frecciarossa etr 500(UNWEB) –Perugia “A partire dal prossimo mese di giugno il Frecciarossa che collega Perugia a Milano e Torino effettuerà una fermata, sia all’andata che al ritorno, anche a Terontola. E’ un risposta alla giusta richiesta dei comuni del Trasimeno ed è voluta anche per aumentare gli utenti e migliorare il servizio”.

giove(UNWEB) –Perugia– A seguito della odierna relazione inviata dalla Usl Umbria 2, e il parere favorevole della Direzione Sanitaria Regionale, si prolungano per il territorio del Comune di Giove, sino alle ore 20 del 3 maggio prossimo, le limitazioni già previste nell’ordinanza della Presidente della Regione Umbria numero 17 del 10 aprile scorso.

94132039 2679722305598124 1976572953533349888 oLa seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria è stata dedicata all'emergenza coronavirus. Dopo gli interventi della presidente Tesei, dell’assessore Coletto e del portavoce delle opposizioni Paparelli (https://tinyurl.com/y8oy6qcg (link is external)) si è sviluppato il confronto tra i consiglieri, scaturito nella votazione della risoluzione proposta dai gruppi di maggioranza (12 sì di Lega, FI, Fratelli d’Italia, Tesei per l’Umbria e 5 no di PD, 3 astenuti di Misto, M5S e Patto civico per l’Umbria) che approva l’operato e le linee illustrate dall’Esecutivo nell’affrontare l’emergenza sul piano sanitario, e le proposte di rilancio del sistema regionale nella cosiddetta Fase 2 . Non sono state invece approvate le quattro proposte di risoluzione presentate unitariamente dai gruppi di opposizione che indicavano come punti centrali rispettivamente: interventi sul sistema del welfare, istruzione e formazione; sostenibilità ambientale; misure sanitarie e riorganizzazione dei servizi; interventi urgenti a sostegno dell'Economia e del Lavoro.

94132039 2679722305598124 1976572953533349888 oL’Aula di Palazzo Cesaroni ha dibattuto questa mattina sulle strategia dell’Umbria per il contrasto della pandemia da Covid 19 e sulle misure per la Fase 2. Alla relazione della presidente della Giunta, Donatella Tesei, dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto e del portavoce delle opposizioni Fabio Paparelli, faranno seguito gli interventi dei consiglieri regionali di minoranza e maggioranza.

melasecche firma 2 (UNWEB) Perugia. Il Presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, ad inizio seduta, ha comunicato le dimissioni da consigliere regionale di Valeria Alessandrini (Lega) eletta al Senato della Repubblica nelle elezioni suppletive dello scorso 8 marzo. Prende il suo posto in Aula il primo dei non eletti della lista della Lega, Enrico Melasecche, già assessore nella Giunta regionale presieduta da Donatella Tesei.

Boschi(UNWEB) – Perugia– La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi l’ordinanza con cui, nel rispetto delle norme di prevenzione e contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19, si consentono gli spostamenti per lo svolgimento di attività forestali in forma amatoriale, in considerazione del fatto che, “oltre alle attività agricole, anche il taglio del bosco è in molti casi svolto a livello amatoriale con destinazione dei prodotti, ricavati dalle attività, all’autoconsumo familiare” e che lo spostamento dalla propria abitazione per lo svolgimento delle attività forestali “può essere giustificato facendolo rientrare nelle situazioni di necessità di assoluta urgenza, in quanto il mancato svolgimento in questo periodo dell’anno di alcune pratiche forestali indifferibili può compromettere la produzione, oltre a poter determinare ricadute negative di carattere generale in termini di rischio idrogeologico e rischio di incendi boschivi, entrambi fortemente correlati alla corretta gestione dei terreni forestali”.

Sintini Naticchioni(UNWEB) – Perugia – Allenare il proprio benessere psichico per affrontare al meglio l’emergenza coronavirus. E’ l’obiettivo del corso online organizzato stamani dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con il campione di pallavolo Giacomo Sintini, insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, oggi formatore e responsabile del settore Randstad Sport.

Regione Umbria(UNWEB) Perugia – "Con la riorganizzazione degli assetti dirigenziali approvata dalla Giunta abbiamo messo gli uffici regionali nelle condizioni di poter operare con efficacia e tempestività. Dando seguito alla riorganizzazione avviata già lo scorso dicembre, abbiamo completato la razionalizzazione e la semplificazione della struttura organizzativa di tutte e quattro le Direzioni regionali". Lo dichiara l'assessore al Bilancio e al Personale Paola Agabiti.

Lettura(UNWEB) – Perugia, - “Promuovere la lettura significa porre la cultura al centro delle attività umane. I libri rappresentano la nostra storia, la nostra memoria collettiva e, allo stesso tempo, il nostro futuro. È grazie a una buona lettura che, anche in un periodo difficile come questo, con le scuole chiuse, i ragazzi possono sognare, evadere, viaggiare, sviluppare competenze e migliorare il proprio benessere psico-fisico”. Lo dichiara Paola Agabiti, assessore alla Cultura della Regione Umbria, intervenendo nel giorno della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

agabiti firma 2 (UNWEB) – Perugia. “Con i tanti provvedimenti approvati oggi in Giunta la Regione Umbria mette in campo ogni strumento a disposizione per fronteggiare gli effetti diretti e indiretti dell'emergenza Coronavirus e permettere al tessuto produttivo regionale di ripartire. Una ripartenza che non potrà non basarsi sulle eccellenze del nostro territorio, su quel patrimonio culturale, artistico, formativo, associativo e di aggregazione che rappresenta l'elemento distintivo e qualificante della nostra Regione e un determinante fattore di riconoscibilità e attrattività turistica. Per questo abbiamo stanziato risorse importanti e adottato provvedimenti che potranno essere immediatamente attivati”. Lo afferma Paola Agabiti, assessore a Turismo, Cultura, Sport e Diritto allo Studio.

SecondaCommissione3Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni, in videoconferenza dalla Sala Brugnoli, la seduta della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Valerio Mancini, dedicata all’audizione sulle misure di contrasto all’abusivismo in ambito turistico. All’incontro hanno partecipato la dirigente regionale Antonella Tiranti, Simone Fittuccia (Federalberghi), Matteo Fortunati (Assoturismo Confesercenti), Andrea Sfascia (Federturismo Confindustria), Andrea Nasini (Ordine dottori commercialisti Perugia).

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) chiede che “la Regione emani un'ordinanza sulla silvicoltura e proroghi anche il periodo di taglio di almeno 15 giorni”. Per Fora questo servirebbe anche a “tutela della stabilità dell’assetto idrogeologico e della prevenzione degli incendi boschivi e degli attacchi fitopatogeni”.

Pepucci 5Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) denuncia che sull’ospedale di Pantalla “ci sono solo strumentalizzazioni: nessun atto della Giunta parla di depotenziamento o chiusura della struttura”. Per Peppucci l’Esecutivo ha chiarito che “l'ospedale è stato convertito per il tempo della gestione dell'emergenza l'ospedale” e “finita l’emergenza, tornerà a funzionare”.

SecondaCommissione2Nella riunione odierna della Seconda Commissione si è parlato anche della situazione legata alla vertenza IMS-Isotta Fraschini (Ex-Pozzi) di Spoleto ed in particolare dell’urgenza del riconoscimento e pagamento della cassa integrazione ai lavoratori. Per questo è stato decisa unanimemente la predisposizione di una lettera da inoltrare ai Ministeri preposti e ai parlamentari del quadro regionale affinché possano intervenire in proposito. Programmata anche per inizio maggio una riunione per un quadro aggiornato rispetto alla cassa integrazione in deroga delle aziende umbre relativamente all’emergenza Covid.

SecondaCommissioneIllustrata stamani in Seconda Commissione una petizione popolare, sottoscritta da 2mila 261 cittadini che chiedono alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e al Comune di Citerna di “accordarsi e provvedere urgentemente a razionalizzare, ammodernare e mettere in sicurezza il tratto del SP100 tra Pistrino e Fighille di Citerna, teatro negli ultimi anni di incidenti mortali, di centinaia di feriti e danni alle cose. Programmata un’audizione con l’assessore Melasecche.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi