Venticinque le aziende di Confindustria Umbria che hanno aderito alla Giornata nazionale delle piccole e medie imprese
Venticinque le aziende di Confindustria Umbria che hanno aderito alla Giornata nazionale delle piccole e medie imprese
(UNWEB) Domenica 1° dicembre Orvieto si colorerà con il giallo Coldiretti, in occasione dell'evento "Orvieto Città del Gusto e dell'Arte" organizzato dal Consorzio Orvieto Way of Life e Fondazione Cotarella, con il patrocinio del Comune di Orvieto e il supporto del Gal Trasimeno Orvietano, Coldiretti Umbria e Consorzio Vini Orvieto. Tante le attività e le iniziative proposte dall'Organizzazione agricola, per valorizzare il cibo made in Italy, il lavoro delle imprese agricole e le eccellenze enogastronomiche del territorio.
(UNWEB) Si è conclusa da pochi giorni la “London AImmersion'” l'innovativa iniziativa formativa di Umbria Business School - la scuola di alta formazione di Sistemi Formativi Confindustria Umbria - dedicata all'Intelligenza Artificiale, realizzata in collaborazione con la prestigiosa UCL School of Management, l’ateneo inglese nella top 10 mondiale.
(UNWEB) Dai rischi legati al consumo di cibi ultraprocessati al rapporto cibo e salute, dall'uso dell'intelligenza artificiale alla transizione energetica e al nucleare, dai destini dell'Europa fino al Piano Africa. Questi sono alcuni dei temi al centro dell'edizione 2024 del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzata da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, che si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre.
(UNWEB) Proprio in occasione della Giornata mondiale dell'olivo, l'Organizzazione di Produttori Aprol Umbria, espressione di Coldiretti, e l'Azienda Pietro Coricelli S.p.A., hanno presentato e sottoscritto stamane a Perugia in Conferenza Stampa, l'accordo di filiera per la commercializzazione di olio extravergine di oliva DOP Umbria. Un accordo importante sotto l'aspetto economico, per la programmazione delle produzioni delle imprese agricole e per la valorizzazione dell'olio di qualità certificato, tra i simboli del made in Umbria agroalimentare.
Un sondaggio Federalberghi Umbria rileva il buon andamento della ricettività e conferma il ruolo positivo dei grandi eventi
L’Umbria, insieme ad altre cinque Regioni italiane, è la Regione con il minore consumo illecito di sigarette in Italia (>1%)
Anche nel 2023 l’Italia è best practice in Europa: la percentuale di consumo illecito si attesta all’1,8%, in ulteriore contrazione (-0,5%) rispetto all’anno precedente
(UNWEB) Ryanair, la compagnia numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (21 novembre) l’operativo invernale 2024 all'aeroporto di Perugia con quattro entusiasmanti rotte per Cagliari, Catania, Londra e Palermo e oltre 25 voli settimanali che offrono ai clienti una scelta imbattibile ai prezzi più bassi.
Il ruolo cruciale della Camera di Commercio dell'Umbria per lo sviluppo della filiera brassicola regionale. Gli otto birrifici umbri di "Umbria Lup and Beer" che saranno presenti a "Beer my Lover" con i loro prodotti sono : Altotevere; Birra Bro; Birra Perugia; Birralfina; Birrificio dei Perugini; Flea; Luppolo Made In Italy; Mastri Birrai Umbri. Sette le degustazioni guidate e gratuite previste durante l'evento con le birre artigianali umbre.
Tutti gli appuntamenti: dai panel, ai laboratori per bimbi passando alla mostra mercato delle eccellenze agricole e agroalimentari
“Tante nuove figure nel lavoro autonomo professionale, una realtà in crescita che risponde ad una domanda sempre più forte di competenze e flessibilità, e che ha bisogno di misure ad hoc”.
(UNWEB) Bene l’impegno preso dal Sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, durante l’incontro con una delegazione di OI (Organizzazione Interprofessionale Tabacco Italia) circa l’accoglimento delle proposte presentate dalla filiera e fortemente sostenute da Coldiretti Umbria, ONT (Organizzazione Nazionale Tabacco) e OPIT (Organizzazione Produttori Italiani Tabacco) che avevano avanzato, prima alla Regione Umbria e poi al Ministero, la necessità di apportare delle modifiche alle Linee Guida Nazionali di Produzione Integrata per la coltura tabacco. È quanto affermano Coldiretti Umbria, ONT e OPIT, dopo l’incontro tenutosi lunedì scorso presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
(UNWEB) Nella prima parte del 2024 l’attività economica umbra si è confermata debole. L’indicatore trimestrale dell’economia regionale elaborato dalla Banca d’Italia (ITER) evidenzia una crescita del prodotto dello 0,2 per cento rispetto al primo semestre dell’anno precedente, una dinamica leggermente più contenuta rispetto a quella osservata nel Paese (0,4). L’indicatore coincidente Regio-coin, che fornisce una stima dell'evoluzione delle componenti di fondo dell'economia regionale, è rimasto in territorio negativo, a conferma del peggioramento del quadro congiunturale in atto dalla primavera dello scorso anno. Le difficoltà del tessuto produttivo hanno cominciato a riflettersi anche sulla demografia di impresa: è tornato a crescere il numero delle cessazioni, che ha ampiamente superato quello delle iscrizioni, a differenza di quanto accaduto in Italia.
(UNWEB) Urbani Tartufi tiene a fare chiarezza in merito alle informazioni riportate recentemente su alcuni organi di stampa che non rendono giustizia a un’azienda con esperienza maturata in oltre 170 anni di storia, caratterizzata da un costante impegno nella valorizzazione di un prodotto tipico dell’Umbria, non perdendo mai di vista l’attenzione alla crescita della filiera e allo sviluppo del territorio a cui è sempre stata fortemente legata.
Al via una sinergia con enti ed associazioni di categoria per divulgare l'opportunità dei sostegni finanziari permicro e piccole imprese umbre
Si è aperta la fase dell'invio delle domande del bando "Myself plus2024": candidature aperte fino al 28 febbraio 2025
Santa Messa con processione offertoriale dei prodotti della terra e benedizione dei mezzi agricoli
Con l’evento IMPRESE FUTURO UMBRIA di lunedì 11 novembre, all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia, Confcommercio ha chiamato a raccolta imprese, istituzioni e comunità regionale su temi strategici per lo sviluppo
(UNWEB) Sarà la Cantina Roccafiore di Todi ad ospitare la "Bride Experience", evento interamente dedicato alla sposa e al mondo wedding che si terrà domenica 17 novembre a partire dalle ore 15. L'iniziativa riunirà dodici professionisti umbri del settore per offrire alle future spose ispirazione e consigli personalizzati su aspetti legati all'organizzazione del matrimonio.
(UNWEB) "Territorio, agricoltura, turismo: identità umbra". È il titolo della Tavola Rotonda organizzata a Giano dell'Umbria, in occasione dell'Assemblea di Terranostra Umbria, l'associazione agrituristica e ambientale di Coldiretti, con la presenza di istituzioni regionali ed esperti di settore a livello nazionale.
(UNWEB) Assisi. In un Teatro Lyrick "al completo", di fronte ad una platea gremita di imprenditori, autorità e rappresentanti delle istituzioni, si è svolta l'Assemblea Generale di Confindustria Umbria.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .