coletto firma(UNWEB) – Perugia - "Il governo nazionale deve fare la propria parte in maniera concreta e celere, non solo sul versante delle consegne di quanto di loro competenza, ma anche con una politica gestionale che non impedisca o rallenti eccessivamente gli ordini dei donatori privati. I dieci ventilatori inviati ieri, tra terapia intensiva e sub intensiva, sono un primo passo frutto di una decisa interlocuzione portata avanti dalla Regione, con in testa la presidente Tesei. Noi nel frattempo continuiamo ad agire parallelamente anche in maniera autonoma per essere pronti in caso di aumento delle criticità". E' quanto afferma l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto.

Prisco(UNWEB) Francesca Marchini, assessore al Bilancio della giunta Toniaccini, è il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia nella città della ceramica.
Questa nomina rappresenta un importante elemento di rinnovamento ed apertura al tessuto sociale a cui guarda con attenzione Fratelli d'Italia in tutta la provincia e che contribuirà al rilancio del movimento di Giorgia Meloni anche a Deruta, insieme alla storica rappresentanza della destra derutese.

Regione Umbria(UNWEB) #coronavirusumbria - perugia – Sono 17, saranno attive sette giorni su sette - dalle 8 alle ore 20 - e impiegheranno all'incirca 44 medici: questo lo schema predisposto dalla Direzione regionale alla Salute per l'attivazione delle unità speciali per la gestione dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitino di ricovero ospedaliero.   

Covid19(UNWEB) – Perugia – Sale a 12, 8 nella provincia di Perugia e 4 in quella di Terni, il numero dei deceduti in Umbria in seguito all'infezione prodotta dal virus Covid-19. Ai 9 pazienti deceduti, dei quali è già stata data comunicazione fino al 20 marzo, si aggiungono altri 3 morti, due erano ricoverati all'ospedale di Pantalla e uno a Perugia.

BoriSecondo il capogruppo PD Bori è sbagliata la scelta della Giunta regionale di richiedere  alla sanità privata soltanto le apparecchiature per la rianimazione e la terapia intensiva.  Bori sostiene che il peso dell’emergenza sanitaria dovrebbe essere ridistribuito tra sanità pubblica e comparto privato.

Porzi PD(UNWEB) Perugia. “La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie si celebra oggi in maniera inedita. È la prima volta, dopo anni di impegno costante, che in questa ricorrenza non siamo nelle nostre scuole per ricordare, insieme all’associazione Libera.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) invita la Regione a sostenere la richiesta di Anci Umbria di ottenere dal Governo la sospensione dell’accantonamento del fondo crediti di dubbia esigibilità dei Comuni. Per Fora, che chiede anche il rinvio di un anno per il pagamento dell’Imu, “si potrebbero liberare diversi milioni di euro già nelle disponibilità dei bilanci dei Comuni per ridurre in maniera forte il carico della tassazione locale per famiglie ed imprese”.

BoriIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, annuncia una mozione inerente “Misure di sostegno a favore di aziende e lavoratori che accedono alla Cassa integrazione in deroga a fronte della situazione di grave difficoltà per l’emergenza Covid – 19”.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), intervenendo in merito alla situazione emergenziale che anche gli umbri stanno vivendo a causa del Coronavirus, sottolinea come non sia questo il tempo per le polemiche, “ma è il momento che, ognuno nel suo ruolo, faccia la propria parte. Una responsabilità comune che deve essere reale e non restare sulla carta”.

Porzi PDLa consigliera regionale Donatella Porzi (Partito democratico) auspica che vengano utilizzate  “le ultime opportunità messe a diposizione dalle realtà imprenditoriali delle infrastrutture digitali” per assicurare a tutti i territori dell’Umbria una adeguata connessione ad internet, che consenta di offrire il servizio di didattica online agli studenti bloccati in casa per l’emergenza sanitaria in atto.

Covid19(UNWEB) – Perugia – Sale a 7, 4 nella provincia di Perugia e 3 in quella di Terni, il numero dei deceduti in Umbria in seguito all'infezione prodotta dal virus Covid-19.

Ai sei pazienti deceduti, dei quali è già stata data comunicazione fino al 19 marzo, si aggiunge un altro decesso avvenuto nell'ospedale di Terni.

Bianconi2Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo misto) annuncia di voler devolvere il 50 per cento del suo stipendio di marzo nel fondo di solidarietà regionale costituito per contrastare il Covid-19 e si dice deluso della mancanza di impegni concreti di spesa nel testo attuale del Bilancio regionale 2020.

De LUCAIl capogruppo regionale pentastellato, Thomas De Luca fa sapere che, in questa fase dell’emergenza, “il Movimento 5 Stelle in Umbria farà la sua parte: le nostre restituzioni – assicura - saranno destinate all’acquisto di attrezzature e materiale sanitario per contrastare il Coronavirus”.  Per De Luca “chi ha l’onere, ma anche il privilegio di rappresentare le istituzioni, è chiamato a fare qualcosa in più”.

Porzi PDLa consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) rivolge un ringraziamento agli operatori dell’informazione e alle edicole per “l’encomiabile lavoro che stanno svolgendo”. Porzi rimarca come in questo periodo di emergenza per il Coronavirus, l’informazione “rappresenta un bene primario”. 

PaceEleonora  Il capogruppo di FdI, Eleonora Pace commenta il voto di ieri sulla manovra di bilancio e ritiene “positivo il voto unanime sull’ordine del giorno riguardante l’emergenza Coronavirus: al di là delle differenze, tutti i gruppi politici hanno voluto privilegiare un approccio concreto e pragmatico alla discussione”. Pace sostiene che la manovra approvata in Aula permetterà di “liberare immediatamente risorse per garantire l’agibilità economia necessaria per affrontare in primis l’emergenza Coronavirus”.

Trenitalia(UNWEB) – Perugia - Con una nuova Ordinanza, la n.8 del !8 marzo, la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, a seguito dell’emergenza coronavirus ha stabilito il nuovo programma di esercizio per i servizi di trasporto ferroviario eserciti da Trenitalia, che sarà in vigore fino al prossimo 25 marzo, fatte salve ovviamente ulteriori proroghe o modifiche.

castiglione(UNWEB) –Perugia - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle opere pubbliche, Enrico Melasecche, ha approvato la delibera che autorizza la firma della convenzione fra Regione, Provincia di Perugia ed il Comune di Castiglione del Lago per realizzare la variante alla ex Strada Regionale “Umbro-Casentinese” che entra nell’abitato di Castiglione con problemi di traffico ed inquinamento e che, una volta realizzata, consentirà di allontanare gli autoveicoli dalla zona urbana più densamente abitata e di proseguire velocemente.

 Totem plasma definitivo con loghi