FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) giudica positivamente l'anticipo a domani (mercoledì) dell'approvazione del Bilancio preventivo della Regione Umbria pur considerandolo un atto “meramente tecnico” a fronte dell'emergenza sanitaria che sta imponendo una revisione anche delle politiche da attuare. Fora chiede che la Giunta si impegni a predisporre in tempi compatibilmente brevi con l'emergenza una maxi-variante al bilancio di assestamento entro il mese di maggio con cui si possano approfondire e mettere a punto tutti i provvedimenti strutturali possibili per il mondo delle imprese, dei lavoratori, delle famiglie. Fora chiede inoltre che la Giunta faccia una comunicazione all'Ufficio di presidenza dell'Assemblea legislativa almeno settimanale, se non quotidiana, sull'evolversi della situazione.

89775448 2647962822107406 6930033601585086464 o(UNWEB) Perugia. Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, ha convocato l’Aula di Palazzo Cesaroni per domani, mercoledì 18 marzo, con inizio dei lavori alle ore 10. In base alle prescrizioni relative all’emergenza sanitaria in atto (Covid-19), la seduta si terrà a porte chiuse, rispettando le indicazioni di sicurezza, in assenza di pubblico esterno e con un ordine del giorno ridotto agli atti ritenuti essenziali. L’ingresso sarà interdetto anche a giornalisti e operatori dell’informazione. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming su: https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external)

coletto firma(UNWEB) Perugia - "In questo momento in cui il mondo della sanità è in prima linea per fronteggiare l'emergenza legata alla diffusione del coronavirus, la Regione Umbria ha deciso di cambiare passo non chiedendo ai medici e agli operatori sanitari solo ulteriori sacrifici, ma definendo, dopo anni di attesa, un percorso di stabilizzazione dei precari": commenta così l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, gli accordi siglati tra la Regione Umbria e le organizzazioni sindacali relativi alla stabilizzazione del personale precario delle aziende ospedaliere e Usl dell'Umbria.

Pierdiluco(UNWEB) Perugia – L'Assessore regionale alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche, urbanistica, Enrico Melasecche, su delega della Presidente Tesei, ha firmato l'Accordo di Programma fra Regione Umbria e comune di Terni, dando formalmente avvio alla relativa procedura al fine di realizzare il potenziamento del Centro Nautico di Piediluco, Paolo D'Aloja, centro federale di canottaggio, grazie ai c.d. canoni idrici che la Regione introita per la concessione in uso dei bacini idroelettrici su cui la giunta sta rivedendo la normativa di settore per adeguarla a quella europea e nazionale.

bolloauto(UNWEB) Perugia – Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus Covid-19, si informa tutta la cittadinanza che il Servizio allo sportello Bollo Auto della Regione Umbria, operante nei giorni martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, sarà chiuso al pubblico fino a quando permane lo stato di emergenza. Si invita, inoltre, la cittadinanza a privilegiare le comunicazioni telefoniche, di posta elettronica e Pec, ricordando che è possibile inoltrare le richieste tramite:

89792503 2645512262352462 4273815093168308224 nI consiglieri del Partito democratico Tommaso Bori, Fabio Paparelli, Simona Meloni, Donatella Porzi, Michele Bettarelli annunciano di aver presentato un pacchetto di proposte per contrastare l’emergenza coronavirus. Per i consiglieri del Pd “servono subito azioni e risorse dall'Umbria per l'Umbria, con 30 milioni per sanità, sociale, lavoro, famiglie, scuola ed università”.

90353341 2647268998843455 4070656577357479936 oLa Prima commissione consiliare ha dato il via libera, con i voti a favore della maggioranza e l’astensione delle minoranze, alla manovra di bilancio 2020-2022 della Regione Umbria, che verrà discussa in Aula mercoledì 18 marzo prossimo. Seguendo le indicazioni dell’ultima riunione della Conferenza dei capigruppo è stato impostato un percorso legislativo abbreviato per l’approvazione della manovra. Una nuova riunione della Capigruppo lavorerà ad un ordine del giorno unitario, che verrà portato in Aula mercoledì, per impegnare la Giunta ad orientare risorse per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

89437396 2641674562736232 573226912512475136 oIl consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd), intervenendo in tema di Coronavirus, auspica l’effettuazione  di “tamponi in modo massiccio anche sugli asintomatici, partendo dai soggetti più esposti, in modo da trovare subito quelli ‘positivi’ ed isolarli, così che non possano essere portatori inconsapevoli, rappresentando l'incognita maggiore di espansione del virus”. Per questo fa sapere di aver inviato una lettera in proposito alla presidente della Regione Umbra, Donatella Tesei e all'assessore alla Sanità, Luca Coletto. 

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia – La direzione sanitaria dell'Ospedale di Città di Castello ha disposto il blocco dei ricoveri verso il reparto di medicina in seguito al riscontro, attraverso tampone, della positività al virus Covid-19 di 4 pazienti arrivati in ospedale con sintomi, al primo riscontro, non riconducibili all'infezione per la quale è stata dichiarata l'emergenza.

Trenitalia(UNWEB) -Perugia "Trenitalia regionale ci informa che, a seguito di un incremento delle malattie del personale e delle necessarie quarantene, il servizio, già opportunamente razionalizzato con Ordinanza della Presidente della Regione Umbria n.7 del 13 marzo u.s., potrebbe non essere interamente osservato a seguito di improvvisa indisponibilità di equipaggio per le ragioni sopra evidenziate". E' quanto comunica l'assessore regionale ai Trasporti e Protezione Civile, Enrico Melasecche.

pdf(UNWEB) «In un momento tragico, difficile e tremendo per tutta la popolazione dell’Umbria, fermi ed immobili, ciascuno nel proprio autoisolamento per adempiere alle disposizioni nazionali per contenere il Contagio da Coronavirus, abbiamo chiesto ad alcune persone vicine al Popolo della Famiglia di verificare se all’interno del proprio Comune fosse stato attivato un presidio operativo per garantire a disabili, o a persone anziane prive di sostegno familiare, o parentale, l’approvvigionamento di medicinali, o di generi alimentari di prima necessità. Nonostante la criticità del momento molti amministratori hanno comunque risposto alle nostre domande ed hanno fornito o informazioni precise, o rassicurazioni circa un servizio in fase di allestimento», questo ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia– Un'ematologa del Day Hospistal di ematologia dell'Ospedale di Perugia è risultata positiva al virus Covid-19: lo comunica il commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio Onnis, rendendo noto che sono stati posti in isolamento fiduciario, oltre alla dottoressa, in 15 tra medici e operatori del reparto.

De LUCA(UNWEB) “Oltre alla protesta dei medici, che il M5s raccoglie e sostiene totalmente unendosi ai solleciti dei diretti interessati, ci giungono altresì numerose segnalazioni circa la mancanza o l'attuazione di protocolli di contenimento dell'emergenza da Covid19 in riferimento ai servizi di pulizie, facchinaggio e accompagnamento pazienti che prestano servizio all'interno delle varie strutture sanitarie. Lavoratori particolarmente esposti a situazioni di contagio, sia direttamente che indirettamente, e che oltre a mettere a repentaglio la loro salute possono diventare veicoli di ulteriore contagio per i loro familiari e la comunità tutta”: Thomas De Luca (M5s) mette in evidenza anche queste criticità legate all'emergenza coronavirus.

89792503 2645512262352462 4273815093168308224 n(UNWEB) Lo abbiamo detto dal primo giorno, quando ancora l'Umbria non era in emergenza: servono mascherine adeguate, guanti, camici e tutti i dispositivi di protezione individuale per garantire la salute degli operatori sanitari in prima linea. Oggi ribadiamo la massima e assoluta vicinanza ai medici che hanno messo nero su bianco la loro preoccupazione per il dover essere in prima linea, senza i necessari e obbligatori dispositivi di protezione individuale”. Così i consiglieri Bori, Paparelli, Meloni, Bettarelli e Porzi del Partito Democratico in merito alle proteste della Federazione Italiana Medici di Famiglia. 

 Totem plasma definitivo con loghi