, Ambiente e Protezione civile, ingegner Stefano Nodessi, nella riunione di ieri pomeriggio del Comitato di controllo, presieduto da Thomas De Luca. Verifica sulle scelte operate dall'Esecutivo regionale in materia di contrasto alla pandemia in atto, in particolare per ciò che concerne i test pungidito e la realizzazione di un ospedale di campo.
