A Perugia e a Foligno il progetto formativo organizzato dalle cooperative Ellelle e PPalco e dalla Fondazione Cariperugia Arte che ha coinvolto giovani e adulti con problemi psicomotori
A Perugia e a Foligno il progetto formativo organizzato dalle cooperative Ellelle e PPalco e dalla Fondazione Cariperugia Arte che ha coinvolto giovani e adulti con problemi psicomotori
Per la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione
(ASI) Si celebra la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione per evidenziare il contributo che l’uso di Internet e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) offrono alle società e alle economie, ma anche per dare rilievo a come colmare il divario digitale.
Monsignor Sorrentino ha consegnato il libro del Sinodo alla comunità diocesana
(ASI) ASSISI – E’ stata una veglia di Pentecoste molto gioiosa, quella vissuta sabato 14 maggio nella cattedrale di San Rufino con la celebrazione del Giubileo dei ministeri (Accoliti, lettori, ministri della Parola, ministri straordinari della comunione, cantori) e la consegna del libro del Sinodo.
(ASI) ALLERONA – Sono 320 e arrivano da tutta l'Umbria e da altri territori italiani. Sono i volontari e collaboratori del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” e si sono dati appuntamento ad Allerona Scalo (sala polivalente), domenica 15 maggio (dalle 10.00), per la tradizionale “Giornata di Ringraziamento” che la onlus, impegnata nella cura delle leucemie, organizza da moltissimi anni, sempre in territori diversi della regione. Stavolta l'organizzazione è nelle mani della sezione di Orvieto – Allerona, guidata da Agnese e Marcello Tomassini, in collaborazione con Avis Allerona e Admo Umbria.
"Servizio che qualifica la costa di lago di fronte ad Isola Polvese"
(ASI) Magione – «Si candida ad essere una delle migliori strutture per camper tra Umbria e Toscana, in una posizione strategica per visitare Isola Polvese e la costa orientale del lago Trasimeno».
(ASI) Perugia. La scuola interna del S. Maria della Misericordia, attiva nelle strutture complesse di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria, sì è aggiudicata il primo premio del concorso nazionale indetto dalla Fondazione Gigi Ghirotti sul tema :” Ospedale con più sollievo”.
(ASI) Gubbio. L’associazione Terracomunica ha come vocazione raccontare la terra ed i territori, consapevole della loro forza comunicativa, con un approccio culturale.
(ASI) Perugia. E’ stato inaugurato dal sindaco Andrea Romizi nell’area di Pian di Massiano (accesso da Via Pietro Conti) il nuovo Piazzale dell’Imbattibilità.
L’area posteriore ai campi di allenamento del Perugia Calcio ha preso, dunque, questa denominazione per ricordare l’imbattibilità conquistata dalla squadra biancorossa al termine del campionato di serie A nella stagione 1978/1979.
In corso gli interventi di adeguamento funzionale della sede espositiva. In via di ultimazione i lavori di consolidamento del tetto della Pinacoteca comunale
(ASI) Todi. Procedono i lavori di adeguamento funzionale della Sala delle Pietre, una delle sedi espositive più prestigiose della città situata nei Palazzi Comunali di Todi.
(ASI) Perugia. Nella giornata di oggi - giovedì 12 maggio - si è tenuto a Roma, presso la sede di Alitalia, il secondo tavolo tecnico impegnato nell’analisi di fattibilità per il possibile ripristino dei collegamenti aerei tra gli aeroporti di Perugia e Pescara e l’hub di Roma Fiumicino.
Guarducci: “Svolta storica possibile per una più equa distribuzione della ricchezza”
(ASI) Perugia. Un altro grave lutto ha colpito la comunità scientifica ed assistenziale dell’ ospedale S. Maria della Misericordia e dell’Umbria intera. La notte scorsa è scomparso all’età di 76 anni il Dr. Umberto Buoncristiani, per alcuni lustri Direttore della struttura complessa di di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
Perugia, Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnlogie - Martedì 17 maggio 2016
(ASI) Perugia. E' stato possibile acquistarlo grazie al contributo della pro loco "I Molini" di Ponte San Giovanni e delle associazioni Tai-chi therapy, Unione Parkinsoniani di Perugia
Dal PUC3 finanziamenti per la riqualificazione della zona “Le Fonti”. Previsto anche un nuovo percorso pedonale
(ASI) Montone,– Riqualificare la zona “Le Fonti” attraverso la ristrutturazione dell'ex mattatoio, creando uno spazio polivalente e migliorando l'accessibilità all'edificio stesso.
(ASI) Foligno. “La meritocrazia deve prescindere dalle condizioni sociali ed economiche. Ai giovani valenti e volenterosi, debbono essere assicurate condizioni che permettano loro di potersi affermare, e di concretizzare i propri sogni. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, vuol trasmettere prima di tutto questo messaggio, che ha un valore di gran lunga superiore al contributo economico, comunque di notevole sostanza”.
Chi ha avuto la fortuna di partecipare alla cerimonia religiosa, ha provato un senso di pace e serenità, la gradita sensazione di poter isolarsi dalle complicazioni del vivere quotidiano
Entra nel vivo l’Accordo con la RED AGE
PERUGIA - Arrivano dalla più importante organizzazione gastronomica dell’Ecuador, la RED AGE, alleanza formata da oltre 16 Istituti ed Università del Paese sudamericano, con cui Università dei Sapori, Centro internazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione, con sede in Umbria, ha siglato lo scorso ottobre un Accordo quadro di Cooperazione. Sono dieci top Chef e docenti impegnati per tre settimane, dal 9 al 28 maggio, in un corso di alta formazione e aggiornamento in Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria presso la sede di UDS, in collaborazione con l’Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani.
(ASI) Perugia. Si sono svolti ieri per l’intera giornata alla Biblioteca di San Matto degli Armeni i giochi ludici Latine Ludere che hanno visto impegnati 85 ragazzi provenienti da diverse scuole del territorio.
(ASI) Perugia. Sono in corso le ricerche di un perugino sessantacinque anni, pensionato, scomparso da domenica dalla sua casa di Santa Lucia a Perugia. Alto circa 1,70, di corporatura esile, pochi capelli grigi e barba bianca, al momento della scomparsa vestiva con un giubbotto blu corto, un paio di pantaloni blu, scarpe marroni di cuoio e un berretto nero.
Successo tra i banchi di scuola per l’iniziativa “Condividiamo un pranzo”. Il ricavato per le famiglie indigenti del posto
(ASI) Piegaro, – Dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Piegaro un grande gesto di solidarietà.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .