Rimodulare i Fondi strutturali e d'investimento europei relativi alla programmazione 2014-20 in favore di imprese e lavoratori, con una particolare attenzione rivolta alle famiglie e alle fragilità e disabilità, al diritto allo studio e alla didattica scolastica, grazie alla flessibilità introdotta dalle misure per il contrasto della pandemia che consentono anche di evitare la quota di finanziamento regionale.


(UNWEB) Perugia. «Riaprire i mercati rionali, in particolare per quanto riguarda il settore alimentare, riattivare i canali commerciali di Perugia e valutare in maniera graduale la ripresa degli altri ambiti economici». Attraverso un ordine del giorno i consiglieri comunali della Lega propongono al sindaco Andrea Romizi e alla giunta di «individuare aree perimetralmente circoscritte con percorsi contingentati di persone munite di mascherine, guanti e gel disinfettanti che potranno muoversi tra i banchi del mercato distanziati evitando in questa maniera sovraffollamenti e dunque potenziali possibilità di contagio».
I consiglieri regionali Peppucci, Mancini, Rondini e Carissimi (Lega) annunciano la presentazione di una mozione “affinché all'interno del pacchetto di misure che la Giunta sottoporrà al Governo, per sostenere strutture turistiche e pubbliche, sia inserita anche la proposta di esonerare tali attività dal pagamento del canone speciale Rai”. I consiglieri del Carroccio ritengono anche “doveroso che si preveda per tutti una proroga dei tempi di pagamento delle rate del canone”.
(UNWEB) – Perugia– “Dobbiamo farci trovare pronti quando finirà la fase di difficoltà legata all’emergenza sanitaria. La Regione mette a disposizione un pacchetto di misure straordinarie di sostegno, in aggiunta a quelle statali, per assicurare liquidità alle imprese e che andranno anche a potenziare la promozione turistica dell’Umbria, bella e sicura: per le attività del territorio del Parco del Monte Cucco, già gravato pesantemente dalla crisi economica e sociale e che ha nei suoi punti di forza irrinunciabili il turismo, è un’occasione da non perdere per innovarsi e attrezzarsi per costruire insieme un futuro di sviluppo”.
(UNWEB) Assisi. Il sindaco Stefania Proietti e l’assessore alla sanità Massimo Paggi hanno scritto alla presidente della Regione Donatella Tesei e all’assessore Luca Coletto per chiedere di mantenere gli impegni assunti e non impoverire l’offerta sanitaria sul territorio.
(UNWEB) –Perugia – "Scende da 50 a 30 il numero degli abitanti di Giove positivi al Coronavirus. Un dato confortante che conferma il contenimento dell'infezione tra la popolazione che potrà gradualmente tornare alla normalità": la notizia arriva dall'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto.
Il capogruppo del Partito democratico dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Tommaso Bori, critica la scelta dell'ospedale da campo annunciata dalla Giunta regionale. Per Bori meglio utilizzare i tre milioni di euro messi a disposizione dalla Banca d'Italia investendo sul Centro sulle staminali di Terni e per ripristinare i servizi sanitari del polo ospedaliero di Pantalla.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, intervenendo in tema di emergenza Coronavirus, punta il dito sulla presidente della Regione Umbria, Tesei perché “a suo dire l'Umbria è fuori dall'emergenza quando c'è bisogno di attaccare il presidente del Consiglio, Conte, ma è dentro l'emergenza, tanto da evitare i bandi di gara, per la costruzione dell’ospedale da campo”. Per De Luca la Presidente deve “calare ‘la ‘mascherina’. Serve più responsabilità e meno propaganda”.
Mozioni e ordini del giorno - 28/04/2020
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 28 aprile: complessivamente 1.379 persone (+9 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 351 (-19).
(UNWEB) Perugia – “Intervento dello Stato a copertura della mancanza di gettito della tariffa dei rifiuti proveniente dalle utenze non domestiche che sono state costrette a tenere chiuse le attività” ed “esclusione della Tari per attività economico produttive chiuse per legge o comunque chiuse a seguito della situazione emergenziale”.
(ASI) Perugia - In riferimento all'ultimo DPCM emanato il 26/04/2020 dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si riporta il comunicato stampa dell'Unione Giuristi Cattolici di Perugia.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) sostiene che la presidente Tesei dovrebbe chiedere “una deroga per le aperture in Umbria”. Per Fora “serve sostegno per la comunità regionale. La nostra diventi regione pilota della Fase 2”.
Il capogruppo regionale Stefano Pastorelli, a nome di tutti i consiglieri regionali della Lega, giudica “del tutto inadeguate e insufficienti le misure adottate dal Governo Conte”. Per Pastorelli “più che una fase 2 sembra una fase 1 bis”.
(UNWEB) –Perugia - “Un Dpcm, quello presentato dal Governo, che oltre a contenere misure discutibili, ha alcune evidenti mancanze e soprattutto imbavaglia le Regioni che posso adottare solamente ordinanze restrittive ma non estensive, non si possono, cioè, allargare le maglie, nemmeno tenendo conto della situazione del contagio nel proprio territorio. In tal senso sottoporremo al Governo un nostro cronoprogramma di riaperture”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei all’indomani dell’annuncio del Dpcm che avrà valore dal 4 al 18 maggio.
(UNWEB) #coronavirusumbria Perugia – Da oggi, lunedì 27 aprile, è online sul sito istituzionale della Regione Umbria la nuova sezione del portale dedicata all'emergenza Coronavirus. Il nuovo portale sostituisce quello esistente, già attivo dall'inizio dell'emergenza.
La senatrice di Italia Viva sottolinea che il numero esiguo di contagi nella regione non giustifica una fase 2 così rigorosa
Il consigliere Fabio Paparelli (Partito democratico) chiede alla Giunta regionale di adottare un’ordinanza “per consentire di anticipare quella che potrebbe essere una boccata d’ossigeno per ristoranti, bar, pizzerie, rosticcerie e gelaterie”. Per Paparelli, sulla scorta di quanto avvenuto in sette regioni limitrofe all’Umbria, sarebbe necessario “anticipare le misure dell’ultimo Dpcm riguardanti l’asporto già per questo weekend”.
