(ASI) Sta per concludersi in Umbria Frantoi Aperti, la manifestazione regionale che quest’anno è alla sua 18° edizione, tra borghi e frantoi dell’Umbria.
(ASI) Sta per concludersi in Umbria Frantoi Aperti, la manifestazione regionale che quest’anno è alla sua 18° edizione, tra borghi e frantoi dell’Umbria.
(ASI) Terni. Una serata a scopo benefico per l’acquisto di una piccola automobile che serva per incrementare il servizio di taxi sanitario gratuito già istituito da qualche tempo dalla Confraternita di Misericordia di Terni. Venerdì 27 novembre alle ore 20,30 presso il Palatennistavolo di via Italo Ferri si svolgerà infatti una serata conviviale organizzata dalla stessa associazione il cui ricavato sarà devoluto per l’acquisto di un nuovo mezzo che possa servire per il trasporto dei pazienti, ma anche per portare a domicilio le medicine a tante persone che non possono spostarsi e sono sole. La nuova city car andrebbe ad aggiungersi alle due ambulanze ed al pulmino dotato di pedana mobile per il trasporto di disabili, già acquistati negli anni passati grazie alle donazioni dei cittadini ternani e soprattutto della Fondazione Carit e dei Lions Club San Valentino.
Giovedì 26 novembre 2015, ore 10 Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche
(ASI) Perugia. Brunello Cucinelli terrà una conferenza dal titolo “Responsabile della bellezza del mondo”. Vita, comunicazione e impresa, giovedì 26 novembre 2015, alle ore 10, nell’Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche.
(ASI) Perugia– E’ iniziato a Villa Umbra il corso che abilita allo svolgimento della professione di Medico di Medicina Generale(MMG), per il triennio 2015-2018, affidato alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. I lavori sono stati aperti da Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola che ha ricordato come “la Scuola gestisca con impegno dal 2006 la realizzazione del Corso che abilita allo svolgimento della professione di MMG, grazie al supporto della Responsabile Cristina Forgione”.
È in programma mercoledì 25 novembre presso la sede di via Tuzi a Perugia. Quarto convegno dal tema: «I disturbi del comportamento alimentare e l'"Autostima Avanti tutta!"»
(ASI) Venerdì 27 novembre p.v., a partire dalle ore 18.00, la cittadina umbra di Montone (PG) si trasformerà in un centro di rilevanza politica mondiale. Nella ricorrenza del 70° anniversario della fondazione dell'ONU, l'Associazione Culturale 'Scoprendo l'Italia' ha infatti scelto lo storico borgo medievale dell'Alta Valle del Tevere per ospitare una grande festa della diplomazia, alla quale prenderanno parte gli Ambasciatori stranieri accreditati presso la Santa Sede, alla presenza delle massime autorità locali, provinciali e regionali.
(ASI) Perugia. Partire da una maggiore collaborazione tra anziani e giovani per educare all'alleanza con l'ambiente. Ma come aiutare gli anziani a trasmettere in maniera costruttiva ai bambini la loro esperienza e la loro saggezza? Come incrementare l’integrazione sociale, culturale e solidale tra l’anziano e le nuove generazioni? E come valorizzare il patrimonio ambientale per rendere maggiormente consapevoli i cittadini, e in particolare le nuove generazioni, delle risorse e delle potenzialità offerte dal territorio?
(ASI) PERUGIA, – Si è svolta sabato pomeriggio la cerimonia di consegna del premio di Laurea Gianmichele Laccetti. Il premio, istituito dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus di Perugia 20 anni fa, è un prestigioso riconoscimento al merito e all’impegno di giovani studiosi che portano avanti le ricerca scientifica in campo oncologico. Esso è dedicato al giovane Gianmichele Laccetti di Termoli, studente di Geologia all’Università di Perugia, prematuramente scomparso a causa di un tumore nel 1994 all’età di 32 anni.
(ASI) Perugia. Tecnicamente si definisce morte perinatale la perdita di un figlio che avviene tra la 27a settimana di gravidanza e i 7 giorni dopo il parto. Prima di questo periodo si parla piuttosto di aborto.
Assessore Giuseppe Felici, è la prima di una serie di iniziative che culmineranno con l’apertura del primo Centro per il Riuso
(ASI) Corciano. “La gerarchia europea sulla gestione dei rifiuti e la Strategia Rifiuti Zero pongono la prevenzione della produzione dei rifiuti come politica prioritaria per affrontare il ‘problema’ rifiuti. In quest'ottica il riuso e la preparazione per il riuso (le piccole riparazioni) rivestono un ruolo fondamentale ed il Comune di Corciano s’impegna in prima linea su questo fronte”.
Flash mob e installazione di scarpe rosse in Piazza del Popolo per la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”
(ASI) Todi. Un flash mob ed una installazione di scarpe rosse in Piazza del Popolo per dire ‘no’ alla violenza di genere sulle donne. Sono le iniziative di sensibilizzazione promosse dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Todi in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si celebra il tutto il mondo il 25 novembre.
(ASI) Spoleto. Nuovo appuntamento per “I Mondi di Spoleto”, la fortunata serie di incontri organizzati dall'Associazione Amici di Spoleto su temi di economia, cultura e attualità coordinati dal giornalista Giorgio Mulè, direttore del settimanale Panorama.
(ASI) Perugia. Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 21 novembre l’incontro-dibattito aperto a tutta la cittadinanza “La Perugina siamo noi”, organizzato dai portavoce umbri del M5S, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sorti future dello stabilimento dolciario.
La festa si è tenuta venerdì 20 novembre alla Città della Domenica. Il ricavato servirà per dare inizio alla raccolta fondi per il primo progetto del 2016
(ASI) PERUGIA - Avanti Tutta ha chiamato e la città di Perugia ha risposto: il "Capodanno Matto" non ha deluso le aspettative dei presenti. Tanto divertimento ed una grande partecipazione hanno caratterizzato la festa, organizzata dall'associazione onlus di Leonardo Cenci insieme al GoodTimesGroup, che si è tenuta venerdì scorso alla Città della Domenica.
Grande partecipazione alla veglia organizzata dalla diocesi per le vittime del terrorismo e delle guerre; presenti anche due giovani arrivati da Parigi
Monsignor Sorrentino: “non possiamo arrenderci al ricatto della paura”
(ASI) Città della Pieve - Il cardinale Gualtiero Bassetti è arrivato a Palazzo Fargna alle 9.00 di oggi (sabato 21 novembre), accolto dalla polizia municipale, dai dipendenti e dal sindaco Fausto Scricciolo.
Presentata la puntata zero nella "Sala Consiliare" del Comune di Umbertide del programma radiofonico dedicato da Rcc ai più piccoli. Protagonisti i bambini dei centri di aggregazione del territorio tiberino, gestiti dalla Cooperativa Asad
Intensificazione colturale, meccanizzazione, sostenibilità ambientale ed economica, prezzi più competitivi ma elevati standard di qualità e valorizzazione delle cultivar italiane i principali aspetti di un’olivicoltura moderna
(ASI) Perugia. Lunedì prossimo, 23 novembre, alle ore 11, nei locali della sede Acli di Perugia, in via Sicilia n°57, si terrà una conferenza stampa per presentare l’avvio del progetto sulla valorizzazione dell’invecchiamento attivo attraverso un rapporto educativo intergenerazionale in campo ambientale.
(ASI) Perugia. Il giorno venerdì 20 novembre 2015 dalle ore 10.00 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, di Perugia
È stato affrontato il tema degli “incidenti rilevanti” connessi all’uso di sostanze pericolose per analizzare le indicazioni della nuova direttiva della Comunità europea recepita in Italia con il Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105.
(ASI) Mentre proseguono le tante iniziative nelle città aderenti a Frantoi Aperti in Umbria, che per questo fine settimana punta i riflettori su: Gualdo Cattaneo con la VII edizione di Sapere di pane, Sapore di Olio, Spello con L’Oro di Spello e 54° ed. Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta, Valtopina con la XXXV° edizione della “Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici”, Assisi con “UNTO (Unesco, Natura, Territorio, Olio)” in alcuni castelli del territorio e Spoleto con “Frantoi Aperti a Spoleto”; il vero cuore della manifestazione restano i Frantoi aderenti che per domenica 22 novembre propongono diverse attività.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .