89768748 2642514655985556 7145594187650433024 nGarantire solo le attività istituzionali essenziali riferite all’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022 e alle nomine in enti e agenzie, attivare tra Giunta e Assemblea un tavolo informale di informazione e confronto sull’emergenza Covid-19: questi i punti principali emersi nella riunione odierna della Conferenza dei Capigruppo in cui si è registrata un’ampia collaborazione tra maggioranza e minoranza.

89236280 2642385039331851 9197031715392978944 o(UNWEB) Dopo le comunicazioni inerenti l’emergenza sanitaria, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha proceduto con le nomine dei rappresentanti di spettanza della Regione dei Collegi dei revisori dei conti degli Ambiti territoriali di caccia, del Centro pari opportunità, dell’Ater e dei sindaci del Collegio sindacale Gepafin.

89546176 2642370082666680 4609734814784815104 o(UNWEB) Perugia,  Il quadro socio-economico-sanitario relativo alla diffusione dell’epidemia da Covid-19 e le relative misure messe in atto dalla Giunta regionale sono stati illustrati stamani nell’Aula di Palazzo Cesaroni dalla presidente della Giunta Donatella Tesei e dall’assessore alla sanità Luca Coletto. Il portavoce dell’opposizione, Fabio Paparelli, nel suo intervento, ha posto l’accento sullo spirito di collaborazione con cui affrontare la situazione ed ha rimarcato la volontà di contribuire come minoranza al piano degli interventi.

DPCM 9 MARZO 2020(UNWEB) Perugia. Alla luce del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata di lunedì 9 marzo, le misure urgenti di contenimento del contagio già previste all’art. 1 del DPCM dell’8 marzo sono estese, da oggi, martedì 10 marzo, a tutto il territorio nazionale e sono efficaci fino al 3 aprile prossimo.
In particolare, si rammenta che:

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia – Un paziente con sintomi, alla prima valutazione medica, non riconducibili all'infezione da coronavirus e tenuto in osservazione all'Unità di Osservazione Breve Intensiva (OBI) dell'Ospedale di Perugia, nella serata del 9 marzo si è rivelato positivo al virus Covid-19. Lo comunica la direzione regionale alla Salute, informando che, immediatamente, sono state attivate tutte le procedure per garantire in sicurezza la continuità del servizio.

De LUCAIl consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) interviene in merito agli anziani della casa di riposo di Nocera Umbra, segnalando che “il rischio sfratto è di nuovo dietro l’angolo nell’indifferenza di istituzioni e decisori politici”. Per De Luca “è assurdo constatare come un esempio di gestione virtuosa delle finanze pubbliche, un esempio di comunità solidale che dovrebbe essere un modello di rinascita per l’intera regione venga invece boicottato e affossato in modo deplorevole”.

89437396 2641674562736232 573226912512475136 oIl consigliere Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione urgente con cui chiede all’Esecutivo regionale “di favorire e sollecitare l’adesione dei musei umbri che non lo hanno ancora fatto alla campagna #iorestoacasa promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali”. Per Bettarelli si tratta di trasformare il periodo di chiusura delle strutture museali a causa della situazione sanitaria “in una opportunità di promozione dei musei umbri sfruttando le grande potenzialità della rete e dei social media”.

89647382 2641648336072188 14899933039558656 oI consiglieri Eugenio Rondini (Lega) e Simona Meloni (PD), sono stati eletti, rispettivamente, presidente e vicepresidente della Commissione d’inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti” nel corso della riunione di insediamento che si è svolta stamani a Palazzo Cesaroni, presieduta dal consigliere anziano Fabio Paparelli (PD). La piena attività della Commissione inizierà dopo la fine della fase acuta dell’emergenza.

BoriIl capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, auspica che la  Commissione Antimafia e Anticorruzione dell’Assemblea Legislativa dell'Umbria, insediatasi oggi, possa svolgere una “efficace azione di contrasto della criminalità organizzata e alle infiltrazioni mafiose”. Per Bori, vista la difficoltà del momento, tutte le istituzioni devono collaborare e vanno evitate esternazioni inopportune.

89225381 2641680616068960 2256994404831068160 oInsediata questa mattina, nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, la commissione d'inchiesta “Verifica delle condizioni di inquinamento dell’area ternana e del Narnese” dell’Assemblea legislativa. Francesca Peppucci (Lega) è stata designata come presidente e Fabio Paparelli (Pd) come vicepresidente.

Tesei5(UNWEB) – Perugia - La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, insieme all'assessore alla Sanità, Luca Coletto, e al Direttore regionale, Claudio Dario, ribadiscono, a tutti coloro che provengono dalle nuove zone rosse indicate nel Decreto di questa notte del Presidente del Consiglio, la necessità di segnalare il loro arrivo e la permanenza in Umbria al proprio medico o pediatra o alla Asl di competenza.

Museo(UNWEB) -  – Con il Dpcm odierno, che detta ulteriori disposizioni per il contenimento ed il contrasto del diffondersi del coronavirus sull'intero territorio nazionale, il Governo ha disposto anche la chiusura di musei, biblioteche e altri istituti e luoghi della cultura in tutta Italia: lo comunica la Direzione regionale alla cultura della Regione Umbria. Le disposizioni sono efficaci fino al 3 aprile 2020.

Regione Umbria(UNWEB) In seguito all'accertamento della positività al virus Covid-19 di un operatore dell'ospedale di Orvieto, non residente nel territorio dell'ASL 2, a titolo assolutamente prudenziale e per evitare la possibile diffusione del contagio, le autorità sanitarie competenti hanno adottato alcuni provvedimenti per i prossimi 5-7 giorni: la comunicazione arriva dal direttore sanitario dell'Usl Umbria 2, Camillo Giammartino, che invita tutti i cittadini, come ribadito da numerose ordinanze, a non recarsi spontaneamente al Pronto soccorso, ma di contattare in caso di necessità il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta e la CA per avere le indicazioni sul percorso più appropriato.

IMG 20200308 WA0003(UNWEB) Perugia. A fronte del decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte firmato nella notte tra sabato e domenica, che impone da subito e fino al 3 aprile nuove misure per il contrato ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del virus COVID-19 si è riunito in prima mattina il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (COC) alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore alla sicurezza Luca Merli, del responsabile della Protezione Civile Leonardo Naldini e Roberto Chiesa, del Comandante e vice comandante di Polizia Locale, Nicoletta Caponi e Antonella Vitali e del responsabile del Servizio alle Imprese, Roberto Ciccarelli per una prima valutazione e interventi urgenti da adottare.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia – Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 7 marzo, 26 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19: ai 24 casi dei quali era già stata accertata nella giornata di ieri la positività quindi, si aggiungono altri 2 nuovi soggetti che hanno contratto l'infezione e che, al momento, sono in isolamento nelle loro abitazioni seguiti dai medici delle Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2. Uno dei due nuovi casi era già stato reso noto nella serata di ieri, visto che si tratta di un infermiere che lavora presso l'ospedale di Orvieto del quale sono stati chiusi due reparti, ortopedia e chirurgia.

 Totem plasma definitivo con loghi