(UNWEB) –Perugia - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai trasporti, Enrico Melasecche, dopo analisi approfondite e vari confronti con i rappresentanti dei pendolari, ha deliberato nella sua ultima seduta, uno stanziamento definitivo di 420.000 euro l’anno, per ognuno degli anni 2020-21-22, da destinare alla Carta TuttoTreno.


(ASI) "Estendere almeno da 6 a 10 anni la garanzia dello Stato alle imprese che abbiano sede nei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016". E' quanto chiede il deputato umbro di Fratelli d'Italia, Emanuele Prisco, in un emendamento all'articolo 1 del Dl Liquidità.
(UNWEB) “Capisco bene l’inquietudine, il disagio e la voglia di tornare ad una vita quotidiana normale della popolazione di Giove, ma siamo alla fine di questa situazione che ha provocato così forti sofferenze: sono personalmente convinto che la zona rossa di Giove terminerà questa sera alle ore 20:00, come era stato annunciato nell’ordinanza della Presidente della giunta Regionale del 10 aprile scorso”.
(UNWEB) –Perugia– L’assessore regionale Roberto Morroni, con una sua nota, ha precisato che “in attuazione delle disposizioni previste dal Governo in materia di attività sportive svolte individualmente, l’esercizio della pesca sportiva è consentito a partire dal 4 maggio all’interno del territorio regionale, nel rigoroso rispetto delle regole di distanziamento sociale che prevedono una distanza interpersonale di almeno 2 metri e che vietano ogni assembramento.”
(UNWEB) – Perugia, 3 mag. 020 – Oggi in Umbria si registra lo “zero” contagi sul totale dei tamponi effettuati. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di domenica 3 maggio: complessivamente 1.394 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 236 (- 21).
(UNWEB) – Perugia - Il mese di aprile è stato particolarmente significativo per l'andamento dell'epidemia in Umbria in quanto, a partire dalla prima settimana, abbiamo assistito ad un'inversione del trend dei principali indicatori che si è mantenuta costante fino ad oggi: dai dati resi noti dalla Direzione regionale alla Sanità, l'1 aprile le persone al momento positive al Covid-19 erano 1.043, l'1 maggio gli attualmente positivi sono scesi a 272 (-771).
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di sabato 2 maggio: complessivamente 1.394 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 257 (-15).
Il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, rende noto di essere entrato a far parte del Dipartimento nazionale di Formazione Medica del Pd e che domani prenderà parte all’evento nazionale online "Come sarà nel futuro la convivenza con il virus?".
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di venerdì 1 maggio: complessivamente 1.393 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 272 (-27).
(UNWEB) «Abbiamo tutti molto di cui preoccuparci all’uscita da questo periodo di crisi e con la ripresa delle attività lavorative, ci farà bene prendere atto che siamo sopravvissuti senza traumi alla chiusura dei centri commerciali la domenica e che il nostro vivere non può essere concentrato solo sui consumi, privilegiando il mercato a scapito della persona», ha dichiarato Gaia Corrieri, del PdF Umbria nel giorno della Festa del Lavoro che, con la lenta ripresa delle attività, sembra preannunciare una seria precarietà per molte famiglie.
(UNWEB) –Perugia - “Abbiamo inviato ai Ministri Boccia e Speranza, dopo averla illustrata durante l’incontro tra i Presidenti di Regione, la nostra proposta di programma di riaperture delle varie attività commerciali e produttive in Umbria tenendo conto dell’attuale situazione dei contagi nel nostro territorio congiuntamente alle esigenze del tessuto economico”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, si è riunita oggi pomeriggio per la trattazione di quattro proposte di legge, due delle quali di competenza della commissione stessa (sui disturbi del neurosviluppo, proposta da Bori e Bettarelli-Pd, e “Modifiche al sistema regionale di istruzione e formazione professionale”, proposta da Fora-Patto civico) e due rimesse agli atti della Prima commissione (la riforma dell'Arpa, illustrata dal primo firmatario Carissimi-Lega, e le “Integrazioni alle leggi regionali”, di iniziativa della Giunta regionale).
(UNWEB) Perugia - "Una stretta delegazione del Gruppo del Consiglio Comunale della Lega composta dall'Assessore Luca Merli , dai Consiglieri Lorenzo Mattioni ed Alessio Fioroni si è recata in visita presso la Casa Circondariale di Capanne per donare mascherine agli Agenti della Polizia Penitenziaria , dispositivi di cui il Gruppo del Carroccio era in possesso a seguito di un nobile gesto dell ' imprenditrice perugina Daniela Furiani.
(UNWEB) – Perugia, - E’ stato sottoscritto, oggi, in videoconferenza, un protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Anci Umbria, Upi Umbria e Sindacato umbro del pubblico impiego CGIL FP, CISL FPL e UIL FPL per la tutela della salute dei lavoratori e per una migliore organizzazione del lavoro da remoto, in vista del rientro nei luoghi di lavoro, con l’attivazione della Fase 2.
(UNWEB) – perugia, 30 apr. 020 – Prende vita da due mega contenitori di mille litri ciascuno di alcool isopropilico donato dalla Protezione Civile Nazionale, il progetto della Usl Umbria 2, di produzione di migliaia di flaconi da 100-150 ml spray di soluzione alcolica al 70 per cento che può soddisfare le necessità dei 6000 pazienti fragili del territorio regionale per la disinfezione delle mani e per la disinfezione di vari oggetti di uso comune: telefonini, chiavi, occhiali, tastiere, telecomandi.
L’amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale dell’Umbria, Manuel Maraghelli, è stato ascoltato questa mattina dalla Seconda commissione dell’Assemblea legislativa per l’illustrazione della relazione sul programma di attività di Afor per il 2020. L’atto andrà in Aula per il solo esame con la relazione del presidente della Commissione, Valerio Mancini.
Nella riunione della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, è stata ulteriormente approfondita, alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, la mozione popolare che chiede alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e al Comune di Citerna di “accordarsi e provvedere urgentemente a razionalizzare, ammodernare e mettere in sicurezza il tratto del SP100 tra Pistrino e Fighille di Citerna, teatro di incidenti anche mortali”.
