#coronavirusumbria - Perugia – La Direzione regionale sanità informa che l'Istituto Superiore di Sanità ha confermato entrambi i casi risultati positivi al laboratorio di riferimento regionale.
#coronavirusumbria - Perugia – La Direzione regionale sanità informa che l'Istituto Superiore di Sanità ha confermato entrambi i casi risultati positivi al laboratorio di riferimento regionale.
(UNWEB) – Peruiga- La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei si è recata questa mattina nel centro regionale di Protezione Civile a Foligno dove ha partecipato in teleconferenza, insieme agli altri presidenti di Regione, ad una riunione con il presidente Giuseppe Conte e l'intero Consiglio dei Ministri.
(UNWEB) Perugia – "La decisione complessa, sofferta e sicuramente dolorosa da parte degli organizzatori del Festival internazionale del Giornalismo di annullare l'edizione 2020, non va letta come segno di resa".
(UNWEB) Perugia. Il presidente dell'Assemblea legislativa umbra Marco Squarta e la vicepresidente Paola Fioroni hanno ricevuto a Palazzo Cesaroni lo skipper tifernate Alessio Campriani, che nei mesi scorsi a bordo della sua barca Zebulon ha portato a termine la traversata oceanica in solitaria Minitrasnat dalla Francia ai Caraibi.
I consiglieri Bettarelli, Bori, Meloni, Paparelli e Porzi (PD), Fora (Patto Civico per l’Umbria), Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) con una interrogazione chiedono di sapere se la Giunta Regionale intenda “mantenere fede agli impegni presi con le previsioni di investimenti strutturali contenute nel Piano Regionale Sanitario 2019/21 per il recupero dell’area Ex Ospedale Calai di Gualdo Tadino, e incrementare le risorse già indicate”.
(UNWEB) – Perugia, - “Le politiche di sviluppo per l’innovazione dell’Umbria rappresentano il tratto essenziale dell’azione di governo”: lo afferma l’assessore regionale allo sviluppo economico e innovazione Michele Fioroni.
(UNWEB) – Perugia – La Direzione regionale alla Sanità comunica che in Umbria sono stati riscontrati 2 casi d’importazione di infezione da coronavirus, non riconducibili dunque a focolai locali. Nei giorni scorsi, uno dei due pazienti si è recato in Emilia Romagna mentre l’altro è venuto in contatto a Roma con un residente del comune di Castiglione D’Adda.
(UNWEB) Domenica 1 marzo Matteo Salvini sarà in Umbria a sostegno della candidatura di Valeria Alessandrini nella coalizione di centrodestra (Lega Umbria, Fratelli d’Italia e Forza Italia) alle elezioni suppletive del Senato della Repubblica in programma domenica 8 marzo nel collegio Umbria 2.
(UNWEB) Perugia. “Il Gruppo PD dell’Assemblea Legislativa ha aderito al progetto ‘Stappa la Solidarietà. Tappa l’inquinamento!’ che nasce con il duplice obiettivo di migliorare la differenziazione dei rifiuti e incrementare la raccolta fondi dell’Associazione umbra per la lotta contro il cancro”. Lo rende noto il Capogruppo Tommaso Bori. “Crediamo sia un gesto semplice ma di enorme significato – sottolinea Bori – aver attivato un’ iniziativa meritoria che riconosce all’Aucc Onlus un corrispettivo di 120 euro per ogni tonnellata raccolta, fondi che l’associazione utilizzerà per finanziare il Servizio di assistenza oncologica domiciliare e la ricerca scientifica”.
(ASI) Ieri (26 febbraio), la lista Riconquistare l’Italia ha presentato la sua candidata al Senato per le elezioni suppletive di domenica 8 marzo.
Si tratta di Armida Gargani, classe 1949 avvocato civilista. Durante la presentazione la Gargani ha evidenziato la particolarità della sua candidatura, in quanto Riconquistare l'Italia è l’unico partito in corsa che vuole davvero riappropriarsi della Costituzione del ‘48 e dei suoi principi fondanti.
(ASI) Perugia – Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva al Comune di Perugia, è stata eletta membro dell’Assemblea nazionale del partito. Un riconoscimento per l’impegno profuso in questi mesi, sia a livello istituzionale che politico, per la crescita e il radicamento di Italia Viva nel territorio regionale.
I consiglieri dei gruppi regionali di minoranza (Pd, gruppo Misto, Patto civico e M5S) ritengono necessario “adottare provvedimenti urgenti e nuovi insieme a maggiori aiuti effettivi alle imprese” e criticano l’Esecutivo di Palazzo Donini che “intende far passare una mera rimodulazione dei fondi europei, già precedentemente programmati per le imprese umbre, come un nuovo stanziamento di risorse finalizzate al ristoro del danno indiretto causato dal Coronavirus”.
Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, comunica di aver “piantumato, nel parco ‘Chico Mendez’ di Perugia, i primi 15 alberi per compensare, come promesso, la CO2 prodotta durante la campagna elettorale per le regionali”. Bori sottolinea che “mentre l’Amministrazione comunale di Perugia insegue improbabili candidature a ‘Capitale Verde’ tagliando gli alberi di Madonna Alta senza consultare i cittadini, i consiglieri regionali del Pd onorano la memoria di un protagonista della strenua lotta contro il disboscamento della foresta amazzonica mettendo a dimora nuove piante”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione a risposta scritta con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini “quali azioni sta svolgendo o intende svolgere per far sì che si proceda il più velocemente possibile alla realizzazione della E78 nel tratto umbro”.
(UNWEB) Perugia- "La donazione di sangue non costituisce un fattore di rischio per la trasmissione del coronavirus e i donatori possono continuare con tranquillità a farlo": la rassicurazione arriva dall'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.
(UNWEB) –Perugia – Finanziamenti europei sempre più strategici per la Pubblica Amministrazione, risorse che possono creare opportunità di sviluppo territoriale che gli enti pubblici devono saper intercettare. Sono i temi al centro del corso “I finanziamenti europei: progettare nella programmazione 2014-2020”, aperto oggi a Villa Umbra.
(UNWEB) Perugia. “Abbiamo accolto con enorme soddisfazione il provvedimento adottato dalla Giunta regionale che prevede di stanziare oltre tre milioni di euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche”, hanno dichiarato i consiglieri della Lega, Valeria Alessandrini (candidata del centrodestra alle elezioni suppletive del Senato di domenica 8 marzo) e Francesca Peppucci, membri della III commissione, competente in sanità e sociale.
Il preesidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, si dice preoccupato per gli effetti del Coronavirus sull’economia umbra. Il Presidente definisce quella messa in campo dalla Regione, mediante l'adozione di un provvedimento urgente di 31 milioni, “una risposta seria e concreta”, ma ritiene “necessario che il Governo nazionale intervenga con tempestività per sostenere l'Umbria, provando a limitare in questo modo ulteriori danni senza perdere altro tempo prezioso".
(UNWEB) – Perugia - La Giunta Regionale dell’Umbria ha adottato un provvedimento urgente a sostegno del nostro tessuto produttivo. In particolare sono stati stanziati complessivi 31 milioni di euro derivanti dalla rimodulazione dei Piani finanziari del Por Fesr 2014-2020 per 21 milioni di euro e del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 per 10 milioni di euro.
(UNWEB) "Dispiace che la Giunta leghista per l’ennesima volta non risponda nel merito della questione trasporti pubblici, continuando a tenere la testa rivolta al passato. Ma chi governa deve stare con la testa al presente e progettare il futuro.